image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto I Fantastici Quattro - Gli inizi con Pedro Pascal e Vanessa Kirby al cinema, com’è? TUTTO MOLTO BELLO, MA IL FILM? Una famiglia incredibile, Galactus e una soluzione per salvare il mondo

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

27 luglio 2025

Abbiamo visto I Fantastici Quattro - Gli inizi con Pedro Pascal e Vanessa Kirby al cinema, com’è? TUTTO MOLTO BELLO, MA IL FILM? Una famiglia incredibile, Galactus e una soluzione per salvare il mondo
I Fantastici Quattro - Gli inizi è in sala. Con loro le fragilità di un’epoca, passata e presente, in preda a mille incubi (e nemici). Uomini, donne, supereroi di cui oggi avremmo tanto bisogno. Ok, ma com'è il film?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

I Fantastici Quattro sono finalmente tornati sul grande schermo, diretti da Matt Shakman. Pedro Pascal è Reed Richards/Mister Fantastic, Vanessa Kirby interpreta Sue Storm/Donna Invisibile, Joseph Quinn è Johnny Storm/Torcia Umana, ed Ebon Moss-Bachrach dà volto e corpo a Ben Grimm/la Cosa. La loro missione non è solo salvare il mondo, ma anche proteggere gli altri e, forse più difficile ancora, salvare se stessi. Perché alla fine, il pianeta che stiamo imparando a conoscere ci insegna che a pagare il prezzo più alto sono sempre i più fragili: i civili, le persone comuni, le vere vittime di ogni conflitto. E i supereroi servirebbero a questo. Perché non c’è futuro senza passato, come dice Corrado Augias e, viene da aggiungere, non c’è presente senza i buoni, oltre ai soliti, eterni cattivi. Per meno di due ore, i giusti in cui credere sono i Fantastici Quattro. “L’ignoto diventerà noto e noi vi proteggeremo”, dichiarano nel film. E quanto sarebbe bello crederci. Che qualcuno, al di là degli opinionisti da tastiera e dei profeti da palinsesto, possa davvero salvarci da una realtà devastata. Trovare un senso a ciò che ci circonda. Vederci chiaro, finalmente. Sacrificarsi per evitare di far sacrificare.

fantastici 4
Fantastici 4
fantastici 4

Attenzione però: nel film, i Fantastici non sono disposti proprio a tutto, ma il perché lo scoprirete voi in sala. Intanto il risultato finale, quello che ci portiamo a casa una volta lasciata la proiezione, è la sensazione di aver visto un prodotto curato e godibile ma non perfetto. La trama familiare funziona ma finisce per rivelarsi stucchevole e un po' cringe. Il cast riesce bene sulla carta, anche se in scena non sempre risulta perfettamente armonico. Quella complicità che avevamo intravisto e amato negli scatti degli attori sul red carpet sembra mancare proprio nel cuore del film: tra i quattro protagonisti. Ed è incredibilmente proprio la coppia Kirby-Pascal a risultare poco convincente: superumani agli antipodi certo, uno razionale e allungabile, l’altra invisibile e potenzialmente esplosiva, ma tra loro tutto appare opaco, freddo, lontanissimo. Come appare, alla fine, un po' fredda e alienata la storia. Forse è un problema di tutti, non solo del film: che anche i supereroi, oggi, tra tutto il dolore di questo mondo, abbiano perso un po' di calore?

fantastici 4

More

TUTTO MOLTO POCO ITALIANO. Ma quanto lavora Guadagnino? Tra un nuovo film da girare (Artificial?) e un altro da presentare a Venezia 82 (After the Hunt)… ecco cosa sappiamo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Ma come fa?

TUTTO MOLTO POCO ITALIANO. Ma quanto lavora Guadagnino? Tra un nuovo film da girare (Artificial?) e un altro da presentare a Venezia 82 (After the Hunt)… ecco cosa sappiamo

“El Jockey” non vincerà Venezia 2024, ma è già un culto. Tra fantini alcolizzati (e dopati come cavalli), cambi di sesso e gangster alla ricerca di se stessi. E Tokyo de “La casa di carta” si supera

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Spinto al limite

“El Jockey” non vincerà Venezia 2024, ma è già un culto. Tra fantini alcolizzati (e dopati come cavalli), cambi di sesso e gangster alla ricerca di se stessi. E Tokyo de “La casa di carta” si supera

L’intervista a Luca Franchini (voce della Wwe) su Hulk Hogan che smonta i tuttologi (e il Corriere): “Il suo nome ha influenzato Della Valle per le scarpe”. E chi ha goduto per la morte? “Disdicevole. Wrestlemania senza di lui…”

di Francesco Mazza Francesco Mazza

Maniac

L’intervista a Luca Franchini (voce della Wwe) su Hulk Hogan che smonta i tuttologi (e il Corriere): “Il suo nome ha influenzato Della Valle per le scarpe”. E chi ha goduto per la morte? “Disdicevole. Wrestlemania senza di lui…”

Tag

  • Film
  • recensione film
  • critica cinematografica
  • Cultura
  • abbiamo visto al cinema

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’intervista a Luca Franchini (voce della Wwe) su Hulk Hogan che smonta i tuttologi (e il Corriere): “Il suo nome ha influenzato Della Valle per le scarpe”. E chi ha goduto per la morte? “Disdicevole. Wrestlemania senza di lui…”

di Francesco Mazza

L’intervista a Luca Franchini (voce della Wwe) su Hulk Hogan che smonta i tuttologi (e il Corriere): “Il suo nome ha influenzato Della Valle per le scarpe”. E chi ha goduto per la morte? “Disdicevole. Wrestlemania senza di lui…”
Next Next

L’intervista a Luca Franchini (voce della Wwe) su Hulk Hogan...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy