image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Patty Pravo:
"Il femminismo non mi piace.
È una parola vecchia e brutta"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

19 febbraio 2021

Patty Pravo: "Il femminismo non mi piace. È una parola vecchia e brutta"
Barocca, unica, detestabile, geniale, odiosa, divina. Stasera Ra1 le dedicherà la prima serata con la trasmissione "La minaccia bionda" in cui sono attesi De Gregori, Venditti, Morgan, Giovanni Allevi, Elettra Lamborghini e Nina Zilli. Ma intanto Patty Pravo continua a essere la ragazza ribelle del Piper

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Patty Pravo è l’emblema della libertà, del non aver paura di dire quello che si pensa. Una bellezza nota a  più generazioni, un nome d’arte che richiama l’inferno dantesco e una personalità fuori dagli schemi. Barocca, detestabile, unica, odiosa, geniale, divina.

Sono tanti gli appellativi che nel corso degli anni le hanno dato. Lei però è una ragazza normale. Così si è definita Nicoletta Strambelli in un’intervista al Corriere della Sera. Un inno alla ribellione, come la sua “Bambola”, pietra miliare della musica italiana. Una canzonetta, come l’ha chiamata la ragazza del Piper, che è stata presa come canto di vittoria femminista, anche se, di femminista c’è poco: “Non le ho mai dato grande significato, poi ho scoperto che le donne ne avevano fatto un manifesto di libertà femminile, anche se la parola femminismo non mi piace – ha detto Patty Pravo – E’ vecchia e brutta, non ce n’è più bisogno. Le donne stanno prendendo delle posizioni importanti nella società”.

20210219 115542082 4008
Patty Pravo al Piper

E poco importa se solo con quel singolo ha venduto quaranta milioni di dischi, dopo averla cantata per la prima volta ha pensato: “Questa sarà la mia rovina”. E invece le ha aperto le porte dell’Olimpo. Ma il paradiso non fa per la Pravo, meglio l’inferno, in qualche girone dantesco. Anzi, meglio un pass per tutti: “Mi piacerebbe poterli girare un po’ ovunque, non uno in particolare. Almeno sarei in piacevole compagnia”. A proposito di compagnia. L’eccentricità della cantante veneta si vede anche dai suoi cinque matrimoni più uno non valido perché contratto con rito celtico, insieme a Riccardo Fogli: “Non ho mai voluto sposarmi, sono stati i miei compagni a volermi sposare e per non far mancare loro nulla l’ho fatto”.

Rai1 le dedicherà una prima serata questa sera, “La minaccia bionda”, così il titolo della puntata. Si racconterà davanti ad uno specchio, davanti a sé stessa, e canterà con artisti nazionali come De Gregori, Venditti ed Elio. E noi siamo sicuri che continuerà, come sempre, a farci girare, a farci girare, a farci girare.

More

La più bella canzone di Fabrizio De André non la conosce nessuno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Musica

La più bella canzone di Fabrizio De André non la conosce nessuno

In Spagna i rapper fanno la rivoluzione. E in Italia?

di Domenico Porfido Domenico Porfido

Musica

In Spagna i rapper fanno la rivoluzione. E in Italia?

La dedica di Vasco a Valentino Rossi nel giorno del suo compleanno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La dedica di Vasco a Valentino Rossi nel giorno del suo compleanno

Tag

  • Musica
  • Patty Pravo

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Si vede che non avete mai letto Umberto Eco

di Alessia Marai

Si vede che non avete mai letto Umberto Eco
Next Next

Si vede che non avete mai letto Umberto Eco

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy