image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

«La banda della Uno Bianca»:
arriva il documentario di History Channel
sulle scorribande dei fratelli Savi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 giugno 2021

«La banda della Uno Bianca»: arriva il documentario di History Channel sulle scorribande dei fratelli Savi
Sarà in onda giovedì 24 e venerdì 25 giugno 2021 alle 21.50 su History Channel (canale 407 di Sky). Una lunga scia di rapine e di sangue, che sconvolsero l’Emilia-Romagna. Dopo Sanpa e Alfredino, la tv continua a riscoprire casi di cronaca che tennero l’Italia con il fiato in sospeso

di Redazione MOW Redazione MOW

Una delle vicende più nere e dolorose della storia italiana sarà raccontata in un documentario di History Channel. Parliamo della banda della Uno bianca, che in sette anni di rapine e sangue commise 103 azioni criminali con 24 vittime e 102 feriti.  La vicenda, che portò all’arresto dei suoi componenti che terrorizzarono l’Emila Romagna tra il 1987 e il 1994, sarà ripercorsa nel documentario «La banda della Uno Bianca», in onda giovedì 24 e venerdì 25 giugno 2021 alle 21.50 su History Channel (canale 407 di Sky). Il filo conduttore della ricostruzione - con interviste, audio inediti e documenti processuali - è il racconto di Luciano Baglioni e Pietro Costanza, i due poliziotti di Rimini che riuscirono a catturare i «criminali in divisa» dopo una caccia all’uomo lunga e complicata. La banda era composta dai fratelli Roberto, Alberto e Fabio Savi, i primi due membri della polizia, oggi tutti e tre in carcere con una condanna all’ergastolo (altri tre membri minori della banda, i poliziotti Marino Occhipinti, Pietro Gugliotta e Luca Vallicelli, hanno scontato le loro pene e ora sono liberi.

20210623 124415812 5638

Il documentario conferma la tendenza della tv a voler riprendere in mano casi di cronaca che tennero il paese con il fiato in sospeso per riprodurli sotto forma di fiction. I risultati sembrano dargli ragione: dalla serie SanPa, che ha raccontato ascesa e caduta di Vincenzo Muccioli e della sua comunità per tossicodipendenti andato in onda su Netflix, alla più recente Alfredino, che ha ricordato la tragedia del bambino caduto nel pozzo artesiano in cui ha trovato la morte, con l’Italia intorno attonita durante le 18 ore di diretta televisiva (la prima e così lunga della storia).

More

Da Camera Café a SanPa, Carlo Gabardini: "Se devo raccontarti Giulio Cesare, parto dalle coltellate"

di Pietro Allodi Pietro Allodi

Cinema

Da Camera Café a SanPa, Carlo Gabardini: "Se devo raccontarti Giulio Cesare, parto dalle coltellate"

Alfredino, 40 anni dalla tragedia. Vittorio Feltri: «Soccorsi inadeguati, gli chiedo perdono»

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Alfredino, 40 anni dalla tragedia. Vittorio Feltri: «Soccorsi inadeguati, gli chiedo perdono»

Davvero ci domandiamo se era giusto o no pubblicare il video della funivia? Ma per favore...

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Davvero ci domandiamo se era giusto o no pubblicare il video della funivia? Ma per favore...

Tag

  • Banda Uno bianca
  • Cinema

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Blocco 181 su Sky: ecco le prime foto dal set della Gomorra di Milano

di Grazia Sambruna

Blocco 181 su Sky: ecco le prime foto dal set della Gomorra di Milano
Next Next

Blocco 181 su Sky: ecco le prime foto dal set della Gomorra di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy