image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“TUTTI X UNO” SCEMPIO. Ma com’è messa la Rai che fa spot video con l’IA sul Concertone del primo maggio? Per la festa dei lavoratori, li taglia fuori. E il risultato è anche terribile: tutti x uno scempio?

  • di Angela Russo Angela Russo

28 aprile 2025

“TUTTI X UNO” SCEMPIO. Ma com’è messa la Rai che fa spot video con l’IA sul Concertone del primo maggio? Per la festa dei lavoratori, li taglia fuori. E il risultato è anche terribile: tutti x uno scempio?
Per promuovere il Concertone del primo maggio, la Rai ha scelto (?) di realizzare uno spot interamente con l'intelligenza artificiale (senza peraltro dichiararlo). Il risultato? Clip artefatte, volti verosimili ma finti e movimenti innaturali che hanno scatenato subito l'incredulità e l'ironia del pubblico. Una mosso discutibile non solo per il risultato del video, ma anche per il messaggio: celebrare la festa dei lavoratori tagliando fuori il lavoro umano e facendo apparentemente anche finta di non farlo...

di Angela Russo Angela Russo

Lo spot della Rai per promuovere il concertone in piazza San Giovanni in Laterano del 1° maggio è stato realizzato con l'intelligenza artificiale. Sì, proprio così. Lo abbiamo visto sui social, ed è bastato un secondo per accorgersi che qualcosa non tornava: nessun badge visibile per avvertire che il contenuto era stato realizzato con l’IA, nessuna segnalazione, nulla. Il video mostra delle brevi clip di persone che sorridono, camminano, fanno finta di divertirsi, ma il tutto è talmente artefatto che ti rendi conto subito che non si tratta di persone reali. Sguardi vuoti, movimenti innaturali, volti che sembrano più dei render che esseri umani veri. E l’incredulità, piano piano, prende il sopravvento: "Ma che cosa ho appena visto?" ti chiedi. "Davvero questo è stato pubblicato sui canali ufficiali della Rai?" Ebbene sì. È tutto vero. E viene trasmesso anche in televisione. E qui scatta la parte più ironica di tutta questa faccenda: il video serve a pubblicizzare il concertone del 1° maggio, ovvero la giornata dedicata ai lavoratori. E loro cosa fanno? Decidono di non far lavorare nessuno, tranne forse chi ha scritto un prompt all'intelligenza artificiale. Come se poi non avessero né le risorse economiche né gli archivi video pieni zeppi di immagini di concertoni passati da cui pescare. No, troppa fatica il lavoro di ricerca in archivio? Meglio mettere qualche faccia finta e via. Ovviamente, il video, pubblicato sui social della Rai, ha scatenato immediatamente reazioni non certo positive da parte dei commentatori.

20250428 160548292 3185
Un fotogramma dello spot Rai
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rai (@raiufficiale)

Commenti del tipo: "Non avete indicato che il video è stato realizzato con l'ausilio dell'intelligenza artificiale", oppure "Sarà festa anche per il videomaker che avreste potuto assumere per fare lo spot?", o ancora "Con tutti gli archivi video che avete, usate l'AI?". Domande più che legittime. E poi c'è il discorso della qualità, che è oggettivamente discutibile. Se già sui social il video faceva storcere il naso, vederlo in televisione è stata un'esperienza ancora più tragica. Le immagini, già di loro poco credibili, si amplificano su uno schermo grande, diventano ancora più evidenti nella loro goffaggine. Un pasticcio. E adesso viene il punto: perché tutto ciò è sbagliato? Perché, al di là del risultato estetico, è proprio il principio che fa acqua da tutte le parti. Usare l’IA per uno spot che celebra la festa dei lavoratori è una scelta quanto meno paradossale, quasi provocatoria, e non in senso positivo. Più che altro un mezzo (o più) inganno, visto che non è stata una mossa rivendicata in stile "Il Foglio" con le sue pagine orgogliosamente scritte con l'IA. In un giorno in cui si dovrebbe celebrare la dignità, il valore e la fatica del lavoro umano, si decide di tagliare fuori proprio il lavoro umano. Si manda un messaggio sbagliato, freddo, distante. E se poi ci aggiungiamo che l'assenza di trasparenza – niente avvisi chiari sull'uso dell'IA – crea ulteriore confusione, allora siamo proprio al completo. In sintesi: lo spot avrebbe potuto essere un’occasione per raccontare storie vere, emozioni autentiche, celebrare chi davvero lavora ogni giorno. E invece ci ritroviamo con dei fantocci che camminano in un mondo irreale. Auguri.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il peggio del funerale di Papa Francesco? Gli inviati della Rai: dalle interruzioni di Laura Chimenti al Tg1 ai giornalisti sorridenti che interrogano la gente: "Sono venuti a testimoniare". Ma che cosa?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

genere: horror

Il peggio del funerale di Papa Francesco? Gli inviati della Rai: dalle interruzioni di Laura Chimenti al Tg1 ai giornalisti sorridenti che interrogano la gente: "Sono venuti a testimoniare". Ma che cosa?

I benefit della Rai ai dirigenti? Auto di lusso (Suv, Bmw e Tesla), 5 milioni di euro all’anno per noleggi ("non trasparenti"?), carburante e manutenzione straordinaria. E l’Autorità Nazionale Anticorruzione indaga…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Cosa sappiamo

I benefit della Rai ai dirigenti? Auto di lusso (Suv, Bmw e Tesla), 5 milioni di euro all’anno per noleggi ("non trasparenti"?), carburante e manutenzione straordinaria. E l’Autorità Nazionale Anticorruzione indaga…

C’È LA TOPPA PER UN BUCO COSÌ? La Rai di TeleMeloni perde ascolti, ma quanto ha bruciato in pubblicità? Abbiamo fatto due conti e la cifra è monstre. Spoiler: 200 milioni di euro?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

piccolo spazio pubblicità

C’È LA TOPPA PER UN BUCO COSÌ? La Rai di TeleMeloni perde ascolti, ma quanto ha bruciato in pubblicità? Abbiamo fatto due conti e la cifra è monstre. Spoiler: 200 milioni di euro?

Tag

  • Rai Uno
  • Rai
  • Pubblicità
  • Attualità
  • Rai 2
  • Rai 3
  • Musica
  • Concertone Roma
  • TV
  • Spot

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...
  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Salmo è il Burroughs della musica italiana: punta alla mela che abbiamo in testa, ma gode se ci esplodono le tempie! Come in On Fire, primo singolo dell'album Ranch: ecco la nostra reaction

di Gianmarco Aimi

Salmo è il Burroughs della musica italiana: punta alla mela che abbiamo in testa, ma gode se ci esplodono le tempie! Come in On Fire, primo singolo dell'album Ranch: ecco la nostra reaction
Next Next

Salmo è il Burroughs della musica italiana: punta alla mela...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy