image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

"Name that Tune", Guido Meda si imbarazza mentre
Morgan e Gue Pequeno ironizzano sulla "Bamba" [VIDEO]

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

15 maggio 2021

"Name that Tune", Guido Meda si imbarazza mentre Morgan e Gue Pequeno ironizzano sulla "Bamba" [VIDEO]
Nel remake 2021 di "Sarabanda" durante la sfida finale tra Morgan e Cristina D'Avena parte "La Bamba". Lei indovina, Morgan invece incrocia lo sguardo con Gue Pequeno scoppiando a ridere. Guido Meda capisce ma è super imbarazzato

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

In televisione è in onda Sarabanda, o meglio, Name that Tune. Cristina D’Avena e il “nostro” Morgan si stanno sfidando al fantomatico 7x30, la sfida finale. Indovinare sette motivi in trenta secondi, la prova è un’istituzione del gioco, figuriamo la canzone che partirà. Enrico Papi lancia le note, “Taratarataatata”. Cristina D’Avena dopo due secondi si prenota: “La Bamba”, “La Bambaaaaaa sììììì” convalida la risposta il conduttore storico che immediatamente ci riporta a quell’urlo di oltre 10 anni fa che ha fatto la storia del trash.

 

Il problema è che a sfidare la D’Avena c’è Morgan. Che inizia a sogghignare, poi quando sente Gue Pequeno ridere prova a cambiare discorso. Si guardano come due innamorati a una cena, hanno capito, abbiamo chiaramente capito. Il problema è che Morgan forse fa peggio: “Ehhmmm Gue Pequeno, eeehh perché l’aveva indovinata subito – farfuglia – Se lo sapevo ci giocavamo il jolly”. “Cosa?” risponde Cristina D’Avena, “Eh vabbè niente andiamo avanti” chiude Morgan.
 

20210515 105021204 5823

Ma in tutto questo mentre Gue Pequeno e Morgan ironizzano sulla Bamba, Enrico Papi fa finta di non capire e Cristina D’Avena non capisce davvero il senso delle risate, c’è una persona che invece ha capito tutto. È Guido Meda, che capisce l'allusione alla cocaina e sorride imbarazzatissimo, quasi evita di incrociare gli sguardi degli altri concorrenti, a tratti è fulminante. E da buon Guida Meda pronuncia poche ma precise parole: “L’ha indovinata con uno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Guè Pequeno (@therealgue)

More

Da Treccani a Trecagne. Si accorgono solo adesso che i sinonimi di “donna” sono dispregiativi

di Redazione MOW Redazione MOW

Culture

Da Treccani a Trecagne. Si accorgono solo adesso che i sinonimi di “donna” sono dispregiativi

Valeria Marini: «Se mi sono succhiata il dito sino a quattordici anni, cosa posso aver fatto dopo?»

di Redazione MOW Redazione MOW

Celebrity

Valeria Marini: «Se mi sono succhiata il dito sino a quattordici anni, cosa posso aver fatto dopo?»

Ma perché il GP del Mugello senza pubblico e il Giro d’Italia con gli assembramenti a bordo strada?

Sport e Covid19

Ma perché il GP del Mugello senza pubblico e il Giro d’Italia con gli assembramenti a bordo strada?

Tag

  • Gué Pequeno
  • Guido Meda
  • La Bamba
  • Morgan

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Per diventare come Matthew McConaughey basta fare tutto il contrario di quello che consiglia nella sua autobiografia

di Simona Scalia

Per diventare come Matthew McConaughey basta fare tutto il contrario di quello che consiglia nella sua autobiografia
Next Next

Per diventare come Matthew McConaughey basta fare tutto il contrario...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy