image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il peggio del funerale di Papa Francesco? Gli inviati della Rai: dalle interruzioni di Laura Chimenti al Tg1 ai giornalisti sorridenti che interrogano la gente: "Sono venuti a testimoniare". Ma che cosa?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

28 aprile 2025

Il peggio del funerale di Papa Francesco? Gli inviati della Rai: dalle interruzioni di Laura Chimenti al Tg1 ai giornalisti sorridenti che interrogano la gente: "Sono venuti a testimoniare". Ma che cosa?
Doveva essere il saluto al Papa degli ultimi. È diventato il karaoke delle banalità in diretta nazionale e sulla tv pubblica. Inviati allegri, fedeli confusi, momenti horror Romero-style e una certezza: alla Rai confondono un funerale con un festival

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ma come gli viene in mente, alla Rai, di mandare una inviata in diretta a raccogliere le testimonianze della gente, fra la gente, con la gente? Il problema, ovviamente, non è quello di individuare le persone che hanno qualcosa da dire, ci mancherebbe, ma farlo in diretta è tutta un’altra storia. Soprattutto se si tratta dei funerali del Papa. Soprattutto se si tratta dei funerali di Papa Francesco, il Papa degli ultimi. Il Papa che, come è noto, preferiva parlare con i parroci dei paesi piuttosto che con le alte sfere cardinalizie, per cui l’umano comune, l’umano della strada (dico “umano” perché oramai “uomo” non è politicamente corretto) si sente in diritto di spiegare il Papato. Se poi gli metti davanti al muso umano un microfono del Tg1 in diretta cosa dovevano aspettarsi?

- Qual è il vostro sentimento per il Papa?
- Non sono credente, chiedete a qualcun altro #PapaFrancesco pic.twitter.com/KiMxt1Pgui

— Il Grande Flagello (@grande_flagello) April 21, 2025

Roberto D’Agostino, in un suo Dagoreport, lo ha spiegato bene: “Il fatto comunque più imbarazzante è consistito nella assoluta incapacità della conduttrice, Laura Chimenti, di capire che chi stava davanti al televisore in quel momento voleva seguire la Messa, evento a lei del tutto sconosciuto visto che impediva, e cafonescamente quasi sempre interrompeva, il commento liturgico sui canti e i momenti liturgici più importanti per soprapporvi chiacchiere sui personaggi politici presenti sul sagrato e le insulse interviste abborracciate all’istante, ripetitive e senza costrutto, che gli ‘inviati’ ramazzavano tra la folla”. E come li ramazzavano? Con un sorriso e un’allegria decisamente fuori luogo. Sembravano le interviste durante un concerto di Jovanotti. Tra un “guardate, ci sono i maxi schermo” e un “ci sono molti giovani”. Ma va? L’inviata fra la gente, con la gente, della gente, ha dato a tutto il funerale un’aria così festosa che a un certo punto, persino la conduttrice, si è spinta a suggerire all’inviata: “Ma ci sarà anche qualcuno raccolto in preghiera, vero?”. Perché, mentre gli altri inviati raccontavano cose del tipo, non saprei, i tetti di Roma, e sotto i tetti di Roma la folla, inquadra la folla, “il colpo d’occhio non riesce a restituire la quantità di gente” (ah c’era gente, chi l’avrebbe mai detto), la gente rifilava riflessioni di tre minuti su cosa Papa Francesco aveva significato per loro, non per loro in quanto umani, no, per loro in quanto loro stessi sé medesimi. Come la tizia, venuta in gita con due amiche, che ha spiegato all’inviata, che non osava toglierle il microfono, anzi contenta (l’inviata era molto contenta, l’ho già detto) di averne trovata una dalla lingua sciolta, dicevo la tizia che ha spiegato all’inviata come Papa Francesco l’ha invitata a molte riflessioni, riflessioni che non si fermeranno, no, e mica le fermi le riflessioni, ma che continueranno ad accompagnarle per il resto della vita.

Laura Chimenti conduce il Tg1
Laura Chimenti conduce il Tg1

Oppure quell’altra che ha detto all’inviata, riferendosi a Papa Francesco: “Adesso lo aspettiamo a casa”, che non si capiva bene cosa volesse dire; l’intervistata era una morta scesa dal cielo per presenziare che aspettava la tumulazione per accogliere Bergoglio nella casa del Padre? Oppure proprio si aspettava che Papa Francesco bussasse da dentro la tomba per farsi aprire ed andare a trovare la signora? L’inviata ci ha spiegato che il Papa ce lo porteremo tutti a casa: non so a me è sembrata una roba zombesca o troppo “umana” per spiegare il miracolo, o quello che è, della Resurrezione. Regia di Giorgio Romero. Oppure quell’altra, che davanti al Tg1 ha detto quello che il Tg1 le aveva detto in questi giorni, spiegandoci così (ancoraaa?) che “Papa Francesco è stata il Papa che è venuto dalla fine del mondo”. Poi dice che uno diventa apocalittico. In ogni caso il capolavoro resta la famiglia alla quale l’inviata ha chiesto, più o meno, cosa ha rappresentato Papa Francesco per voi? Risposta: “Guardi, non siamo credenti, forse è meglio che la domanda la faccia a qualcun altro” e l’inviata, scappando, che precisa: “Però sono venuti a testimoniare”. Ma a testimonare che?

20250428 141619110 4128

More

HABEMUS DATA: Quando ci sarà il Conclave? Il 7 maggio, ma come funziona? I papabili, “l’eredità” di Papa Francesco, il caso Becciu e tutte le analisi che abbiamo fatto finora

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Al voto

HABEMUS DATA: Quando ci sarà il Conclave? Il 7 maggio, ma come funziona? I papabili, “l’eredità” di Papa Francesco, il caso Becciu e tutte le analisi che abbiamo fatto finora

Funerali di Bergoglio, chi è uscito Papa dal conclave degli ascolti tv? Con Francesco il Tg La7 di Mentana vola, la Rai si fa concorrenza da sola e il Tg1 si mangia tutto (compreso il Tg2): ecco i risultati di share

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

I narratori vincenti

Funerali di Bergoglio, chi è uscito Papa dal conclave degli ascolti tv? Con Francesco il Tg La7 di Mentana vola, la Rai si fa concorrenza da sola e il Tg1 si mangia tutto (compreso il Tg2): ecco i risultati di share

E se il Papa fosse sempre più della gente e dei media? Ecco perché con The Young Pope, Sorrentino ci aveva visto lungo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Quo vadis?

E se il Papa fosse sempre più della gente e dei media? Ecco perché con The Young Pope, Sorrentino ci aveva visto lungo

Tag

  • Papa Francesco
  • Papa
  • Papa morto
  • Tg1
  • Rai
  • Tg2
  • Tg3
  • Laura Chimenti
  • giornaliste
  • Rai 1
  • Ordine dei giornalisti
  • inviati Rai
  • giornalisti italiani
  • giornalisti
  • Televisione
  • conclave

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché la mossa di Mediobanca spariglia il risiko bancario e cos’è Banca Generali? E come risponderà Monte dei Paschi di Siena? Davvero Nagel “ha chiamato il bluff”?

di Matteo Suanno

Perché la mossa di Mediobanca spariglia il risiko bancario e cos’è Banca Generali? E come risponderà Monte dei Paschi di Siena? Davvero Nagel “ha chiamato il bluff”?
Next Next

Perché la mossa di Mediobanca spariglia il risiko bancario e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy