image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo, Annalisa ospite del Bestiario Pop di MOW: “Sinceramente è un inno alla libertà, il quarto capitolo della saga”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

6 febbraio 2024

Sanremo, Annalisa ospite del Bestiario Pop di MOW: “Sinceramente è un inno alla libertà, il quarto capitolo della saga”
Prima ospite del Bestiario Pop, l'evento di MOW da Villa Ormond (nel cuore di Sanremo) è Annalisa. Ai microfoni di Monina e Luccioola ha spiegato perché torna a Sanremo da reginetta del pop. E sul brano in gara, Sinceramente: “È il mio inno di libertà, il quarto capitolo di un percorso partito con Bellissima”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se c'è un candidato in pectore all'Eurovision è proprio lei, Annalisa, la reginetta del pop. Voce potente, fisico da top model, laurea in fisica, questa sera presenterà a Sanremo Sinceramente, ma prima si è raccontata ai microfoni di Bestiario Pop di MOW (da Villa Ormond, nel cuore di Sanremo). Prima ospite del format condotto dal critico musicale Michele Monina e dalla (figlia) podcaster Luccioola. E a proposito della location che è vicina a Villa Nobel (dov'è morto l'Alfred del premio omonimo), spiega lei: “ieri sera eravamo a questa cena, e a un certo punto ci hanno chiesto di uscire per un (falso) allarme bomba (anonimo)...”.

Voltiamo pagina. La prima della classe del pop italiano torna al Festival per la sesta volta: “man mano che passano gli anni la tensione si trasforma, ma è sempre presente”. E spiega il senso di Sinceramente che sarà incluso nella nuova versione del disco E poi siamo finiti nel vortice, un po' il colpo di coda: “è un inno alla libertà, in tutte le sue sfaccettature. Se in Bellissima ho raccontato la libertà di mostrarsi fragili, delusi, in Mon amour la libertà di scegliere chi amare, Euforia è la libertà di buttarsi in qualcosa, senza fare progetti, quest’ultima invece è un po' il sunto di tutto. È la libertà di essere”.

Una canzone vocalmente impegnativa: “è molto serrata, non prendo mai fiato…”. Quindi ad ansia da prestazione com'è messa? Dalle prove generali: “ho provato dopo i Ricchi e Poveri (a cui si vuole solo bene), anche la loro è una cosa bella pompata...”.

Sinceramente, la prima donna dopo tre anni a raggiungere la vetta della classifica musicale in Italia, in Riviera... “per sfruttare questa grande visibilità e presentare una canzone che è a tutti gli effetti il quarto capitolo di un percorso partito con Bellissima. Io vivo per la musica, infatti dormo poco - ride e solleva gli occhiali da sole - e grazie alla trasformazione (di Amadeus) il Festival è diventato anche un modo per raccontare il proprio progetto”. Annalisa c'è, è carica e ha voglia di podio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

More

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “Ci aveva già contattato lei...” [VIDEO]

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

MOW goes to Sanremo

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “Ci aveva già contattato lei...” [VIDEO]

Sanremo, Melozzi: “Anch’io badante dell’orchestra, ma la sinfonica e la Rai…”. E su Damiano dei Måneskin solista e la lobby autori…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Intervista al direttore

Sanremo, Melozzi: “Anch’io badante dell’orchestra, ma la sinfonica e la Rai…”. E su Damiano dei Måneskin solista e la lobby autori…

Amadeus li vuole sul palco di Sanremo, ma sapete quali sono i veri motivi della rivolta dei trattori? Nessuno ve li sta dicendo e c’è una ragione...

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Proteste fumose

Amadeus li vuole sul palco di Sanremo, ma sapete quali sono i veri motivi della rivolta dei trattori? Nessuno ve li sta dicendo e c’è una ragione...

Tag

  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

    di Riccardo Canaletti

    Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo il no di Amadeus, Pupo canta in Russia da Putin: “Fuori da Sanremo perché la canzone non era politicamente corretta?”. E sull’Ucraina…

di Tiziana Cialdea

Dopo il no di Amadeus, Pupo canta in Russia da Putin: “Fuori da Sanremo perché la canzone non era politicamente corretta?”. E sull’Ucraina…
Next Next

Dopo il no di Amadeus, Pupo canta in Russia da Putin: “Fuori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy