image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

A Sanremo i cantanti ti fregano con l’autotune? Ecco cosa fanno in Inghilterra (grazie all’intelligenza artificiale): la provocazione degli artisti, un album muto e….

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

26 febbraio 2025

A Sanremo i cantanti ti fregano con l’autotune? Ecco cosa fanno in Inghilterra (grazie all’intelligenza artificiale): la provocazione degli artisti, un album muto e….
L’intelligenza artificiale si sta prendendo tutto, anche l’industria musicale? Così sembrerebbe. Oltre mille musicisti britannici hanno pubblicato “Is this what we want”, un disco di silenzio per protestare contro una proposta governativa. Il motivo? Ve lo spieghiamo noi…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

È questo che vogliamo? È una domanda che tutti ci saremo fatti spesso, per i motivi più diversi. Ed è la domanda che si sono fatti oltre mille musicisti britannici, che hanno pubblicato “Is this what we want”, un disco composto da 12 registrazioni fatte in spazi vuoti e più o meno silenziosi. Le tracce vanno a formare una frase, che suona come un manifesto: “the british government must not legalise music theft to benefit ai companies” (“il governo britannico non deve legalizzare il furto della musica a beneficio delle aziende di intelligenza artificiale”). Ma perché è stato pubblicato questo disco, a cui hanno preso parte artisti come Damon Albarn, Kate Bush e Annie Lennox?


 

20250226 120430301 9230
Uno screen dal sito di Is this what we want?

Il disco è stato pubblicato per protestare contro una proposta del governo britannico per modificare la legge sul copyright. Il governo, infatti, intenderebbe consentire alle società di intelligenza artificiale di addestrare i propri modelli con opere protette da copyright, senza però chiederne la licenza. Gli sviluppatori, quindi, potrebbero utilizzare tutti i contenuti, sempre che i titolari non decidano di escludersi. Una scelta che non è stata apprezzata da moltissimi artisti, che si sono raccolti sotto il nome di 1000 Uk Artists pubblicando un disco vuoto, fatto solo di rumori. Quello che, se la proposta dovesse diventare concreta, potrebbe effettivamente accadere al mondo della musica. Perché? Se si dovesse concretizzare uno scenario in cui venisse effettivamente modificata la legge sul copyright, a essere penalizzata sarebbero i musicisti, soprattutto quelli emergenti, che vedrebbero l’ingresso sul mercato di “nuova musica” realizzata con quelle tecnologie che si sono allenate sul loro lavoro. Sembra utopico, ma è quello che potrebbe accadere. E sarebbe, in questo contesto, sempre più difficile tutelarsi. Come potrebbero gli artisti sapere chi ha utilizzato la loro musica per allenare l’intelligenza artificiale? Sarebbe praticamente impossibile verificarlo. Ecco perché i musicisti britannici hanno risposto con un silenzio che sta comunque facendo rumore. Altro che autotune, l’intelligenza artificiale potrebbe diventare il vero grande problema per l’industriale musicale. Già in parte lo è, con l’ia in grado di scrivere testi simili a quelli di un qualsiasi artista con il giusto prompt e di replicare la voce in modo quasi perfetto. E va bene che ci sono sempre gli stessi autori a Sanremo, ma viene da chiedersi: meglio un brano scritto da sette esseri umani o uno scritto da una macchina?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Concerto di Kanye West a Campovolo, perché è saltato? Ecco le assurde richieste di Ye con Bianca Censori: “Voleva costruire un duomo in trenta giorni. E la cittadinanza italiana...”. Le rivelazioni dell'organizzatore di Clemente Zard (Vivo Concerti)

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

cose da pazzi

Concerto di Kanye West a Campovolo, perché è saltato? Ecco le assurde richieste di Ye con Bianca Censori: “Voleva costruire un duomo in trenta giorni. E la cittadinanza italiana...”. Le rivelazioni dell'organizzatore di Clemente Zard (Vivo Concerti)

E se il “Beatle brutto” fosse anche un batterista coi controcaz*i? Antonio Bacciocchi e il libro su Ringo Starr

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

da leggere

E se il “Beatle brutto” fosse anche un batterista coi controcaz*i? Antonio Bacciocchi e il libro su Ringo Starr

Cesare Cremonini ed Elisa, in arrivo un album insieme? Ecco l’indizio. E vi spieghiamo perché sarebbe una figata un disco comune…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ci si spera?

Cesare Cremonini ed Elisa, in arrivo un album insieme? Ecco l’indizio. E vi spieghiamo perché sarebbe una figata un disco comune…

Tag

  • Cultura
  • diritto d'autore
  • intelligenza artificiale
  • Musica

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista a Francesco Cavestri: “La trap ha sostituito il cantautorato e il pop”. E su “Entropia” con Willie Peyote, Sanremo e la musica jazz…

di Giuditta Cignitti

Intervista a Francesco Cavestri: “La trap ha sostituito il cantautorato e il pop”. E su “Entropia” con Willie Peyote, Sanremo e la musica jazz…
Next Next

Intervista a Francesco Cavestri: “La trap ha sostituito il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy