image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Vi piace l'odore di auto nuova, vero? Male, ecco perché

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

14 aprile 2023

Vi piace l'odore di auto nuova, vero? Male, ecco perché
Avete presente quell'odore buonissimo di auto nuova? Potrebbe non essere altrettanto buono per la vostra salute. Uno studio appena pubblico ha dimostrato che il profumo della vostra nuova macchina è prodotto da alcune sostanze altamente cancerogene. Ecco chi è più a rischio

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

 

Comprate l’auto, entrate, vi sedete e prima di girare la chiave vi fermate e fate un bel respiro. L’odore dell’auto nuova è spesso impagabile. Un po’ come inghiottire la spesa e dirsi: “Sì, è stata la scelta giusta”. Per molti è un rito ormai entro nell’immaginario, ma forse bisognerà cambiare abitudini. Una nuova ricerca uscita per la rivista Cell Report Physical Science, dal titolo Observation, prediction, and risk assessment of volatile organic compounds in a vehicle cabin environment, ci avverte infatti sui rischi di quel mix di odori che tanti appassionati hanno imparato ad amare. Odori che impatterebbero sulla qualità dell’aria e quindi sulla salute dei passeggeri. Ecco qualche nome: acetaldeide, benzene, formaldeide, esalale e stirene. Se dette così non vi fanno effetto, soppiatte che molte di queste sostanze sono cancerogene e la loro presenza nel cocktail che dà all’auto nuova quell’odore a cui non vorreste mai rinunciare supera i limiti di sicurezza. Tra tutte le sostanze rilasciate attraverso il processo di degassificazione, è la formaldeide a preoccupare per l’eccessiva presenza, che supererebbe del 35% gli standard di sicurezza.

I valori di ILCR nel suv studiato. Le tre sostanze indicate superano tutte i limiti di sicurezza (la linea nera orizzontale)
I valori di ILCR nel suv studiato. Le tre sostanze indicate superano tutte i limiti di sicurezza (la linea nera orizzontale)

Il rischio cumulativo incrementale nel corso della vita (ILCR) per il cancro - la probabilità incrementale che un individuo sviluppi il cancro nel corso della vita a seguito dell'esposizione a un contaminante - causato da composti organici volatili respirati all’interno del veicolo nuovo dello studio è stato giudicato sufficientemente preoccupante da parlare di “alto rischio per la salute dei conducenti”, poiché l’ILCR supera il valore di 10 alla -6, la soglia oltre la quale si inizia a parlare di “potenziale rischio per la salute”. A essere più a rischio, ovviamente, è chi trascorre più tempo in auto. I passeggeri passano mediamente 1,5 ore al giorno in un’auto, subendo l’esposizione per una quantità di tempo relativamente ridotta. Tuttavia, ci sono individui che possono arrivare a trascorrere in auto anche 11 ore al giorno, come nel caso dei tassisti. Inoltre, anche l’esposizione al sole e i finestrini chiusi hanno un impatto sulla qualità dell’aria e sui livelli di ILCR. L’aumento delle temperature, infatti, aumenta il tasso di degassificazione dai materiali.

Auto nuova
Auto nuova

More

Pietro Orlandi risponde al cardinale: “Accuse criminali contro Wojtyla? Un lancio di fango nei miei confronti”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

all'attacco

Pietro Orlandi risponde al cardinale: “Accuse criminali contro Wojtyla? Un lancio di fango nei miei confronti”

Come e perché è morta Julia Ituma, promessa della pallavolo in cui molti rivedevano Paola Egonu?

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Mistero in Turchia

Come e perché è morta Julia Ituma, promessa della pallavolo in cui molti rivedevano Paola Egonu?

Vittorio Sgarbi: “Berlusconi non tornerà in politica, deve pensare alla salute”. E su Forza Italia…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Forza Silvio!

Vittorio Sgarbi: “Berlusconi non tornerà in politica, deve pensare alla salute”. E su Forza Italia…

Tag

  • Auto

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fake news sulle auto elettriche? La guida di Jaguar Land Rover le sfata tutte

di Riccardo Canaletti

Fake news sulle auto elettriche? La guida di Jaguar Land Rover le sfata tutte
Next Next

Fake news sulle auto elettriche? La guida di Jaguar Land Rover...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy