image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Le donne si stanno riappropriando del pop”: Rose Villain ospite del Bestiario Pop di MOW. E sul duetto con Gianna Nannini...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

7 febbraio 2024

“Le donne si stanno riappropriando del pop”: Rose Villain ospite del Bestiario Pop di MOW. E sul duetto con Gianna Nannini...
La nuova ospite del Bestiario Pop, l'evento di MOW da Villa Ormond (nel cuore di Sanremo), è Rose Villain. Ai microfoni di Monina e Luccioola la cantante ha spiegato dove risiede la forza di questo “Sanremo al femminile”: “Al Festival facciamo squadra ”. E sul duetto con Gianna Nannini e il nuovo album in uscita...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Rose Villain, tra le cantanti più in voga dello scorso anno, sbarca a Sanremo 2024. Villain che già a diciotto anni aveva ben chiaro quale sarebbe stato il suo lavoro, ha vissuto per anni negli States e si è anche diplomata nel conservatorio di musica contemporanea Musicians Institute di Hollywood a Los Angeles, specializzandosi in musica rock. Intrigante, bellissima e leggiadra lei, enigmatica, pop e curiosa la sua Click Boom! , il brano che porta in gara al Festival di Sanremo e che possiede tutte le caratteristiche per diventare la nuova hit del momento. Rose Villain ha spiegato ai microfoni di Bestiario Pop di MOW da Villa Ormond, (nel cuore di Sanremo), il format condotto dal critico musicale Michele Monina e dalla (figlia) podcaster Luccioola, cosa significa essere donne e popstar, oggi. “In tutto il mondo è come se le donne si stessero riappropriando del pop, dell’urban, della musica. Il problema di sempre è stato il machismo interiorizzato anche da noi donne. Anche noi abbiamo dei comportamenti maschilisti, questa cosa della competizione tra donne è sempre stata forte. Oggi però ci rispettiamo, siamo amiche, tra di noi facciamo squadra”. L'obiettivo principale per Rose Villanin consiste nel far vedere sul palco più parti di sé. Con questo nuovo brano vuole mostrare il suo animo nostalgico e la sua bravura nel canto, il tutto fuso con delle sonorità urban. Sì, perché Click Boom!, come ha sottolineato Monina senior, è un pezzo difficilissimo, pensato e creato in tre registri. Sembra una matrioska, procedendo con l'ascolto si possono conoscere nuove zone inesplorate del brano, ma sopratutto di Rose Villain. “Io amo tantissimo azzardare con la musica, mi piace giocare, l’ho imparato negli Stati Uniti. Adoro essere fuori dalle righe non per gli altri, ma per sorprendere me stessa”.

Rose Villain
Rose Villain

Rose Villain ha anche svelato che Click Boom! è nata per caso, o meglio in sogno. La cantante milanese si era appena svegliata una mattina con un ritornello in testa che non le dava pace. E così è corsa in studio insieme a Sixpm, suo marito e producer musicale, per registrare i suoi pensieri, quella intuizione che poi ha ricevuto un nome: Click Boom!. Un pezzo che, assicura l'artista, farà casino. Dopo Sanremo, Rose Villain ha annunciato l'uscita di un nuovo album prevista per l'8 marzo, giornata non proprio casuale come sottolinea Michele Monina. “Radio Sakura sarà un disco crudo, intimo, divertente a tratti e anche tosto, del resto non riesco a essere del tutto solare...È un disco un po' più maturo, una fioritura come dice lo stesso titolo, facile e veloce”. E sull'atteso duetto con Gianna Nannini: “Sono super fan di Gianna, io volevo duettare con un'artista forte che avesse un messaggio, una donna in gamba come lei... e ce l'ho fatta. Ascoltare la sua voce insieme alla mia è incredibile”.

Rose Villain
Rose Villain

More

Sanremo, Diodato ospite del Bestiario Pop di MOW: "Nel Festival della cassa dritta porto anche De Andrè" [VIDEO]

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

MOW GOES TO SANREMO

Sanremo, Diodato ospite del Bestiario Pop di MOW: "Nel Festival della cassa dritta porto anche De Andrè" [VIDEO]

Le migliori canzoni per fare ses*o. The Weeknd, Dua Lipa, Arctic Monkeys e… La guida definitiva di MOW

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

per serate bollenti

Le migliori canzoni per fare ses*o. The Weeknd, Dua Lipa, Arctic Monkeys e… La guida definitiva di MOW

Ecco perché Rose Villain con “Click Boom!” è dalla parte giusta di Sanremo, tra empowerment femminile, dolcezza e rap

di Michele Monina Michele Monina

anteprime

Ecco perché Rose Villain con “Click Boom!” è dalla parte giusta di Sanremo, tra empowerment femminile, dolcezza e rap

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Musica

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo, più Mengoni meno Ferragni. Canta, recita e senza monologhi stracciapal*e lancia il più potente dei messaggi: “Tutti i baci hanno gli stessi diritti”

di Maria Francesca Troisi

Sanremo, più Mengoni meno Ferragni. Canta, recita e senza monologhi stracciapal*e lancia il più potente dei messaggi: “Tutti i baci hanno gli stessi diritti”
Next Next

Sanremo, più Mengoni meno Ferragni. Canta, recita e senza monologhi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy