image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo, Giorgia come Mengoni “bullizza” con la sua voce gli altri cantanti in gara: i due co-conduttori saranno gli eredi di Amadeus?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

8 febbraio 2024

Sanremo, Giorgia come Mengoni “bullizza” con la sua voce gli altri cantanti in gara: i due co-conduttori saranno gli eredi di Amadeus?
Come ieri, a brillare sul palco dell'Ariston è chi conduce accanto al padrone di casa. La cocò Giorgia, che come Mengoni si cala perfettamente nel ruolo di spalla. Impareggiabile, con “E poi” e il medley dà anche lezioni di canto: saranno proprio i due cantanti gli eredi di Ama?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Va veloce Amadeus, così tanto da chiudere la seconda serata di Sanremo 2024 con un po' di minuti d'anticipo. Sarà per la fretta di cancellare la scenetta ridicola con la star americana di Grease, John Travolta? Almeno ci resteranno i meme del “Ballo del qua qua”, visto che chi per John, o la Rai stessa, da stamattina ha bloccato la messa in onda successiva in replica. Poco male, come al solito a brillare è chi conduce accanto al padrone di casa: la cocò Giorgia, straordinaria. Bellezza raffinata e semplice (che fa dimenticare persino l’improbabile look), a distanza di 30 anni con E poi torna a mangiarsi il palco dell’Ariston. Platea coinvolta, emozionata, su in alto i cuori e i cellulari per la co-conduttrice, che con la sua estensione vocale fa tremare i vetri fino a Palermo. Impareggiabile, la cantante romana ha superato i 50 anni, ma il timbro e la limpidezza sono quelli di una volta, e lo dimostra anche in un medley successivo: da Oro nero a Di sole e d'azzurro, fino a Come saprei, a ricordarci cosa sia davvero la perfezione.

Giorgia Sanremo 2024
Giorgia Sanremo 2024

Dopodiché si destreggia alla grande anche nel ruolo di spalla-complice: spontanea, attenta a non prendersi troppo sul serio, disinvolta nei tempi comici (fa bene anche la suora nel dopofestival di Fiorello a Viva Rai2). E si confessa anche il direttore artistico: “Vedendo come sta andando questa sera ho sbagliato a non averti chiamato prima a condurre con me il festival. Ma meglio tardi che mai”. Potrebbe benissimo ambire a essere l'erede di Amadeus, in tandem con Marco Mengoni. Una sola annotazione: serve un supporto psicologico per i cantanti che in questi primi due giorni si sono esibiti prima e dopo di loro. Il paragone non perdona, speriamo che presi dall'ansia non li abbiamo visti dare lezioni con la voce. C'è da dire che Amadeus ci ha azzeccato finora: i co-conduttori colonizzano il palco con il loro talento. Peccato che la nostra The Voice, che ha lasciato ammutolita anche Fiorella Mannoia (che affiatamento, che solidarietà tra le due), non abbia un repertorio all'altezza del suo dono.

Giorgia Marco Mengoni
Giorgia Marco Mengoni

More

Sanremo, più Mengoni meno Ferragni. Canta, recita e senza monologhi stracciapal*e lancia il più potente dei messaggi: “Tutti i baci hanno gli stessi diritti”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

The winner is

Sanremo, più Mengoni meno Ferragni. Canta, recita e senza monologhi stracciapal*e lancia il più potente dei messaggi: “Tutti i baci hanno gli stessi diritti”

“L’errore di Amadeus? John Travolta con il ballo del qua qua (cancellato da Raiplay). Il suo cachet possono donarlo a Gaza”. Parla il digital strategist Pirrone, che sul presunto successo del Festival dice: “Lo share aumenta, ma il numero di spettatori?”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Contro Sanremo

“L’errore di Amadeus? John Travolta con il ballo del qua qua (cancellato da Raiplay). Il suo cachet possono donarlo a Gaza”. Parla il digital strategist Pirrone, che sul presunto successo del Festival dice: “Lo share aumenta, ma il numero di spettatori?”

Cammariere: "Ecco perché, al di là dei tecnicismi, Allevi al piano mi ha commosso..."

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

la musica è vita

Cammariere: "Ecco perché, al di là dei tecnicismi, Allevi al piano mi ha commosso..."

Tag

  • Amadeus
  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“L’errore di Amadeus? John Travolta con il ballo del qua qua (cancellato da Raiplay). Il suo cachet possono donarlo a Gaza”. Parla il digital strategist Pirrone, che sul presunto successo del Festival dice: “Lo share aumenta, ma il numero di spettatori?”

di Giulia Sorrentino

“L’errore di Amadeus? John Travolta con il ballo del qua qua (cancellato da Raiplay). Il suo cachet possono donarlo a Gaza”. Parla il digital strategist Pirrone, che sul presunto successo del Festival dice: “Lo share aumenta, ma il numero di spettatori?”
Next Next

“L’errore di Amadeus? John Travolta con il ballo del qua...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy