image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Parlo di qualcosa che non ho mai superato”: BigMama ospite del Bestiario Pop di MOW. “Non posso stare zitta, a Sanremo 2024 porto il pussy power”

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

8 febbraio 2024

“Parlo di qualcosa che non ho mai superato”: BigMama ospite del Bestiario Pop di MOW. “Non posso stare zitta, a Sanremo 2024 porto il pussy power” [VIDEO]
BigMama ha fatto visita al Bestiario Pop, l'evento di MOW da Villa Ormond (nel cuore di Sanremo). Ai microfoni di Monina e Luccioola la cantante al Festival ha ammesso di “giocare un campionato a parte” perché quello che le interessa non è vincere ma rappresentare le minoranze, specie la comunità queer e plus size. E guai a dirle di stare zitta: “A Sanremo mi sento libera di dire quello che voglio”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

BigMama (il cui vero nome è Marianna Mammone) è tra le personalità più eclettiche e fascinose di Sanremo 2024. Per lei vincere è irrilevante, gliene frega poco o niente, la cosa che conta di più è riuscire a rappresentare al massimo una parte della società, la comunità Lgbtqia+ e quella plus size, spesso trattate come “pagliacci”, come lei stessa ha dichiarato ai microfoni di Bestiario Pop di MOW da Villa Ormond, (nel cuore di Sanremo), il format condotto dal critico musicale Michele Monina e dalla (figlia) podcaster Luccioola. BigMama rientra tra le rivelazioni musicali degli ultimi tempi, spiritosa e audace, la rapper ha detto che sta già preparando qualcosa di speciale per la serata delle cover di venerdì 9 febbraio. Lo spoiler: “Con Lady Marmalade, la canzone che ascoltavo da piccola e mi teneva incollata allo schermo a vedere queste donne bellissime che cantano insieme, venerdì voglio riportare quell’atmosfera e la pussy power”. Noi non vediamo l’ora, intanto scopriamo qualcosa in più sulla sua canzone in gara, dal titolo La rabbia non ti basta, al cui interno come ha sottolineato BigMama: “Ci sono cose che non ho mai superato”. La rabbia non ti basta è stata scritta a quattro mani con la sua fidanzata, Maria Lodovico Lazzerini, parla di trasformazione e riscatto, di un passato senza colori, fatto di crisi e violenze.

20240208 145833738 3393
BigMama con Lucioola e Michele Monina

La rapper che sente di giocare in un campionato a parte, ha scelto una canzone difficile in primis per se stessa, così tanto che le prime volte che la riascoltava non riusciva a trattenere le lacrime, questo perché La rabbia non ti basta parla di bullismo subito in prima persona. BigMama è già salita sul palco più ambito della musica italiana lo scorso anno durante la serata delle cover ma questa volta è tutto diverso, è lei la vera protagonista sul palco e sente addosso il peso della responsabilità: “Quest’anno salgo sul palco per me stessa, l’anno scorso ho fatto quello che serviva perché lo spazio era di un’altra persona, oggi ho la libertà di esprimere ciò che penso e Sanremo alla fine te lo permette perché quelle che erano le regole che un tempo ti imponevano di stare in un determinato registro oggi non ci sono più, per fortuna, e dato che l’esibizione è la mia, posso fare come voglio”. Ha poi aggiunto: “Io non posso stare zitta, ho bisogno di parlare, di comunicare. di difendere le persone, di parlare per le minoranze, dire le cose intelligenti”. In gara c'è BigMama, una persona sola, ma è come se allo stesso tempo ad esibirsi fossero tante altre voci fuse in un canto solo per condividere la rabbia, la verità delle cose. L'artista ha poi denunciato un grave problema insito nel mondo dello spettacolo, quello legato alla scarsa se non inesistente presenza (in netto miglioramento solo negli ultimi anni) di persone, cantanti, artisti queer o plus size. "È la missione che mi sono data sin da piccola, nessuno mi ha aiutato, nessuno ha mai detto 'oh, ma questa ragazzina forse andrebbe salvata', questo perché non c'era rappresentazione di persone queer o grasse di nessun tipo, figutiamoci in tv”. Daje tutta BigMama.

More

“Basta parlare solo dei miei fatti personali”: Sangiovanni a pranzo al Bestiario Pop di MOW. E su “Finiscimi”: “Ho fatto un percorso di crescita”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

MOW goes to Sanremo

“Basta parlare solo dei miei fatti personali”: Sangiovanni a pranzo al Bestiario Pop di MOW. E su “Finiscimi”: “Ho fatto un percorso di crescita”

“Le donne si stanno riappropriando del pop”: Rose Villain ospite del Bestiario Pop di MOW. E sul duetto con Gianna Nannini...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

MOW goes to Sanremo

“Le donne si stanno riappropriando del pop”: Rose Villain ospite del Bestiario Pop di MOW. E sul duetto con Gianna Nannini...

Ok, ma chi caz*o è Sissi, che - dimenticata da Amici e finita a cantare nei paesini - è arrivata a Sanremo 2024 nella serata dei duetti con BigMama?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Da Maria a Amadeus

Ok, ma chi caz*o è Sissi, che - dimenticata da Amici e finita a cantare nei paesini - è arrivata a Sanremo 2024 nella serata dei duetti con BigMama?

Tag

  • Festival di Sanremo
  • lgbt
  • Musica

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…
  • Diodato ma che caz*o dici a Repubblica? “Gli artisti di destra non hanno mai contato”. Ti ricordiamo: Guareschi, Pirandello, Houellebecq, Ellroy e Pasolini, che oggi sarebbe di destra…

    di Riccardo Canaletti

    Diodato ma che caz*o dici a Repubblica? “Gli artisti di destra non hanno mai contato”. Ti ricordiamo: Guareschi, Pirandello, Houellebecq, Ellroy e Pasolini, che oggi sarebbe di destra…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fast Car, la nuova vita della canzone del 1988 di Tracy Chapman che dopo i Grammy va come un’auto da corsa negli streaming [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Fast Car, la nuova vita della canzone del 1988 di Tracy Chapman che dopo i Grammy va come un’auto da corsa negli streaming [VIDEO]
Next Next

Fast Car, la nuova vita della canzone del 1988 di Tracy Chapman...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy