image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“La Malnata” di Beatrice Salvioni mima altri libri per entrare in certi salotti. Era questo l'intento? Centrato!

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

3 maggio 2023

“La Malnata” di Beatrice Salvioni mima altri libri per entrare in certi salotti. Era questo l'intento? Centrato!
“La Malnata” è stato salutato come l’esordio più dirompente di questi anni, tradotto in decine di lingue, uscito in contemporanea in quattro Paesi. L’autrice è Beatrice Salvioni, giovanissima, allieva della Holden di Baricco, transfemminista, e tutto questo si sente nel romanzo, un’opera “acchiappa like” che ricorda troppo (e male) Elena Ferrante, vestita con i panni del romanzo storico per denunciare fascismo, chiusura, patriarcato e maschilismo ancora presenti oggi, finendo per aggiungersi alla lista di libri che fanno contenti i progressisti, invece di pensare a far contenti tutti

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ce l’ha messa tutta. Anzi, ce li ha messi tutti. La guerra, il fascismo, la Resistenza, la provincia, lo stigma sociale, la crescita personale, le protagoniste donne, il femminismo. Il suo La Malnata (Einaudi 2023) esce in contemporanea in Italia, Spagna, Francia e Paesi Bassi e a breve lo troveremo anche in Germania e negli Statu Uniti. Altro che Made in Italy. Giorgia Meloni riparta da Beatrice Salvioni.

Ci sono due ragazze, una delle due, quella che dà il titolo al libro, è la vittima di malelingue di provincia e convinzioni grette. È la “Malnata”, la strega, la portatrice di sfortuna. Invece Francesca è una ragazza normale, troppo per i gusti di Salvioni. No, non stiamo parlando de L’amica geniale di Elena Ferrante.

Beatrice Salvioni
Beatrice Salvioni

Ci aspettiamo un seguito. Lo ha detto lei: “Ti accorgi di aver bisogno di continuare una storia quando, dopo un po’ di tempo che l’hai scritta, i personaggi iniziano a mancarti”. O, più semplicemente, perché si sta già parlando di una serie TV.

Transfemminista, studentessa alla Scuola Holden di Baricco, Torino. Ha vissuto il trauma dell’uomo tossico che una le guardò le cosce e mentre le amiche le dicevano che doveva esserne contenta lei realizzò che del corpo ci si poteva vergognare.

Il libro è il prodotto intenzionale di tutto questo, un modo per mettere insieme il sogno di diventare scrittrice e la volontà di non mettere in discussione nulla che non sia già acquisito, a dispetto della credenza diffusa che si tratti ancora di lotta. Stiamo parlando di un libro che si aggiunge alla difesa a catenaccio dell’editoria mainstream italiana, fatta di Chiare, Michele, et dolci acque della sinistra bene.

La Malnata di Beatrice Salvioni
La Malnata di Beatrice Salvioni

Se prendiamo il capolavoro di Elena Ferrante (ma qualcosa anche da Storia di neve di Mauro Corona) abbiamo dieci Malnate ma meglio. Beatrice Salvioni fa il mimo di bei libri venduti come il pane, finendo per aprire l’ennesima pizzeria per sola Sinistra sul Corso, però arredata come un locale di periferia, perché fa sempre punk. Ovviamente preferendo alla Coca-Cola la torinesissima Molecola.

Un libro vintage per chi è abituato bene ma non troppo bene. È un libro “non per tutti” in un solo senso: è un manifesto, scritto come si scrivono i manifesti se hai fatto la Holden. Ha più trama di un qualsiasi romanzo di Valerio e meno compiacimento stilistico di Michela Murgia, ma ricorda quello che – effettivamente – è: un tema per superare un esame alla scuola dell’ovvio.

Beatrice Salvioni
Beatrice Salvioni

More

Ma Postorino è davvero brava? Il romanzo candidato allo Strega è un fallimento in cui la Storia passa per scema

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Arrivano le Streghe?

Ma Postorino è davvero brava? Il romanzo candidato allo Strega è un fallimento in cui la Storia passa per scema

Menodramma di Maria Castellitto è la cover band dei genitori, ma non avrebbe appeal neanche alle feste di paese

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Stroncature

Menodramma di Maria Castellitto è la cover band dei genitori, ma non avrebbe appeal neanche alle feste di paese

Tasmania, il romanzo sul clima di Paolo Giordano, è deprimente e poco intelligente. Ma va di moda

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Recensioni

Tasmania, il romanzo sul clima di Paolo Giordano, è deprimente e poco intelligente. Ma va di moda

Tag

  • Letteratura
  • Libri
  • recensione

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No, l'intelligenza non è solo quella artificiale. E se leggete Byung Chul-Han e il suo Infocrazia lo capirete meglio

di Moreno Pisto

No, l'intelligenza non è solo quella artificiale. E se leggete Byung Chul-Han e il suo Infocrazia lo capirete meglio
Next Next

No, l'intelligenza non è solo quella artificiale. E se leggete...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy