image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Alice Cooper dimostra che il rock è vivo (e pure Dante)

  • di Cosimo Damiano Damato Cosimo Damiano Damato

2 luglio 2022

 Alice Cooper dimostra che il rock è vivo (e pure Dante)
Siamo stati all'Alcatraz per lo show di Alice Cooper. E 74 anni la leggenda vivente dimostra come il rock sia ancora vivo, e in grado di impugnare metaforiche spade contro il perbenismo. E nel suo spettacolo accompagna pure gli spettatori nel porto della poesia. E così conquista Milano...

di Cosimo Damiano Damato Cosimo Damiano Damato

La Divina Commedia di Alice Cooper. L’Alcatraz di Milano come in un film di Tim Burton sprofonda e risorge nel meraviglioso inferno di Dante. Chissà, forse Alice Cooper è la reincarnazione di una delle ultime vite del poeta italiano. La fisiognomica è la stessa ed anche la poetica. Alice Cooper al di là delle scenografie ossianiche e decadenti è un sofisticato cantautore, guarda negli occhi il pubblico, ne sente il respiro, ne comprende anche le inquietudini e con il gioco dark delle decapitazioni, bambole urlanti e mostri giganti affronta gli incubi dell’uomo riscattando quella folata di pazzia che rende liberi da ogni dolore. A settantaquattro anni Alice Cooper dimostra come il rock è vivo, la sua voce è degna di Carmelo Bene e poi le chitarre, fra cui quella di Nita Strauss. Sì, una donna che spezza le corde e suona fino a sanguinare le dita, una rivoluzione potente come eucarestia sacra sfidando ogni fisica. Alice Cooper impugna spade, fruste ma i suoi colpi sono metafore contro il perbenismo americano. Lo show è un’esplosione di energia, vitalità che sopravvive ad ogni decadenza e modernità. Alice è al timone di una nave fantasma, attraversa epoche, storie, volti e riporta il suo vascello vagabondo nel porto della poesia. Quella più pura. La camicia di forza, gli sputi di sangue, il frac, i guanti in pelle rivelano un sillabario di neuroscienze. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alice Cooper (@alicecooper)

Sfilano canzoni come Go to hell, I’mEighteen, Poison, Billordollarbabies, Dead babies, I love the dead e poi arriva School’sout in una versione tribale che sconfina in Anotherbrick in the wall.  Alice si inchina al pubblico di Milano, l’esercito resistente del Rock and roll. C’è anche una strana nostalgia che ci afferra le fibre del cuore con le unghie, quando ascoltavo Poison avevo sedici anni, il disco Trash è stata per la mia generazione una vera educazione sentimentale: dall’erotica di Bed of nailscon un verso che ci faceva sopravvivere a tutti quei letti pieni di chiodi che avremmo abitato – “le mie lacrime sono il tuo vino”.  Alice ha salvato intere generazioni con Poison, il suo coraggio di raccontare la seduzione della droga e di affrontarla e vincerla. A salvarci è stato il rock e se oggi possiamo vivere un concerto in compagnia dei nostri figli e abbattere quel muro generazionale è proprio grazie al padre, al figlio e allo spirito santo di Alice Cooper. A fine show mi fermo al merchandising, sto per comprare una tshirt con gli occhi di Alice, c’è anche il manifesto con la sua firma, ma scelgo di farlo vivere per sempre e raggiungo l’uscita senza souvenir portando con me solo le fotografie scattate con gli occhi e la voce che continua a cantarmi nella mente:  “Si formano le rughe sul mio viso e le mie mani/ Si formano le rughe dagli alti e bassi/ Sono nel mezzo senza alcun piano/ Sono un ragazzo e sono un uomo”. L’immortalità e la saggezza dell’incoscienza giovanile che ci fa vivere ancora e per sempre.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alice Cooper (@alicecooper)

More

Måneskin contro Rolling Stone: Damiano ha ragione, il rock non è morto! E voi siete invecchiati male

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Scontro generazionale

Måneskin contro Rolling Stone: Damiano ha ragione, il rock non è morto! E voi siete invecchiati male

McCartney, i Rolling Stones e gli altri vecchi del rock che riempiono gli stadi. Altro che Maneskin e Greta Van Fleet, anche se...

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Nonni che spaccano (più dei giovani)

McCartney, i Rolling Stones e gli altri vecchi del rock che riempiono gli stadi. Altro che Maneskin e Greta Van Fleet, anche se...

In alto i calici per lo Zio Rock di Brescia

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

In alto i calici per lo Zio Rock di Brescia

Tag

  • Alice Cooper

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Cosimo Damiano Damato Cosimo Damiano Damato

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cesare Cremonini tra i cordoli di Imola per Ayrton Senna. Ed è domenica anche con una golf-cart...

di Maria Francesca Troisi

Cesare Cremonini tra i cordoli di Imola per Ayrton Senna. Ed è domenica anche con una golf-cart...
Next Next

Cesare Cremonini tra i cordoli di Imola per Ayrton Senna. Ed...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy