image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Renault 5 Turbo 3:
il restomod bastardo che fa
impallidire le supercar moderne

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

29 luglio 2021

Renault 5 Turbo 3: il restomod bastardo che fa impallidire le supercar moderne
Il lavoro di Legende Automobiles stravolge la classicona anni ’80 portandola a livelli mai visti prima: 400 CV, peso piuma e tanta tecnologia. Chi la vuole prenotare per un giro?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

È ormai da qualche tempo che i restomod vanno alla grande, abbiamo visto diverse Porsche e Ferrari vintage catapultate dagli anni ’80 all’epoca moderna ma questa volta i ragazzi di Legende Automobiles hanno voluto imprimere un’impronta ancora più decisa a una delle icone degli anni ’80: la Renault 5 Turbo.

C’è chi griderà alla bestemmia, a un insulto a un’auto che è già abbastanza rara, bella e divertente di suo, ma c’è anche chi – come il sottoscritto – si farebbe volentieri un giro su questa strana creatura.

Se tra il 1981 e il 1986 la R5 Turbo allestita da gara si è portata a casa diverse medaglie d’oro tra il Rally di Montecarlo, Portogallo e Tour de Corse correndo nel Gruppo B e Gruppo 4, con una potenza che variava dai 185 a 370 CV. Nessuno intende schierare la nuova al via di una gara, per il momento, ma la tentazione è tanta.

20210729 102800529 1303
  • Renault 5 Turbo: il restomod bastardo che fa impallidire le supercar moderne
  • Renault 5 Turbo: il restomod bastardo che fa impallidire le supercar moderne 2
  • Renault 5 Turbo: il restomod bastardo che fa impallidire le supercar moderne 3
  • Renault 5 Turbo: il restomod bastardo che fa impallidire le supercar moderne 4
  • Renault 5 Turbo: il restomod bastardo che fa impallidire le supercar moderne 5
  • 5

L’idea di base di Legende Automobiles è stata quella di mantenere intatto il DNA originale del mito, arricchendolo però di una discreta quantità di steroidi, portando il motore quattro cilindri turbo alla bellezza di 406 CV, scaricati a terra al posteriore da un cambio sequenziale a sei marce. Mica male se si pensa che il motore da 1,4 litri di origine arrivava a “soli” 160 CV.

Oltre al motore, il lavoro del designer di auto e fondatore di Legende Automobiles, Alan Derosier, del pilota Charly Bompas, dell’ingegnere meccanico Alexander Decleves e di Pierre Chaveyriat, costruttore di auto da corsa, si è focalizzato anche sul look esterno, realizzando una carrozzeria completamente in fibra di carbonio, così da limitare i pesi, caratterizzata dai larghissimi passaruota squadrati, che nascondono cerchi da 16 pollici all’anteriore e da 17 al posteriore e dall’alettone integrato nel tettuccio.

20210729 101556590 1435

A completare la linea ci pensa poi il doppio scarico al posteriore, inglobato in un bell’estrattore e tutta la fanaleria a led, che le dona un look strafigo.

Gli interni rimangono essenziali come in origine, ma guadagnano una strumentazione digitale, volante minimal e, soprattutto, un impianto di condizionamento automatico bi-zona, per la felicità dei fortunati proprietari.

I sedili sono di estrazione pistaiola con i fianchi particolarmente pronunciati e cinture da pista, mentre al posteriore, posizionata sopra il motore, c’è una gabbia che incrementa la sicurezza tra i cordoli.

E se dell’originale sono state realizzate circa 5.000 unità, di questa ancora non ci è dato sapere in quanti potranno portarsela a casa, men che meno a quale prezzo. Ma poco importa, per il momento ci basta sognare. Almeno quello è gratis!

More

Alfa Romeo 33 TT12: 500 CV per 670 Kg all’asta a un prezzo milionario

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

auto

Alfa Romeo 33 TT12: 500 CV per 670 Kg all’asta a un prezzo milionario

La Lancia EVO37 risorge grazie a Kimera Automobili, con 550 CV e 950 Kg di peso

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

cars

La Lancia EVO37 risorge grazie a Kimera Automobili, con 550 CV e 950 Kg di peso

[VIEO] Porsche 911 Targa V8 hot rod: così brutta che manco Bonhams la vuole più

di Redazione MOW Redazione MOW

Car

[VIEO] Porsche 911 Targa V8 hot rod: così brutta che manco Bonhams la vuole più

Tag

  • Auto
  • Auto d'Epoca
  • Custom
  • Renault
  • Special
  • Supercar

Top Stories

  • La nuova supercar di Cristiano Ronaldo? Ecco com'è e quanto vale la sua Bugatti esclusiva [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    La nuova supercar di Cristiano Ronaldo? Ecco com'è e quanto vale la sua Bugatti esclusiva [VIDEO]
  • Le auto più brutte della storia? La classifica del designer de Silva che boccia Elon Musk…

    di Riccardo Canaletti

    Le auto più brutte della storia? La classifica del designer de Silva che boccia Elon Musk…
  • “Tesla è un pacco”: Roberto Parodi torna sulle auto elettriche e svela perché “l’80% della coscienza va a gasolio” [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    “Tesla è un pacco”: Roberto Parodi torna sulle auto elettriche e svela perché “l’80% della coscienza va a gasolio” [VIDEO]
  • Com’è finita la lezione di guida sul ghiaccio della fidanzata di George Russell [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Com’è finita la lezione di guida sul ghiaccio della fidanzata di George Russell [VIDEO]
  • Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

    di Alessandro Lupo

    Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...
  • [VIDEO] Roberto Parodi spiega in 2 minuti perché l'auto elettrica è morta (secondo lui)

    di Riccardo Canaletti

    [VIDEO] Roberto Parodi spiega in 2 minuti perché l'auto elettrica è morta (secondo lui)
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW

      di Giulia Toninelli

      L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW
    • In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

      di Cosimo Curatola

      In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è
    • Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli

      di Cosimo Curatola

      Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli

    Next

    Record di grandinate, ma pochissimi automobilisti sono coperti dall’assicurazione specifica. Il cui costo ora rischia di aumentare

    Record di grandinate, ma pochissimi automobilisti sono coperti dall’assicurazione specifica. Il cui costo ora rischia di aumentare
    Next Next

    Record di grandinate, ma pochissimi automobilisti sono coperti...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy