image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo ascoltato “Vita Fusa”, il nuovo album dei Coma_Cose, ma com’è? Sorprendente, ma anche cringe. Ecco perché ci ha convinti a metà. E sul futuro del duo e i dieci anni insieme…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

7 marzo 2025

Abbiamo ascoltato “Vita Fusa”, il nuovo album dei Coma_Cose, ma com’è? Sorprendente, ma anche cringe. Ecco perché ci ha convinti a metà. E sul futuro del duo e i dieci anni insieme…
I Coma_Cose sono un po’ Al Bano e Romina Power, un po’ Ninja e Yolandi: hanno un immaginario interessante, raccontano il loro amore (in modo sincero), ma allo stesso tempo le immagini che utilizzano rischiano di stufare, fin troppo surreali per essere apprezzate a pieno da chi ascolta…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Ho scoperto i Coma_Cose la notte di Natale, nel 2017, con "Jugoslavia". A una festa, a 1200 km di distanza a Milano, ho ascoltato per la prima volta California e Fausto Lama e sono rimasta sospesa a metà tra "un po' mi cringiano" e "che figata". I Coma_Cose non sono mai stati ordinari, hanno sempre avuto un'identità vicina all'it-pop (o indie italiano, chiamatelo come vi pare) ma allo stesso tempo lontana da tutto. Un po' Al Bano e Romina Power, un po' Yolandi e Ninja, California e Fausto hanno sempre avuto un immaginario interessante, legato a Milano e, soprattutto, intrecciato sempre di più con la loro storia personale. Lasciarsi, ritrovarsi, amarsi e sposarsi. Potremmo riassumere così, molto (ma molto) brevemente, la storia dei Coma_Cose. I due, che con "Cuoricini" quest'anno a Sanremo hanno portato all'Ariston una vera e propria instant hit, escono con "Vita fusa", il loro nuovo album che ha una copertina "carina e coccolosa", un po' kitsch, così brutta da fare il giro e diventare bella. Ma al di là della cover, com'è il nuovo album dei Coma_Cose?

20250306 175201679 6177
La copertina di "Vita fusa", il nuovo album dei Coma_Cose

Un disco che mi riconferma quello che ho pensato la prima volta che li ho ascoltati: oscillano tra il proporre musica interessante, fuori dagli schemi ordinari del mainstream, e lo scivolare nel cringe. "Vita fusa" è un disco personale, tra ballad e brani più ritmati, dove Milano fa da sfondo al grande amore dei Coma_Cose, con questo titolo polisemico che gioca sulla parola "fusa", dove troviamo quelle dei gatti (protagonisti anche di "Due gatti a Milano", dove sono veri e non, perché poi i due gatti non sono altri che California e Fausto), la fusione artistica e affettiva e la vita "fusa" intesa come burnout emotivo. Un sacco di cose, insomma, che i Coma_Cose hanno voluto racchiudere in un album che celebra anche dieci anni di carriera insieme. "Ci siamo voluti fare questo regalo di riraccontarci la nostra storia" hanno spiegato durante la conferenza stampa di presentazione del disco. E hanno anche voluto chiudere un cerchio. Ma sarà la fine dei Coma_Cose? Assolutamente no. Ma come spiegato da Fausto Lama: "Sicuramente abbiamo voglia di cambiare, perché siamo due persone che amano molto il cambiamento, la scoperta e abbiamo voglia di fare qualcosa di nuovo. Non saprei dire cosa faremo, abbiamo un po' di idee per la testa. C'è anche un po' l'esigenza di fare cose da soli, ma questo è normale e magari esulano dalla musica".

 

20250306 175306100 3330
Coma_Cose Cosimo Buccolieri

Ad ascoltarlo, "Vita fusa" non sembra essere un disco d'addio, ma di consapevolezze acquisite. Di quelle che ti fanno guardare indietro e chiederti "ma avrò fatto bene?", "poteva andare in maniera diversa?". Un disco che, con brani come "Salici" e "Goodbye", riconferma l'estro creativo del duo, capace di attirare l'attenzione con sonorità che si muovono con disinvoltura tra cantautorato, pop e sfumature anni novanta. Tuttavia, c'è sempre quella ricerca dell'immagine surreale, che ha sempre caratterizzato le loro produzioni, che a volte sembra sfociare in costruzioni linguistiche forzate. E non sempre è un bene, con i testi che sembrano perdere la loro naturalezza, affogando in una possibile volontà di stupire, più che di regalare all'ascoltatore autenticità. Così, si torna al punto di partenza: i Coma_Cose sono interessanti sì, ma sono anche capaci di spiazzare, non sempre positivamente. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le interviste di Lucia e Michele Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, i Coma Cose: “Sanremo è un circo pazzo”, Cuoricini? “Siamo sempre con un telefono in mano e l'ansia da prestazione”, sul futuro del Festival: “Milano? Mah…”, e sulla loro vita

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Nel Salotto del Festival

Le interviste di Lucia e Michele Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, i Coma Cose: “Sanremo è un circo pazzo”, Cuoricini? “Siamo sempre con un telefono in mano e l'ansia da prestazione”, sul futuro del Festival: “Milano? Mah…”, e sulla loro vita

Dopo aver festeggiato Lucio Corsi all'Eurovision, andatevi ad ascoltare il disco di Joan Thiele: un album perfetto (Joanita) per “evadere dall’evasione”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

mowsic review

Dopo aver festeggiato Lucio Corsi all'Eurovision, andatevi ad ascoltare il disco di Joan Thiele: un album perfetto (Joanita) per “evadere dall’evasione”

Vi siete accorti che sono tutti figli dei Baustelle? Da Lucio Corsi a Tananai: rendiamo grazie alla band più monumentale che abbiamo in Italia…

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Oscenamente Pop

Vi siete accorti che sono tutti figli dei Baustelle? Da Lucio Corsi a Tananai: rendiamo grazie alla band più monumentale che abbiamo in Italia…

Tag

  • Coma Cose
  • Sanremo 2025
  • Album
  • Musica
  • Milano
  • critica musicale

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Davide Coppo "censurato" a scuola perché il libro non piace a Gioventù Nazionale? "La parte sbagliata" diventa un caso a Tarquinia, ma la domanda è: decide la politica cosa possiamo leggere?

di Gianmarco Aimi

Davide Coppo "censurato" a scuola perché il libro non piace a Gioventù Nazionale? "La parte sbagliata" diventa un caso a Tarquinia, ma la domanda è: decide la politica cosa possiamo leggere?
Next Next

Davide Coppo "censurato" a scuola perché il libro non piace...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy