image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “ Ci aveva contattato lei...”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

6 febbraio 2024

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “Ci aveva già contattato lei...” [VIDEO]
Sono proprio loro, i ragazzacci del Festival (dal cuore d'oro) i primi ospiti del format: “A pranzo con Monina” (in collaborazione con MOW). E a tavola, tra un bicchiere di vino e del buon cibo, i La Sad, fatti passare per la quota scandalo, si sbottonano: “Sappiamo di portare un messaggio positivo, siamo tranquilli”. Quasi sulla difensiva: “Il passato (scomodo) è passato: la nostra più grande paura è essere fraintesi”. Altro che Autodistruttivo (c'è l'impronta di Riccardo Zanotti). E tirano fuori lo spoilerone: “Donatella (Rettore, con cui duettano nella serata delle cover), ci aveva già contattato e proposto un feat…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Grandi notizie dal Festival di Sanremo: vivaddio quest'anno non ci saranno i monologhi. Lo ha detto Amadeus ed è il più grande dei regali che potesse farci, ma se siete orfani di chiacchiere (buone), abbiamo quello che fa per voi: A pranzo da Monina, prima puntata del format (in collaborazione con MOW), che come suggerisce il titolo, vedrà il noto critico accomodarsi a tavola con uno dei protagonisti del Festival, ospiti nel ristorante di Villa Ormond (uno dei gioielli architettonici nella zona orientale di Sanremo). A dare il via alle danze, il gruppo più googlato quando è stata annunciata la lista dei Big. Sono i La Sad, e su di loro se ne sono già dette di tutti i colori, proprio come quelli che illuminano le loro chiome dal sapore punk. Sfrontati, scorretti, ma anche responsabili: “è dall'annuncio che lavoriamo giorno e notte, andiamo a letto presto, ci alziamo presto”, dicono appena arrivati, e rintuzzati dall'ironia di Monina: vi rovina la reputazione! “A dire la verità - si fanno seri - non avremmo mai scommesso sulla nostra presenza”.

Fatti passare per la quota scandalo (il Codacons ha provato a farli fuori): “sappiamo di portare un messaggio positivo, serio, siamo tranquilli”. Theø (capelli verdi), Fiks (cresta rosa - ci metto un'ora per fare la cresta, scherza) - e Plant (capelli azzurri) sono l’unione di due generazioni. La prima, quella dei primi due, cresciuta con la musica anni ’90, tra metal e skate punk californiano e la seconda, più legata al mondo della trap. E l'incontro con l'intervistatore, davanti a un buon primo, si scalda, rievocando l'avvicinamento al genere che portano sul palco: “ci piace sperimentare e fondere tutti i filoni”.

La Sad e Amadeus
La Sad e Amadeus

Lombardia, Veneto e Puglia - ad Altamura hanno messo i manifesti, ma le curve sud sono anche a Brescia - il trio è nato nel 2020 e si è incontrato per la prima volta a Milano. “Eravamo tutti lì con lo stesso intento, quello di fare musica, ed è nata subito una chimica tra noi, abbiamo anche vissuto le stesse sfighe... così siamo andati a vivere insieme in questo monolocale... non avevamo un euro... per questo ci chiamiamo La Sad, la tristezza è stata un'opportunità per noi, ci ha fatto conoscere”. Complice il Covid, mettono a punto anche l'album di debutto “Sto nella Sad”. “Ma siete diventati un po' paraculi”, li stuzzica il critico, alludendo a quel passato scomodo a cui accennano solo. Ma il passato è passato: “la nostra paura più grande è essere fraintesi”, confidano, e anche il titolo Autodistruttivo - siamo gli unici ad avere le chitarre - si presta alla lettura fuorviata. C'è l'impronta di Riccardo Zanotti, dei Pinguini Tattici Nucleari: “l'intesa con lui è nata all'istante. Ci siamo conosciuti nello studio di Marco Paganelli dove passiamo spesso. Marco lavora da tempo con i Pinguini, soprattutto per quanto riguarda la produzione dei brani. Magari a chi osserva dall’esterno, fa strano vederci insieme, sembriamo appartenere a due mondi distanti. Invece, siamo molto affini. Abbiamo cominciato a lavorare con lui sul pezzo e ci ha dato una mano anche nella parte strumentale. La scrittura, invece, l’avevamo già in gran parte terminata noi da soli, chiusi in studio, e Riccardo ci ha aiutato a renderlo più sanremese e accessibile a tutti”. Quindi il primo impatto con l'orchestra di Sanremo: “vedere sessanta persone che riproducono quello che hai fatto in studio è un’emozione impagabile, ti cola il trucco”.

La Sad a Sanremo
La Sad a Sanremo

In vino veritas, arriva poi anche lo spoilerone: “la serata delle cover sarà il momento più divertente, Lamette con Donatella Rettore sostiene il nostro messaggio, è proprio un grido generazionale di quegli anni, come lo è il nostro di questi. Lei (Donatella) ci aveva già contattato mesi fa - dicono - ci aveva proposto un feat. Così abbiamo pensato a lei per la serata dei duetti. È un'icona totale, un personaggio...”. E sollecitati: “abbiamo inciso il duetto, vedremo come andrà”. Chissà se finirà nel loro secondo album, atteso dopo Sanremo: “andiamo a conquistare il palco e sdoganare il genere”, è il loro grido di battaglia. E se li avete in squadra al Fantasanremo, preparatevi a fare punti: “stiamo studiando, non vi deluderemo!”. Appuntamento allora a questa sera, per ascoltarli per la prima volta sul palco dell'Ariston: per quanto vi crediate assolti, siete lo stesso coinvolti.

More

MOW goes to Sanremo 2024: ecco tutti gli ospiti di “A pranzo con Monina”, dai Negramaro a Emma Marrone e…

di Michele Monina Michele Monina

MOW goes to Sanremo

MOW goes to Sanremo 2024: ecco tutti gli ospiti di “A pranzo con Monina”, dai Negramaro a Emma Marrone e…

Sanremo, Melozzi: “Anch’io badante dell’orchestra, ma la sinfonica e la Rai…”. E su Damiano dei Måneskin solista e la lobby autori…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Intervista al direttore

Sanremo, Melozzi: “Anch’io badante dell’orchestra, ma la sinfonica e la Rai…”. E su Damiano dei Måneskin solista e la lobby autori…

Amadeus invita a Sanremo gli agricoltori in protesta coi trattori? Ma lo sa che il leader del Comitato pubblicava frasi omofobe e attaccava Mattarella e papa Francesco?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tra terra e fango

Amadeus invita a Sanremo gli agricoltori in protesta coi trattori? Ma lo sa che il leader del Comitato pubblicava frasi omofobe e attaccava Mattarella e papa Francesco?

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Musica

Top Stories

  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band k-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band k-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La sociologa Chiara Saraceno asfalta la Meloni: “La famiglia tradizionale non esiste, non bisogna imporre modelli”. E bacchetta le femministe da social: il divorzio? “Vittoria socialista e liberale”. E sulle adozioni omosessuali…

di Simona Griggio

La sociologa Chiara Saraceno asfalta la Meloni: “La famiglia tradizionale non esiste, non bisogna imporre modelli”. E bacchetta le femministe da social: il divorzio? “Vittoria socialista e liberale”. E sulle adozioni omosessuali…
Next Next

La sociologa Chiara Saraceno asfalta la Meloni: “La famiglia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy