image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

«La banda della Uno Bianca»:
arriva il documentario di History Channel
sulle scorribande dei fratelli Savi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 giugno 2021

«La banda della Uno Bianca»: arriva il documentario di History Channel sulle scorribande dei fratelli Savi
Sarà in onda giovedì 24 e venerdì 25 giugno 2021 alle 21.50 su History Channel (canale 407 di Sky). Una lunga scia di rapine e di sangue, che sconvolsero l’Emilia-Romagna. Dopo Sanpa e Alfredino, la tv continua a riscoprire casi di cronaca che tennero l’Italia con il fiato in sospeso

di Redazione MOW Redazione MOW

Una delle vicende più nere e dolorose della storia italiana sarà raccontata in un documentario di History Channel. Parliamo della banda della Uno bianca, che in sette anni di rapine e sangue commise 103 azioni criminali con 24 vittime e 102 feriti.  La vicenda, che portò all’arresto dei suoi componenti che terrorizzarono l’Emila Romagna tra il 1987 e il 1994, sarà ripercorsa nel documentario «La banda della Uno Bianca», in onda giovedì 24 e venerdì 25 giugno 2021 alle 21.50 su History Channel (canale 407 di Sky). Il filo conduttore della ricostruzione - con interviste, audio inediti e documenti processuali - è il racconto di Luciano Baglioni e Pietro Costanza, i due poliziotti di Rimini che riuscirono a catturare i «criminali in divisa» dopo una caccia all’uomo lunga e complicata. La banda era composta dai fratelli Roberto, Alberto e Fabio Savi, i primi due membri della polizia, oggi tutti e tre in carcere con una condanna all’ergastolo (altri tre membri minori della banda, i poliziotti Marino Occhipinti, Pietro Gugliotta e Luca Vallicelli, hanno scontato le loro pene e ora sono liberi.

20210623 124415812 5638

Il documentario conferma la tendenza della tv a voler riprendere in mano casi di cronaca che tennero il paese con il fiato in sospeso per riprodurli sotto forma di fiction. I risultati sembrano dargli ragione: dalla serie SanPa, che ha raccontato ascesa e caduta di Vincenzo Muccioli e della sua comunità per tossicodipendenti andato in onda su Netflix, alla più recente Alfredino, che ha ricordato la tragedia del bambino caduto nel pozzo artesiano in cui ha trovato la morte, con l’Italia intorno attonita durante le 18 ore di diretta televisiva (la prima e così lunga della storia).

More

Da Camera Café a SanPa, Carlo Gabardini: "Se devo raccontarti Giulio Cesare, parto dalle coltellate"

di Pietro Allodi Pietro Allodi

Cinema

Da Camera Café a SanPa, Carlo Gabardini: "Se devo raccontarti Giulio Cesare, parto dalle coltellate"

Alfredino, 40 anni dalla tragedia. Vittorio Feltri: «Soccorsi inadeguati, gli chiedo perdono»

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Alfredino, 40 anni dalla tragedia. Vittorio Feltri: «Soccorsi inadeguati, gli chiedo perdono»

Davvero ci domandiamo se era giusto o no pubblicare il video della funivia? Ma per favore...

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Davvero ci domandiamo se era giusto o no pubblicare il video della funivia? Ma per favore...

Tag

  • Banda Uno bianca
  • Cinema

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Blocco 181 su Sky: ecco le prime foto dal set della Gomorra di Milano

di Grazia Sambruna

Blocco 181 su Sky: ecco le prime foto dal set della Gomorra di Milano
Next Next

Blocco 181 su Sky: ecco le prime foto dal set della Gomorra di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy