image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo, Annalisa ospite del Bestiario Pop di MOW: “Sinceramente è un inno alla libertà, il quarto capitolo della saga”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

6 febbraio 2024

Sanremo, Annalisa ospite del Bestiario Pop di MOW: “Sinceramente è un inno alla libertà, il quarto capitolo della saga”
Prima ospite del Bestiario Pop, l'evento di MOW da Villa Ormond (nel cuore di Sanremo) è Annalisa. Ai microfoni di Monina e Luccioola ha spiegato perché torna a Sanremo da reginetta del pop. E sul brano in gara, Sinceramente: “È il mio inno di libertà, il quarto capitolo di un percorso partito con Bellissima”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se c'è un candidato in pectore all'Eurovision è proprio lei, Annalisa, la reginetta del pop. Voce potente, fisico da top model, laurea in fisica, questa sera presenterà a Sanremo Sinceramente, ma prima si è raccontata ai microfoni di Bestiario Pop di MOW (da Villa Ormond, nel cuore di Sanremo). Prima ospite del format condotto dal critico musicale Michele Monina e dalla (figlia) podcaster Luccioola. E a proposito della location che è vicina a Villa Nobel (dov'è morto l'Alfred del premio omonimo), spiega lei: “ieri sera eravamo a questa cena, e a un certo punto ci hanno chiesto di uscire per un (falso) allarme bomba (anonimo)...”.

Voltiamo pagina. La prima della classe del pop italiano torna al Festival per la sesta volta: “man mano che passano gli anni la tensione si trasforma, ma è sempre presente”. E spiega il senso di Sinceramente che sarà incluso nella nuova versione del disco E poi siamo finiti nel vortice, un po' il colpo di coda: “è un inno alla libertà, in tutte le sue sfaccettature. Se in Bellissima ho raccontato la libertà di mostrarsi fragili, delusi, in Mon amour la libertà di scegliere chi amare, Euforia è la libertà di buttarsi in qualcosa, senza fare progetti, quest’ultima invece è un po' il sunto di tutto. È la libertà di essere”.

Una canzone vocalmente impegnativa: “è molto serrata, non prendo mai fiato…”. Quindi ad ansia da prestazione com'è messa? Dalle prove generali: “ho provato dopo i Ricchi e Poveri (a cui si vuole solo bene), anche la loro è una cosa bella pompata...”.

Sinceramente, la prima donna dopo tre anni a raggiungere la vetta della classifica musicale in Italia, in Riviera... “per sfruttare questa grande visibilità e presentare una canzone che è a tutti gli effetti il quarto capitolo di un percorso partito con Bellissima. Io vivo per la musica, infatti dormo poco - ride e solleva gli occhiali da sole - e grazie alla trasformazione (di Amadeus) il Festival è diventato anche un modo per raccontare il proprio progetto”. Annalisa c'è, è carica e ha voglia di podio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

More

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “Ci aveva già contattato lei...” [VIDEO]

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

MOW goes to Sanremo

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “Ci aveva già contattato lei...” [VIDEO]

Sanremo, Melozzi: “Anch’io badante dell’orchestra, ma la sinfonica e la Rai…”. E su Damiano dei Måneskin solista e la lobby autori…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Intervista al direttore

Sanremo, Melozzi: “Anch’io badante dell’orchestra, ma la sinfonica e la Rai…”. E su Damiano dei Måneskin solista e la lobby autori…

Amadeus li vuole sul palco di Sanremo, ma sapete quali sono i veri motivi della rivolta dei trattori? Nessuno ve li sta dicendo e c’è una ragione...

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Proteste fumose

Amadeus li vuole sul palco di Sanremo, ma sapete quali sono i veri motivi della rivolta dei trattori? Nessuno ve li sta dicendo e c’è una ragione...

Tag

  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo il no di Amadeus, Pupo canta in Russia da Putin: “Fuori da Sanremo perché la canzone non era politicamente corretta?”. E sull’Ucraina…

di Tiziana Cialdea

Dopo il no di Amadeus, Pupo canta in Russia da Putin: “Fuori da Sanremo perché la canzone non era politicamente corretta?”. E sull’Ucraina…
Next Next

Dopo il no di Amadeus, Pupo canta in Russia da Putin: “Fuori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy