image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

40 anni fa l'incidente di Rino Gaetano Con una Volvo 343. Il nipote Alessandro: "Ha creato un linguaggio universale"

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

1 giugno 2021

40 anni fa l'incidente di Rino Gaetano Con una Volvo 343. Il nipote Alessandro: "Ha creato un linguaggio universale"
Il 2 giugno 1981 il geniale cantautore al volante della sua Volvo 343 perse la vita in un incidente stradale. 40 anni dopo si terrà una speciale edizione del Rino Gaetano Day. L’evento, organizzato da Anna e Alessandro Gaetano, rispettivamente sorella e nipote del cantautore, si svolgerà per il secondo anno consecutivo online, nel rispetto delle restrizioni vigenti a causa della pandemia e in attesa di poter tornare all’entusiasmo e alla gioia vissute durante le precedenti edizioni live a Montesacro

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Oggi avrebbe 71 anni, ma si è fermato soltanto a 31. Eppure, i suoi successi sono immortali. Rino Gaetano ci ha lasciato 40 anni fa, ma le canzoni sono sempre più attuali. Era la notte del 2 giugno del 1981 quando un incidente stradale sulla via Nomentana a Roma se lo portò via, nello schianto della sua Volvo 343. Nel 1980 aveva inciso l'album 'Io non ci sto', poi aveva tentato strade nuove collaborando con Riccardo Cocciante e il New Perigeo. L'incidente impedì di conoscere quali frutti avrebbe potuto dare la maturazione di un talento davvero singolare.

Alessandro Gaetano, il nipote di Rino figlio della sorella Anna, ha seguito le orme dello zio. È un cantautore con il nome d’arte di “greyVision” e, oltre a organizzare l’evento che ogni anno lo celebra, lo ha ricordato con grande affetto spiegando perché i suoi brani vengono cantanti ancora da tanti giovani e sono di ispirazione per schiere di musicisti: «Ha saputo creare un linguaggio universale. Ironia, per lui, non significava ridere o far ridere ma togliere alle cose quel tanto di drammatico che hanno».

20210601 151916193 1322
Rino Gaetano a Sanremo 1978, sopra una Volvo 343, quella di Rino era bianca
20210601 180506232 9679
Come si era ridotta la Volvo 343 di Rino da un servizio del TG4

E così, il 2 giugno 2021 si terrà l’XI edizione del Rino Gaetano Day, stavolta in occasione del 40esimo anniversario della sua prematura scomparsa. L’evento, organizzato da Anna e Alessandro Gaetano, rispettivamente sorella e nipote del cantautore, si svolgerà per il secondo anno consecutivo online, nel rispetto delle restrizioni vigenti a causa della pandemia e in attesa di poter tornare all’entusiasmo e alla gioia vissute durante le precedenti edizioni live a Montesacro.

Il #rinogaetanoday2021 sarà trasmesso il 2 giugno alle ore 18.30 in diretta streaming sulla pagina Facebook “Rino Gaetano Band” e sul loro canale Youtube. Inoltre, l’evento sarà trasmesso on air su Radio Italia Anni 60 Roma FM 100.5. A condurre l’evento sarà la speaker radiofonica Sara Brestolli in un viaggio tra sorprese e tanta musica con la Rino Gaetano Band e gli ospiti d’eccezione Diana Tejera e Massimo Di Cataldo oltre ai contenuti speciali di altri apprezzati artisti del panorama musicale italiano.

Non solo musica ma anche solidarietà: quest’anno il Rino Gaetano Day sarà a sostegno dell’Associazione Mary Poppins Onlus che dal 2001 aiuta le famiglie dei bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma.

20210601 180607373 4224
Rino Gaetano giovanissimo

Quella di Rino Gaetano è stata una delle figure più significative ma a lungo inspiegabilmente nascoste della canzone italiana. Un vero poeta che, attraverso le sue canzoni “filastrocche”, ha contribuito al racconto del mondo che lo circondava e di un Paese in profonda evoluzione. Canzoni indimenticabili, ancora oggi attualissime, ricche di ideali, di graffiante ironia e dall’originale composizione dei testi, le cui parole scuotono le coscienze e inducono alla riflessione. Asse portante della manifestazione è la Rino Gaetano Band, tributo ufficiale nato nel 1999 per volontà di Anna Gaetano e portato avanti dal figlio Alessandro (voce e chitarra) assieme a Ivan Almadori (voce e chitarra), Fabio Fraschini (basso), Marco Rovinelli (batteria), Michele Amadori (tastiere e cori) e Alberto lombardi (chitarra elettrica e cori). Negli oltre vent'anni di attività, la band ha calcato i palchi di tutta la penisola facendosi portavoce della memoria collettiva di Rino Gaetano e facendo rivivere momenti indimenticabili al grande pubblico di Rino, ma soprattutto diffondendo la sua arte a quanti non lo conoscevano ancora. Sarà un'edizione speciale quella di #RinoGaetanoDay2021 durante la quale saranno presentati tre ulteriori omaggi alla sua memoria di grande importanza.

In primis l’uscita di un francobollo, emesso il 21 maggio dal Ministero dello Sviluppo Economico, facente parte della serie tematica “Eccellenze italiane dello spettacolo”, dove è ritratto il volto sorridente di Rino Gaetano con il suo immancabile cilindro sullo sfondo di un cielo blu (in ricordo di una delle sue canzoni più cantate di sempre Ma il cielo è sempre più blu). Il secondo omaggio è inerente la presentazione ufficiale di una nuova area concerti a Parco delle Valli a lui intitolata da parte dell’Amministrazione del III Municipio di Roma.

Infine, l’uscita il 25 Giugno del cofanetto speciale “Istantanee e Tabù” una prestigiosa collezione di brani disponibile nei formati quadruplo LP nero 180 gr in edizione limitata e numerata, doppio LP in pasta colorata e doppio CD.

Questi i link ai profili dai quali sarà trasmessa la diretta:

Rino Gaetano Band Facebook https://www.facebook.com/rinogaetanoband

Rino Gaetano Band YouTube https://www.youtube.com/RinoGaetanoBand/

20210601 180439982 6660
La targa dedicata a Rino Gaetano

More

2 giugno 2020: la 39esima Festa della Repubblica senza Rino Gaetano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Attualità

2 giugno 2020: la 39esima Festa della Repubblica senza Rino Gaetano

Francesco De Gregori ne fa 70 e oggi ascolteremo solo Viva l'Italia

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

Francesco De Gregori ne fa 70 e oggi ascolteremo solo Viva l'Italia

Patty Pravo: "Il femminismo non mi piace. È una parola vecchia e brutta"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Musica

Patty Pravo: "Il femminismo non mi piace. È una parola vecchia e brutta"

Tag

  • Musica
  • Rino Gaetano

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, il singolo dell'estate è di Orietta Berti, 78 anni oggi, più credibile di Fedez e Achille Lauro

di Giorgetta Pipitone

Signori, il singolo dell'estate è di Orietta Berti, 78 anni oggi, più credibile di Fedez e Achille Lauro
Next Next

Signori, il singolo dell'estate è di Orietta Berti, 78 anni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy