image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Salmo è il Burroughs della musica italiana: punta alla mela che abbiamo in testa, ma gode se ci esplodono le tempie! Come in On Fire, primo singolo dell'album Ranch: ecco la nostra reaction

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

28 aprile 2025

Salmo è il Burroughs della musica italiana: punta alla mela che abbiamo in testa, ma gode se ci esplodono le tempie! Come in On Fire, primo singolo dell'album Ranch: ecco la nostra reaction
In On Fire, primo brano estratto dall'album Ranch, Salmo manda a fuoco tutto: beat, certezze e ipocrisie. Un pezzo che taglia come una lametta e non ti lascia via di fuga. Anzi no, una scappatoia c'è: pregare l'Ave Maria Catalana. Altro che rap, qui si fa guerriglia culturale...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Salmo non fa musica. Appicca incendi controllati. E non sempre si riesce ad uscirne senza qualche ustione più o meno grave. Lo fa anche con On Fire, dove si trasforma (definitivamente) nel William S. Burroughs della musica italiana: stesso odio per le favole, stesso talento nel trasformare la merda quotidiana in arte radioattiva. Sul beat non cammina, affonda la lama: dubstep che sputa bassi, hardcore che spacca timpani, boom bap infangato, half-time che rende tutto angosciante. Il risultato? Un hip-hop dal groove contundente come una bastonata sui denti. E chi ascolta, sadicamente, non riesce a fare a meno di chiedere il bis. Il testo, poi, è un manifesto di lucida disperazione. Nessuno spazio per eroi o redenzione. Solo botte dritte da incassare o da sferrare: "Avevi ragione, siamo attori inconsapevoli", "famiglia, lavoro, fede cristiana, prigione mentale", "certa gente vive con la moglie e il cane, ma chi dei due c’ha il collare?". Frasi che potrebbero essere tratte da una pagina del romanzo Pasto Nudo.

20250428 122252963 5809
Salmo Bogdan “Chilldays” Plakov

Come Burroughs, anche Salmo non racconta storie. Spara proiettili che puntano dritti alla mela che abbiamo in testa. A volte la prende, altre invece ci colpisce alle tempie, proprio come lo scrittore quando uccise la moglie giocando a Guglielmo Tell. Così schizzano frammenti di realtà senza filtri tra paranoia, alienazione e rabbia: "Punto la vena da recidere, la penna mia per scrivere ha il grilletto sensibile". Questo non è cantautorato urbano, è guerriglia poetica. Ecco perché il primo pezzo del nuovo disco Ranch, che uscirà il 9 maggio, non si ascolta. Lo si prende in faccia. Salmo, in fondo, dimostra di conoscere bene la contenporaneità: oggi la finzione è il nuovo reality, visto che la realtà è più schifosa di una serie Netflix. Anche per questo, probabilmente, non ci resta che invocare forze ultraterrene per trovare una via di fuga da tanto orrore (nell’intro ci fa pregare sulle note dell’Ave Maria Catalana di Maria Carta). Burroughs aveva la macchina da scrivere e i fogli, Salmo ha il microfono e i beat, ma entrambi ci prendono a sprangate dipingendo quanto siamo disperati mentre brancoliamo nel buio delle ipocrisie. Il risultato? Una botta che ti sveglia o ti spezza.

20250428 122615345 7402

More

Amici di Maria De Filippi, talent show o gossip show? Trigno e Chiara non vengono eliminati, ma per la loro storia d’amore o c’è altro? Non vince il talento ma…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

altro che giovani talenti

Amici di Maria De Filippi, talent show o gossip show? Trigno e Chiara non vengono eliminati, ma per la loro storia d’amore o c’è altro? Non vince il talento ma…

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Rocco Hunt, ma com’è? Un disco per tutti i Ragazzi di giù, ma anche per chi si trova nel limbo dei 30 anni. E sulle collaborazioni con Irama, Clementino e Gigi D’Alessio…

di Debora Pagano Debora Pagano

Groupie

Abbiamo ascoltato il nuovo album di Rocco Hunt, ma com’è? Un disco per tutti i Ragazzi di giù, ma anche per chi si trova nel limbo dei 30 anni. E sulle collaborazioni con Irama, Clementino e Gigi D’Alessio…

Rkomi torna a Calvairate, Diodato resiste al presente con Non ci credo più e Benson Boone e la sua (viralissima) Mystical magical… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

friday selecta

Rkomi torna a Calvairate, Diodato resiste al presente con Non ci credo più e Benson Boone e la sua (viralissima) Mystical magical… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

Tag

  • abbiamo ascoltato
  • Album
  • critica musicale
  • critico musicale
  • Disco
  • discografia
  • Musica
  • musica crossover
  • On Fire
  • Ranch
  • Reaction
  • recensione
  • Salmo
  • singolo

Top Stories

  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo letto “Onesto” di Francesco Vidotto, uno dei best seller italiani del momento: com’è? Ma davvero Bompiani pubblica i pensierini di un Mauro Corona astemio diventato guru?

di Pippo Russo

Abbiamo letto “Onesto” di Francesco Vidotto, uno dei best seller italiani del momento: com’è? Ma davvero Bompiani pubblica i pensierini di un Mauro Corona astemio diventato guru?
Next Next

Abbiamo letto “Onesto” di Francesco Vidotto, uno dei best...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy