• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • Girls
    • Sesso
  • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • girls
    • sesso
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Patty Pravo:
"Il femminismo non mi piace.
È una parola vecchia e brutta"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

19 febbraio 2021

Barocca, unica, detestabile, geniale, odiosa, divina. Stasera Ra1 le dedicherà la prima serata con la trasmissione "La minaccia bionda" in cui sono attesi De Gregori, Venditti, Morgan, Giovanni Allevi, Elettra Lamborghini e Nina Zilli. Ma intanto Patty Pravo continua a essere la ragazza ribelle del Piper

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Patty Pravo è l’emblema della libertà, del non aver paura di dire quello che si pensa. Una bellezza nota a  più generazioni, un nome d’arte che richiama l’inferno dantesco e una personalità fuori dagli schemi. Barocca, detestabile, unica, odiosa, geniale, divina.

Sono tanti gli appellativi che nel corso degli anni le hanno dato. Lei però è una ragazza normale. Così si è definita Nicoletta Strambelli in un’intervista al Corriere della Sera. Un inno alla ribellione, come la sua “Bambola”, pietra miliare della musica italiana. Una canzonetta, come l’ha chiamata la ragazza del Piper, che è stata presa come canto di vittoria femminista, anche se, di femminista c’è poco: “Non le ho mai dato grande significato, poi ho scoperto che le donne ne avevano fatto un manifesto di libertà femminile, anche se la parola femminismo non mi piace – ha detto Patty Pravo – E’ vecchia e brutta, non ce n’è più bisogno. Le donne stanno prendendo delle posizioni importanti nella società”.

20210219 115542082 4008
Patty Pravo al Piper

E poco importa se solo con quel singolo ha venduto quaranta milioni di dischi, dopo averla cantata per la prima volta ha pensato: “Questa sarà la mia rovina”. E invece le ha aperto le porte dell’Olimpo. Ma il paradiso non fa per la Pravo, meglio l’inferno, in qualche girone dantesco. Anzi, meglio un pass per tutti: “Mi piacerebbe poterli girare un po’ ovunque, non uno in particolare. Almeno sarei in piacevole compagnia”. A proposito di compagnia. L’eccentricità della cantante veneta si vede anche dai suoi cinque matrimoni più uno non valido perché contratto con rito celtico, insieme a Riccardo Fogli: “Non ho mai voluto sposarmi, sono stati i miei compagni a volermi sposare e per non far mancare loro nulla l’ho fatto”.

Rai1 le dedicherà una prima serata questa sera, “La minaccia bionda”, così il titolo della puntata. Si racconterà davanti ad uno specchio, davanti a sé stessa, e canterà con artisti nazionali come De Gregori, Venditti ed Elio. E noi siamo sicuri che continuerà, come sempre, a farci girare, a farci girare, a farci girare.

More

La più bella canzone di Fabrizio De André non la conosce nessuno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Musica

La più bella canzone di Fabrizio De André non la conosce nessuno

In Spagna i rapper fanno la rivoluzione. E in Italia?

di Domenico Porfido Domenico Porfido

Musica

In Spagna i rapper fanno la rivoluzione. E in Italia?

La dedica di Vasco a Valentino Rossi nel giorno del suo compleanno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La dedica di Vasco a Valentino Rossi nel giorno del suo compleanno

Tag

  • Musica
  • Patty Pravo

Top Stories

  • Ringo l'anarco-rock compie 60 anni: "Ho speso 10 milioni in auto, moto e donne. Il resto sperperato"

    di Gianmarco Aimi

    Ringo lanarco-rock compie 60 anni: Ho speso 10 milioni in auto, moto e donne. Il resto sperperato
  • Si sono sciolti i Daft Punk, pionieri della musica elettronica, appassionati d’auto sportive

    di Cosimo Curatola

    Si sono sciolti i Daft Punk, pionieri della musica elettronica, appassionati d’auto sportive
  • La fotografia perde un maestro: Efrem Raimondi è morto

    di Ray Banhoff

    La fotografia perde un maestro: Efrem Raimondi è morto
  • "Lo smartworking è il trionfo del Capitale. Basta resilienza, è ora di tornare alla rivoluzione”. Diego Fusaro esce con un libro su Gramsci e attacca la Milano di Sala

    di Niccolò Fantini

    Lo smartworking è il trionfo del Capitale. Basta resilienza, è ora di tornare alla rivoluzione”. Diego Fusaro esce con un libro su Gramsci e attacca la Milano di Sala
  • Bobo Rondelli: “Tutti gli uomini sognano un bordello”

    di Filippo Ciapini

    Bobo Rondelli: “Tutti gli uomini sognano un bordello”
  • Francesca Sofia Novello racconta la storia con Valentino Rossi a Verissimo su Canale 5

    di Redazione MOW

    Francesca Sofia Novello racconta la storia con Valentino Rossi a Verissimo su Canale 5
  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

  • Leggi Guarda Ascolta
    tutto ciò che conta

    Iscriviti alla newsletter di MOW

    Latest

    • Marc Marquez chiama “bimbe” le sue moto! Scarpette e bagnetto? [VIDEO]

      Marc Marquez chiama “bimbe” le sue moto! Scarpette e bagnetto? [VIDEO]
    • Raikkonen messo sotto investigazione durante la pausa invernale. Ma la Fia ha una spiegazione

      di Giulia Toninelli

      Raikkonen messo sotto investigazione durante la pausa invernale. Ma la Fia ha una spiegazione
    • In Giappone nasce il Ministero della Solitudine

      di Marco Ciotola

      In Giappone nasce il Ministero della Solitudine

    Next

    Si vede che non avete mai letto Umberto Eco

    di Alessia Marai

    Si vede che non avete mai letto Umberto Eco
    Next Next

    Si vede che non avete mai letto Umberto Eco

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy