image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma chi caz*o è Sissi, che - dimenticata da Amici e finita a cantare nei paesini - è arrivata a Sanremo 2024 nella serata dei duetti con BigMama?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

30 gennaio 2024

Ok, ma chi caz*o è Sissi, che - dimenticata da Amici e finita a cantare nei paesini - è arrivata a Sanremo 2024 nella serata dei duetti con BigMama?
Amici ha dimenticato una delle sue allieve più meritevoli, che era finita a cantare gratis nei paesini (altro che luci della ribalta). Nell’era dell’autotune, del resto, la bravura non necessariamente premia. Parliamo di Sissi, “ripescata” al Festival di Sanremo 2024 a supporto di BigMama nella serata dei duetti

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dicono quelli che la sanno lunghissima che la serata delle cover e dei duetti a Sanremo si è trasformata in una specie di generatore automatico di titoli e nomi (quasi da karaoke). C'è chi si ama troppo, chi tira fuori canzonette vecchie (che fanno buon brodo), chi rischia atti d'amore, e chi ritorna. Paradossi dei talent: Sissi, nome d'arte di Silvia Cesano (classe 1999, dalla provincia di Como) è stata una delle allieve di Amici più meritevoli degli ultimi anni. Quinta (e con aggiunto premio della Critica) nell'edizione che ha lanciato LDA (figlio di Gigi D'Alessio), dopo l'uscita dal piccolo schermo, come succede a tanti altri, è scomparsa dai radar. Questo perché la formula del talent funziona ormai più come show televisivo che come vero e proprio trampolino di lancio per emergenti (o presunti tali).

Sissi Amici 21
Sissi Amici 21

Evidentemente, e più in generale, la televisione non le ha mai portato grande fortuna, visto che era stata scartata anche da X Factor nel 2019 (da Sfera Ebbasta: che fa cv), e Sanremo Giovani (anno 2020). Eppure avrebbe dovuto vincere almeno una delle tre competizioni, per la voce cristallina e la tecnica vocale (va ancora di moda?). Ma non sempre la bravura premia (anzi) nell'era dell'autotune. Eccoci qui, estate 2023, esplode la polemica: Sissi canta gratis nei paeselli. “Una delle voci più belle di Amici finita a cantare nei paesini con 16 euro di budget e una zattera come palco”, uno dei tanti commenti polemici. “Il talento non viene mai riconosciuto. Deve accontentarsi di questo – scrivono altri - Speriamo di assistere alla sua rivoluzione nel giro di un paio di anni”.

Sissi canta gratis nei paesini, estate 2023
Sissi canta gratis nei paesini, estate 2023

Dunque, che fare, attendere il proprio momento in fila rischiando di perdere altri treni, oppure giocarsela a bordo di un treno già in arrivo? Destinazione Sanremo 2024. Non in gara come altri ex Amici di Maria (quest'anno si è perso il conto di quanti sono), ma a supporto di lady Irpinia, sorry BigMama (che è fieramante campana e cazzuta), che ricambia il favore dello scorso anno - era sul palco con Elodie - e chiama tre donne al suo fianco: la Niña (altra artista napoletana da tenere d'occhio), Gaia e Sissi, appunto. La cover in ballo è tutto un programma: Lady Marmalade. Iconic girl power. Ma se Amici l'ha dimenticata, non lo hanno fatto i suoi supporter, che hanno accolto con entusiasmo la notizia. In fondo c'è sempre tempo per trovare la propria strada verso il successo, e chissà che il Festival non sia la giusta occasione.

Amadeus Sanremo 2024
Amadeus Sanremo 2024

More

Amici minaccia Jurman per la sua battaglia contro autotune e figli di. Ma i fan stanno con lui e pregano Maria (De Filippi) di salvare il talent, perché.....

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Amici come prima

Amici minaccia Jurman per la sua battaglia contro autotune e figli di. Ma i fan stanno con lui e pregano Maria (De Filippi) di salvare il talent, perché.....

A The Voice Kids cantano meglio che ad Amici e senza autotune: basta il talento, questo sconosciuto

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Baby talenti

A The Voice Kids cantano meglio che ad Amici e senza autotune: basta il talento, questo sconosciuto

Ok, ma chi caz*o è Aitana, la cantautrice e attrice spagnola che canta “Farfalle” (Mariposas) con Sangiovanni a Sanremo 2024?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La conquista dell'Italia?

Ok, ma chi caz*o è Aitana, la cantautrice e attrice spagnola che canta “Farfalle” (Mariposas) con Sangiovanni a Sanremo 2024?

Tag

  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I migliori comici contro il delirio woke? Ecco la guida di Jeremy Clarkson. E no, non ci sono né Ricky Gervais né Jimmy Carr

di Lorenzo Fiorentino

I migliori comici contro il delirio woke? Ecco la guida di Jeremy Clarkson. E no, non ci sono né Ricky Gervais né Jimmy Carr
Next Next

I migliori comici contro il delirio woke? Ecco la guida di Jeremy...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy