image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

"Vita da Carlo 2" è meglio
della prima stagione. Fa ridere,
ma anche riflettere (soprattutto Verdone)

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

21 settembre 2023

"Vita da Carlo 2" è meglio della prima stagione. Fa ridere, ma anche riflettere (soprattutto Verdone)
La seconda stagione di "Vita da Carlo", disponibile su Paramount+, è la storia dell'attore romano impegnato a girare un film sulla sua vita. Perché questa seconda stagione è meglio della prima? Perché c’è (finalmente) il vero Carlo Verdone con l'ansia e il desiderio di fare film drammatici e per la prima volta nella serie appaiono anche Claudia Gerini, Christian De Sica e...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Vita da Carlo 2 ci fa vedere, questa volta “bene”, chi è veramente Carlo Verdone, un attore ma ancor prima un uomo che riconosce i medicinali al primo sguardo e che sa cosa significa avere l’ansia generalizzata. Ma cosa gli dà veramente fastidio? Probabilmente essere ancora "vittima" di tutti i ruoli di successo che ha interpretato. Un classico, l'artista perseguitato dai fantasmi del suo passato cinematografico. Furio, Rolando, Bernardo, Armando… Che anche nella realtà Carlo Verdone, l’idolo della comicità Made in Italy, si sia stancato di dover sempre assecondare le richieste dei suoi fan di “fare i personaggi”? “Oh, mi dici famolo strano?” “Com’è che dicevi? Sta mano po' esse fero e po' esse piuma: oggi è stata piuma?.” La soluzione di Verdone per esorcizzare queste stancanti (e svilenti) richieste? Scherzandoci su, come sempre. In questa seconda serie c’è addirittura una scena in cui un ragazzo in coma viene “salvato” da un audio del regista romano che gli fa la voce di uno dei suoi personaggi più famosi. E il giovane? Come Lazzaro, si alza e cammina.

Carlo Verdone
Carlo Verdone

Carlo Verdone è riuscito anche "a fare coming out" sulla volontà di scrivere un film non necessariamente comico. In una sequenza prende in giro uno dei suoi più grandi successi, Viaggi di Nozze, in Vita da Carlo 2 la celebre battuta "famolo strano", è diventata la proposta da parte del suo produttore per un nuovo film, dal titolo "famolo anziano". Ma Carlo Verdone senza la comicità può farcela? “Credo che Un sacco bello sia il mio film d'autore. E anche Compagni di scuola. Al lupo al lupo. Non tutti i miei film lo sono, ma alcuni decisamente sì. Però mi manca un film dove faccio solo il regista e magari posso raccontare una storia non necessariamente comica. Certo, sempre con l'ironia che mi appartiene, però non comica. Quello sì, mi manca, mi manca moltissimo... Vorrei che fosse tratto da qualcosa che scriverò. Perché vorrei scrivere un piccolo romanzo se ci riesco. Ci proverò”. Che voglia finire pure lui a fare Fabrizio Gifuni?

Carlo Verdone in "Viaggi di Nozze"
Carlo Verdone in "Viaggi di Nozze"

In questo film nel film, o meglio serie nella serie, dove la realtà si incastra con la finzione, la faticosa vita da Carlo è all’insegna dell’ansia  buona, che lui stesso chiama “il malessere degli artisti”. In una scena al ristorante con Sangiovanni (nel ruolo di se stesso), Carlo gli racconta (cercando anche di dissuaderlo dal diventare protagonista del suo stesso film) che l’ansia a volte fa bene e che il colon degli artisti è sempre irritabile. In questo siparietto pedagogico c’è Carlo Verdone che si accetta e preannuncia al suo pubblico il personaggio che vedremo (e ameremo) in tutta la stagione (le puntate escono ogni venerdì): se stesso. Ma più sciolto. Oltre al giovane cantante vicentino nel cast ci sono i ritorni di Max Tortora e Monica Guerritore, e arrivano per la prima volta tutti i veri colleghi del regista: Claudia Gerini, Gabriele Muccino, Maria De Filippi e Christian De Sica. Spoiler, con quest’ultimo aspettatevi un remake di un loro vecchio capolavoro insieme… 

More

Verdone in officina col mitico meccanico "Er Modifica": ecco la storia

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Troppo forte

Verdone in officina col mitico meccanico "Er Modifica": ecco la storia

Auguri Carlo Verdone, 70 anni tra film di successo e auto simboliche

di Redazione MOW Redazione MOW

Cinema

Auguri Carlo Verdone, 70 anni tra film di successo e auto simboliche

A 90 anni Sophia Loren è ancora la più fi*a di tutte: auguri (soprattutto alle altre)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Diva intramontabile

A 90 anni Sophia Loren è ancora la più fi*a di tutte: auguri (soprattutto alle altre)

Tag

  • Carlo Verdone
  • Cinema
  • Roma
  • Serie tv

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutti pazzi per i Maneskin, ma in America non sono sold out. Molto meglio mio cugino…

di Paolo Zaccagnini

Tutti pazzi per i Maneskin, ma in America non sono sold out. Molto meglio mio cugino…
Next Next

Tutti pazzi per i Maneskin, ma in America non sono sold out....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy