image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Dopo il ballo del qua qua a Travolta ecco cosa faranno fare stasera a Russell Crowe nella quarta puntata di Sanremo 2024: scenette col gladiatore? E loro si fanno umiliare perché...

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

8 febbraio 2024

Dopo il ballo del qua qua a Travolta ecco cosa faranno fare stasera a Russell Crowe nella quarta puntata di Sanremo 2024: scenette col gladiatore? E loro si fanno umiliare perché...
Dopo John Travolta, ospite della seconda serata di Sanremo con il ballo del qua qua, che per scelta dell’attore sarà probabilmente irreperibile sui canali ufficiali Rai, la terza serata del Festival porterà sul palco Russell Crowe, da sempre innamorato dell’Italia. Ma cosa faranno fare al “gladiatore”? Noi ci siamo fatti un’idea…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

E niente: Amadeus e Fiorello, con John Travolta, hanno avuto una botta di “lollobrigidismo”. Mi spiego. La dinamica di Fiorello – che fino adesso ha funzionato – è più o meno: “Sono così figo che posso perculare chi voglio”. Il che funziona bene se Fiorello percula quegli italiani di potere seduti nelle prime file all’Ariston, perché quelli si sentono un barattolo e mezzo ed è giusto e bello e buono perculare loro e le dinamiche di potere italiano. Ma John Travolta è un uomo di “potere” italiano? Non mi pare. In questo senso Fiorello ha come assunto in sé tutte le caratteristiche dell’uomo di potere italiano, ossia quello che fino all’altroieri perculava. Tanto gli hanno detto “bravo” che pure Fiorello s’è sentito un barattolo e mezzo e ha voluto perculare una vera “star”, una di quelle nate quando esisteva davvero lo “star system”, quando non c’erano i social, quando non si diventava famosi perché simili ai follower o, quantomeno nelle speranze, alla loro portata: tutti possono sognare di essere Chiara Ferragni, Fedez, Selvaggia Lucarelli. Non cito nomi a caso: in questi strani giorni di caduta degli dèi mi sembra che anche Amadeus e Fiorello si siano dati una bella botta. No, non tutti possono identificarsi con John Travolta, come detto è una star “all’antica”, quando dovevi sapere fare una cosa e la dovevi sapere fare dannatamente bene, così bene da diventare un’icona, e intorno a una star come John Travolta non c’erano Fedez o Biagiarelli o Marco Travaglio: c’erano i Bee Gees, c’era Olivia Newton John, c’era Uma Thurman, c’era Quentin Tarantino, la lista è lunga. Ha avuto un lutto devastante: la morte del figlio di sedici anni. Fa parte dell’immaginario collettivo mondiale. E Fiorello si sente così figo da pensare di poterlo perculare? Uno che magari esce a cena con Samuel L. Jackson? Ma vuoi vedere che nonostante il “Bella Ciao” cantato da Amadeus, Fiorello sia in questo momento posseduto da un certo italicismo? Non credo sia stata “davvero” una battuta, quando Fiorello ha detto a John Travolta: “Amadeus è un comunista, ha cantato Bella Ciao” (sai quanto gliene può fregare a Travolta?). Si sta riposizionando? Fiorello ha sempre avuto questa comicità a volte geniale ma assolutamente innocua. Non è un Ricky Gervais o un Dave Chappelle. La sua – per carità, non è un insulto – è una comicità da animatore di villaggio turistico, dove, magari, c’è la coppia di americani dell’Illinois e certe cose puoi anche permettertele.

John Travolta, Fiorello e Amadeus sulle note de “Il ballo del qua qua”
John Travolta, Fiorello e Amadeus sulle note de “Il ballo del qua qua”

John Travolta, nei villaggi turistici, non ci va. E come hobby pilota gli aerei. Bastava vedere le scarpe che indossava per capire che a convincerlo ad andare a Sanremo non sono stati né Amadeus, né Fiorello, né la potentissima struttura Rai, ma (un tributo?) magari l’azienda di scarpe da lavoro di cui è testimonial insieme a Gerard Butler. E infatti è bastato un gesto, quando ha buttato per terra il cappellino da papera, per ribaltare la situazione: Fiorello è andato per perculare, agitandosi anche eccessivamente, ed è finito perculato con un gesto minimo, il lancio di un offensivo cappellino: “Questo jo damo ar gatto”, sembrava Alberto Sordi che faceva l’americano. E Travolta americano lo è davvero: ha buttato via quel cappellino come gli americani hanno buttato via Hitler e Mussolini, che si erano messi in testa di conquistare il mondo e di essere belli e intelligenti. Tu sei “ammerigano” ma io so’ italiano e riesco a perculare pure te. No, non funziona così. Intendiamoci, è una vecchia tradizione tutta italiana, quella di perculare gli ospiti: Pippo Baudo e Corrado ne facevano una cifra del loro stile: nessuno ruba la scena a Pippo Baudo (pensava), nessuno ruba la scena ad Amadeus e Fiorello (pensavano). Niente eleganza, niente stile, la solita storia: con i soldi si compra tutto, persino Travolta. Si erano dimenticati che questa filosofia del denaro l’hanno inventata gli americani, per i quali ci vogliono soldi anche per comprare l’assistenza medica. Certo, Amadeus, apparentemente, non ha questa perfidia, ma a me fa paura: troppo per bene, troppo gentile. Se dovessi descriverlo direi: “Era uno che salutava sempre”. In questo, nella perfidia cioè del dire, Amadeus si affida a Fiorello, diciamo che Amadeus più Fiorello fanno un Pippo Baudo. Verrà loro qualche idea decente per Russel Crowe? Temo che essendo famoso, tra le altre cose, per avere interpretato un romano ne Il Gladiatore gli faranno fare l’imitazione del Commissario Auricchio di Lino Banfi in Fracchia la belva umana, con Fiorello che gli intona “Benvenuto a ‘sto fro*ione, bello grosso e capoccione…”. Da quando John Travolta ha gettato a terra il cappello, da quel momento in poi, le uniche due papere sullo schermo erano Amadeus e Fiorello. Attenti a Russel Crowe, che quello il collo ve lo stira. E saranno papere italiche!

Russell Crowe ne “Il Gladiatore”, visibilmente preoccupato per quello che succederà a Sanremo
Russell Crowe ne “Il Gladiatore”, visibilmente preoccupato per quello che succederà a Sanremo

More

“L’errore di Amadeus? John Travolta con il ballo del qua qua (cancellato da Raiplay). Il suo cachet possono donarlo a Gaza”. Parla il digital strategist Pirrone, che sul presunto successo del Festival dice: “Lo share aumenta, ma il numero di spettatori?”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Contro Sanremo

“L’errore di Amadeus? John Travolta con il ballo del qua qua (cancellato da Raiplay). Il suo cachet possono donarlo a Gaza”. Parla il digital strategist Pirrone, che sul presunto successo del Festival dice: “Lo share aumenta, ma il numero di spettatori?”

Il mistero del video di John Travolta e il ballo del “qua qua” con Fiorello e Amadeus a Sanremo 2024: perché non si trova su RaiPlay, chi l'ha fatto togliere?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Coincidenze?

Il mistero del video di John Travolta e il ballo del “qua qua” con Fiorello e Amadeus a Sanremo 2024: perché non si trova su RaiPlay, chi l'ha fatto togliere?

Da Giovanni Allevi e dal suo monologo a Sanremo sulla malattia imparate a vivere

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La vera musica

Da Giovanni Allevi e dal suo monologo a Sanremo sulla malattia imparate a vivere

Tag

  • Amadeus
  • Sanremo

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo, Giorgia come Mengoni “bullizza” con la sua voce gli altri cantanti in gara: i due co-conduttori saranno gli eredi di Amadeus?

di Maria Francesca Troisi

Sanremo, Giorgia come Mengoni “bullizza” con la sua voce gli altri cantanti in gara: i due co-conduttori saranno gli eredi di Amadeus?
Next Next

Sanremo, Giorgia come Mengoni “bullizza” con la sua voce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy