image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

22 settembre 2023

Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano
Il Presidente della Repubblica, scomparso oggi a 98 anni, ha sempre avuto un occhio di riguardo per le auto presidenziali, a partire dalla mitica Lancia Flaminia

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Quando la Lega accusò il Quirinale, durante la Presidenza di Giorgio Napolitano, di avere a disposizione 40 vetture, scatenando l’indignazione generale, arrivò presto una nota di correzione da parte dello staff della massima autorità dello stato, affermando che il parco auto ne comprendeva “solo” 35. Erano gli anni della cosiddetta spending review e, con uno slalom un po’ fantasioso, il Colle riuscì a dribblare le accuse.

Oggi, alla luce della scomparsa di Giorgio Napolitano, ci piace ricordarlo per la sua passione per le auto, che era trasparita con tutta la sua forza nel 2011. Sembrano passati secoli dalla presentazione dell’allora nuova Lancia Thema, Napolitano era stato invitato a Torino, al Museo dell’Auto, per vedere per la prima volta quella che sarebbe diventata la propria auto di rappresentanza, in versione blindata. “È bellissima, spero proprio di poterla provare al più presto” e così, effettivamente andò, con la consegna del mezzo nel maggio dell’anno successivo. Alla presentazione della vettura erano presenti John Elkann e Sergio Marchionne. Altri tempi.

20230922 203439592 9730

La Thema, in tinta Blu Canaletto, con gli stemmi della Presidenza impressi sui poggiatesta, andava così ad aggiungersi alle altre presenti in collezione, portando avanti la tradizione di oltre 60 anni che vedeva i Presidenti italiani viaggiare in Lancia. In realtà, le Thesis consegnate al Quirinale, furono tre: due blindate e una di scorta, ma senza la blindatura.

L’auto sicuramente più rappresentativa dei Presidenti della Repubblica, che si sono succeduti negli anni è stata e ancora, senza ombra di dubbio, la Lancia Flaminia 355, commissionata in quattro esemplari dal Presidente Gronchi.

Utilizzate incessantemente anche durante le presidenze di Segni, Saragat e Leone, le Flaminia vennero messe da parte durante i mandati di Pertini e Cossiga, in favore di auto più sicure e che lasciassero meno esposti gli occupanti.

A riaccendere i motori degli esemplari di Flaminia, una volta placatasi l’onda terroristica in Italia, fu Oscar Luigi Scalfaro, seguito da Ciampi e, ovviamente, da Napolitano, sia per quanto riguarda le diverse cerimonie di insediamento, sia per le parate del 2 giugno. Per Napolitano la Flaminia fu anche l’auto impiegata per lasciare il Quirinale il 14 Gennaio 2015, una volta portato a termine il proprio secondo mandato.

20230922 203448436 6765

Durante i suoi anni alla Presidenza, durante i quali ha dato l’incarico a cinque Premier, Napolitano disponeva, come scrivevamo in apertura, di ben 35 auto. Oltre alle Lancia Flaminia, di proprietà, il Quirinale aveva tre Maserati a disposizione dei Capi di Stato di altri paesi in visita in Italia, quattordici altre vetture (non meglio specificate), a disposizione dei Presidenti emeriti, del Segretario generale, del Segretario generale onorario e dei 10 Consiglieri del Presidente della Repubblica e altre dieci vetture in leasing per le esigenze complessive della dirigenza di ruolo, del personale di segreteria e dei tre consulenti del Presidente della Repubblica. A chiudere la lunga lista, poi, ci pensavano due pulmini di proprietà per trasporti collettivi nei trasferimenti in corteo.

Insomma, sarà che disporre di un parco auto del genere renderebbe anche un profano del mondo dei motori un entusiasta del settore ma, anche ricordando le parole di elogio nei confronti della rinnovata Fiat 500, pare che Napolitano avesse una certa passione per le quattro ruote.

More

Modena meets Misano: all’asta la Maserati blindata di Silvio Berlusconi, la moto di Luca Marini e tanto altro

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

aste

Modena meets Misano: all’asta la Maserati blindata di Silvio Berlusconi, la moto di Luca Marini e tanto altro

La Ferrari di Steve McQueen all’asta: è pronta a fare il record

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Accattatavillo

La Ferrari di Steve McQueen all’asta: è pronta a fare il record

Gianni Agnelli, ecco le sue auto iconiche gli spassosi aneddoti dell'Avvocato

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Anniversari importanti

Gianni Agnelli, ecco le sue auto iconiche gli spassosi aneddoti dell'Avvocato

Tag

  • Auto
  • Auto d'Epoca
  • Lancia
  • Politica

Top Stories

  • Lamborghini a tutta velocità verso il futuro (lavorativo): ecco le novità per i dipendenti. Altre aziende seguiranno?

    di Lorenzo Fiorentino

    Lamborghini a tutta velocità verso il futuro (lavorativo): ecco le novità per i dipendenti. Altre aziende seguiranno?
  • “Nessuno compra le auto elettriche nonostante obblighi e incentivi. Non siamo pronti”: migliaia di concessionari con veicoli invenduti scrivono a Biden. Ecco cosa chiedono

    di Domenico Agrizzi

    “Nessuno compra le auto elettriche nonostante obblighi e incentivi. Non siamo pronti”: migliaia di concessionari con veicoli invenduti scrivono a Biden. Ecco cosa chiedono
  • La Fiat simbolo del made in Italy, come dice Elkann (Stellantis)? Ecco dove vengono prodotte le auto come Topolino e 600…

    di Lorenzo Fiorentino

    La Fiat simbolo del made in Italy, come dice Elkann (Stellantis)? Ecco dove vengono prodotte le auto come Topolino e 600…
  • Clarkson esplode sulle auto elettriche: “Dannatamente pericolose, oltre a tutti gli altri problemi”. Ecco perché. E i bambini africani…

    di Matteo Cassol

    Clarkson esplode sulle auto elettriche: “Dannatamente pericolose, oltre a tutti gli altri problemi”. Ecco perché. E i bambini africani…
  • All’asta la Cadillac di Gianluca Vialli, e ne nasce una storia bellissima: ecco chi l’ha comprata e perché

    di Lorenzo Fiorentino

    All’asta la Cadillac di Gianluca Vialli, e ne nasce una storia bellissima: ecco chi l’ha comprata e perché
  • Il mondo nuovo in una notte a Barcellona: Volvo EX30 è il SUV premium per portare l’elettrico tra le strade [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Il mondo nuovo in una notte a Barcellona: Volvo EX30 è il SUV premium per portare l’elettrico tra le strade [VIDEO]

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma che caz*o è Nio, che tra auto elettriche e smartphone punta a essere la nuova Apple?

di Erminia Cioffi

Ok, ma che caz*o è Nio, che tra auto elettriche e smartphone punta a essere la nuova Apple?
Next Next

Ok, ma che caz*o è Nio, che tra auto elettriche e smartphone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy