image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“I’m not gay”: ecco il reality in cui bisogna dimostrare di essere etero

  • di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

3 maggio 2022

“I’m not gay”: ecco il reality in cui bisogna dimostrare di essere etero
Sono usciti i primi episodi del reality show “I'm not gay”. Un format made in Russia presentato dal deputato anti-Lgbtqi+ Vitaly Milonov. Tra telecamere alla “Grande fratello” e lap dance, otto uomini devono smascherare i non etero (o presunti tali) nella casa in cui vivono. Via alla caccia all'omo...

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Eliminare il concorrente gay (o il presunto tale) per arrivare in fondo. Queste le regole del gioco “I’m not gay”, reality tv russo che in questi giorni è arrivato su Youtube. Finora sono stati caricati soltanto due episodi (52 minuti a testa, con tanto di intro) e a farlo è stato sempre lo stesso canale, Il diario di Hacha, account dello youtuber Adamin Sardarov, fra gli showman dello spettacolo. Lo showman che conduce il reality e che compare perfino nell’intro stile “New Pope” è Vitaly Milonov, politico russo della Duma (assemblea di Stato) che da anni porta avanti una propaganda anti-Lgbtqi+ e che, per intenderci, in un video diventato poi virale sui social (poi rimosso) era stato ripreso mentre rispondeva a una domanda che, secondo lui, bisognerebbe “creare rifugi per ospitare persone gay”. Durante le olimpiadi invernali di Sochi, nel 2013, aveva detto che bisognava arrestare tutti gli atleti omosessuali e transessuali presenti ai Giochi. Ecco, costui è il conduttore del programma. Che è girato e trasmesso sulla televisione di Stato russa, Paese in cui dal 1993 non è più illegale essere gay, ma anche dove esserlo comporta avere difficoltà legali e il governo vieta le manifestazioni Lgbtqi+. Le persone omosessuali, in Russia, non possono sposarsi in alcun modo. E chi sostiene questo sistema è anche chi ha deciso che nei canali di Stato ci sia questo programma.

Che, almeno da quello che si vede nei primi due episodi, funziona così. Otto uomini arrivano con un van in una villa e vi si chiudono dentro. Appena arrivati si sistemano, si presentano, si conoscono fra loro, poi arriva la sigla e dopo di essa lo youtuber Adamin Sardarov, che nella sigla compare come il Jude Law di Sorrentino con il costume a mutanda e il fisico bronzeo. Tutto intorno, maschi bianchi che giocano a beach volley. Ma non è la parte più surreale. Lo è semmai quella in cui, negli stessi frame, compare Milonov dentro un palazzo baroccato da capitelli e soffitti in oro in cui viene accompagnato da ragazze in bikini e delle mazze. Il significato? Non lo so. Finita la sigla, inizia il gioco e i concorrenti, come in un qualsiasi “Grande Fratello”, giocano. Le telecamere li spiano nei momenti notturni, durante i pasti, che tutti condividono in comune e a cui partecipa anche Saradov, che li titilla con domande e parla con loro. Nel mentre, passano alcune interviste singole ai concorrenti come in un normalissimo format occidentale.

I'm not gay

Fra cui, ovviamente, oltre alla convivenza e agli scherzi notturni, ci sono anche delle prove da superare. Tipo quella nel primo episodio. C’è da dire che nella televisione italiana, nei palinsesti di certe reti locali, si è vista molta nature e giochi di provocazione, tanto che vedere una lap dance o un twerking di un sedere non è che risulti poi così nuovo. Fa parte del gioco. Ma qui non è uno stacchetto, bensì una vera e propria prova da superare. In pratica, i concorrenti vengono fatti sedere su una sedia e pescare un numero. Il concorrente di turno si siede di fronte agli altri e si apre il fifty-fifty: dietro, a provocarti con balletti e mosse provocanti può essere o un uomo o una donna. Così a volte arriva il twerking femminile, a volte il macho vestito da poliziotto. E giù le risate dei partecipanti. Le nostre che guardiamo, un po’ meno.

More

Quanto è gay-friendly Lucca? Il test del Comune divide nel giorno del rilancio del Ddl Zan…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ne avevamo bisogno?

Quanto è gay-friendly Lucca? Il test del Comune divide nel giorno del rilancio del Ddl Zan…

Sofia Goggia e i gay: il problema è (di) chi si indigna

di Alberto Capra Alberto Capra

Fight club

Sofia Goggia e i gay: il problema è (di) chi si indigna

Ok, ma chi ca**o è Alexey Bobrovsky, il giornalista russo che si scontra con tutti in tv sulla guerra?

di Redazione MOW Redazione MOW

Da Mosca con poco pudore

Ok, ma chi ca**o è Alexey Bobrovsky, il giornalista russo che si scontra con tutti in tv sulla guerra?

Tag

  • Russia

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Concertone del primo maggio è stato come essere seppelliti vivi, ma senza che nessuno venga a salvarti

di Michele Monina

Il Concertone del primo maggio è stato come essere seppelliti vivi, ma senza che nessuno venga a salvarti
Next Next

Il Concertone del primo maggio è stato come essere seppelliti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy