image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo, Diodato ospite del Bestiario Pop di MOW: "Nel Festival della cassa dritta porto anche De Andrè"

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

6 febbraio 2024

Sanremo, Diodato ospite del Bestiario Pop di MOW: "Nel Festival della cassa dritta porto anche De Andrè" [VIDEO]
Diodato ospite del Bestiario Pop, l'evento di MOW da Villa Ormond (nel cuore di Sanremo). Ai microfoni di Michele Monina e Luccioola ha spiegato cosa significa tornare al Festival da ex vincitore: “Ho ottime sensazioni, la competizione mi sembra più sana, forse perché Amadeus ha sempre tutelato gli artisti difendendo con forza ogni sua scelta. E poi da questo palco sono riuscito a creare una grande connessione con il pubblico in un anno davvero molto brutto, quello del Covid”. E sulla cover di “Amore che vieni, amore che vai” del grande Faber insieme a Jack Savoretti…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Diodato, ossia il ritorno dopo la vittoria del 2020 con “Fai rumore”, brano che ha segnato un piccolo pezzo di storia pop del nostro Paese. Diodato torna con “Ti muovi” all’interno di un Festival che per ovvie ragioni sente molto suo: “Quel Festival del 2020 mi ha cambiato la vita, ho ricevuto un’ondata di amore che mi ha dato molte risposte su me stesso e la mia musica”. Dialogando con il critico Michele Monina e Luccioola all’interno di Bestiario Pop, il frizzante contenitore di MOW in diretta da Villa Ormond, proprio nel cuore di Sanremo, il cantautore ha sottolineato il senso e il mood della sua arte: “Un tipo di musica come quello che faccio io è molto utile a chi vuole farsi delle domande, vuole approfondire qualcosa di sé stesso. Nonostante fossimo isolati a causa del Covid e stessimo tutti vivendo un momento molto brutto, ricordo le mie esibizioni con “Fai rumore” come momenti di grande connessione con il pubblico”.

Diodato
Diodato al Bestiario Pop

Monina ha quindi osservato come Diodato abbia inaugurato i Festival di Amadeus, “l’inizio di un cambiamento, tanto che quest’anno è l’edizione della cassa dritta. Nonostante questa direzione, tu però tu ci sei ancora, con grande coerenza da parte di Amadeus”. “Finora – ha osservato Diodato – ho ascoltato quasi nulla, ma dietro le quinte ho avuto ottime sensazioni. C’è una bella serenità, forse anche perché il Festival si è trasformato in un’ottima occasione per far ascoltare la propria musica. La competizione c’è, ma mi sembra più sana, forse perché Amadeus ha sempre fortemente difeso le sue scelte. Fino alla fine. Gli artisti che vengono a Sanremo si sentono tutelati”.

Diodato
Diodato firma autografi a Sanremo

Ma Diodato è anche atteso da una serata di cover molto impegnativa. “La mia scelta parte da una scelta di vita. Il brano che presenterò di Fabrizio De André – “Amore che vieni, amore che vai” insieme a Jack Savoretti – è il modo per raccontare un viaggio mentale che in questi anni ho fatto proprio con De André. Tempo addietro ascoltavo soprattutto Britpop, ero principalmente concentrato sul sound, Faber invece era proprio un poeta, dava tanto spazio alla parola. Quel brano per me è stato un momento di incontro. In occasione di qualche ricorrenza, anni addietro, passarono il brano e io capii tutto, fui come travolto da un impeto inatteso che peraltro in quella canzone non c’è. Più di dieci anni fa, ormai, ne registrai una versione spinta, molto rock, insieme alla band, che mi ha portato grande fortuna. Daniele Luchetti la valorizzò nel suo film “Anni felici”, poi nel 2014 feci il mio primo Festival con “Babilonia” e oggi, a 25 anni dalla morte di De André, tornare con questo pezzo mi sembra un gran bel omaggio”.

More

Fedez sfida la Lucarelli? “Mossa intelligente per rientrare sui social senza la Ferragni”. Intervista all’esperto Orlowski. E su Renzi attaccato su Il Fatto dice…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tutta strategia?

Fedez sfida la Lucarelli? “Mossa intelligente per rientrare sui social senza la Ferragni”. Intervista all’esperto Orlowski. E su Renzi attaccato su Il Fatto dice…

Dopo il no di Amadeus, Pupo canta in Russia da Putin: “Fuori da Sanremo perché la canzone non era politicamente corretta?”. E sull’Ucraina…

di Tiziana Cialdea Tiziana Cialdea

Palcoscenici lontani

Dopo il no di Amadeus, Pupo canta in Russia da Putin: “Fuori da Sanremo perché la canzone non era politicamente corretta?”. E sull’Ucraina…

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “Ci aveva già contattato lei...” [VIDEO]

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

MOW goes to Sanremo

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “Ci aveva già contattato lei...” [VIDEO]

Tag

  • Culture
  • Fabrizio de André
  • Sanremo

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo, Annalisa ospite del Bestiario Pop di MOW: “Sinceramente è un inno alla libertà, il quarto capitolo della saga”

di Maria Francesca Troisi

Sanremo, Annalisa ospite del Bestiario Pop di MOW: “Sinceramente è un inno alla libertà, il quarto capitolo della saga”
Next Next

Sanremo, Annalisa ospite del Bestiario Pop di MOW: “Sinceramente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy