image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Fast Car, la nuova vita della canzone del 1988 di Tracy Chapman che dopo i Grammy va come un’auto da corsa negli streaming

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

8 febbraio 2024

Fast Car, la nuova vita della canzone del 1988 di Tracy Chapman che dopo i Grammy va come un’auto da corsa negli streaming [VIDEO]
A quasi quarant’anni dal debutto, Fast Car di Tracy Chapman torna a scalare le classifiche. La hit del 1988 cantata ai Grammy diventa virale, e gli streaming si moltiplicano. La combo Chapman e Luke Combs conquista tutti, ma qual è il segreto di questa canzone?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Esistono delle canzoni che durano una sola stagione, per i numeri (e i soldi), e poi spariscono nel nulla. E poi ce ne sono altre, invece, che sono destinate a rimanere per sempre. Ecco, questo è il caso di Fast Car di Tracy Chapman, un brano country che ha debuttato nel lontano 1988 diventando all’istante una hit dal sapore generazionale. E se la Chapman, ormai da un decennio, ha deciso di allontanarsi dalle scene, il suo “inno” ha continuato ad essere ascoltato e cantato da migliaia e migliaia di persone. Merito anche di Luke Combs, forse la star più grande del country contemporaneo, che da tempo ha deciso di introdurre una sua versione del brano all’interno dei suoi concerti, registrando anche una cover che ha immediatamente registrato un successo mondiale. Ma il picco è stato registrato nel corso degli ultimi Grammy Award, alla Crypto Arena di Los Angeles. Dal buio più totale si cominciano a sentire gli iconici accordi di chitarra che aprono Fast Car, poi i riflettori si accendono (in tutti i sensi) su Tracy Chapman, e parte il duetto con Combs. Così gli streaming impennano, e i portafogli ringraziano…

Tracy Chapman e Luke Combs
Tracy Chapman e Luke Combs sul palco della Crypto Arena durante i Grammy
Tracy Chapman album
L'iconica copertina dell'album omonimo di Tracy Chapman pubblicato nel 1988

Secondo quanto riportato da Rolling Stone, il sistema Luminate Data ha riscontrato una triplicazione degli stream della versione originale di Fast Car in seguito alla performance della Chapman ai Grammy, con un totale di 637 mila stream; uno dei migliori risultati per quanto riguarda i brani presenti alla premiazione rivela la fonte. Allo stesso tempo, sempre secondo i dati di Luminate, gli stream della versione di Combs sono aumentati del 46% (+500 mila). Delle impennate che si riscontrano poi anche nei guadagni. Secondo Billboard, riporta Rolling Stone, Tracy Chapman grazie alla versione di Combs solamente la scorsa estate avrebbe incassato quasi 500 mila dollari; cifra che è sicuramente cresciuta nel corso degli ultimi mesi, sottolinea la testata americana. Solo su Spotify, la più importante piattaforma di streaming musicale, la versione originale della canzone, da quando è stata pubblicata la cover nello scorso anno, ha visto circa 145 milioni di nuovi stream; e facendo una transazione stream-dollari, sarebbero circa 430.000 dollari (dati Rolling Stone). E pensare che in appena due giorni, dal lunedì 5 febbraio in cui ci sono stati i Grammy a mercoledì 7, gli streaming totali di Fast Car sono arrivati a oltre 800 mila.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Recording Academy / GRAMMYs (@recordingacademy)

More

Cammariere: "Ecco perché, al di là dei tecnicismi, Allevi al piano mi ha commosso..."

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

la musica è vita

Cammariere: "Ecco perché, al di là dei tecnicismi, Allevi al piano mi ha commosso..."

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “Ci aveva già contattato lei...” [VIDEO]

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

MOW goes to Sanremo

Sanremo, La Sad a pranzo al Bestiario Pop di MOW: “La tristezza ci ha unito, ma non siamo autodistruttivi”. E spoilerano il feat con Donatella Rettore: “Ci aveva già contattato lei...” [VIDEO]

Ma l’avete visto Kanye West in auto con due maschere? Per un video musicale o perché è Ye? [FOTO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Halloween perenne?

Ma l’avete visto Kanye West in auto con due maschere? Per un video musicale o perché è Ye? [FOTO]

Tag

  • Spotify
  • Musica

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

    di Riccardo Canaletti

    Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"
  • La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

    di Irene Natali

    La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo il ballo del qua qua a Travolta ecco cosa faranno fare stasera a Russell Crowe nella quarta puntata di Sanremo 2024: scenette col gladiatore? E loro si fanno umiliare perché...

di Ottavio Cappellani

Dopo il ballo del qua qua a Travolta ecco cosa faranno fare stasera a Russell Crowe nella quarta puntata di Sanremo 2024: scenette col gladiatore? E loro si fanno umiliare perché...
Next Next

Dopo il ballo del qua qua a Travolta ecco cosa faranno fare stasera...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy