image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

27 febbraio 2025

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…
“Le prime volte” in amore del cinema. E chi se le dimentica. Questo il titolo della rubrica di MOW dedicata agli emergenti. Quanti giovani attori, registi, sceneggiatori ci sono in Italia di cui non si parla mai? Troppi. E allora iniziamo a conoscerli. Questa volta sotto i riflettori: “Diciannove” di Tortorici. La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: ecco com’è

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Ma è davvero così noiosa la realtà? Il disagio, gli esami, le prime volte e quel senso di smarrimento che ci si porta addosso a diciannove anni (ma anche a trenta)? Noi ce lo siamo chiesti spesso negli ultimi mesi, notando un generale appiattimento nel cinema italiano, che sembra preferire racconti di unicorni, santi moderni o eroi improbabili del passato piuttosto che storie autentiche di giovani reali alle prese con problemi reali. Anche in quello emergente. Nessuno parla mai dell’università, del fallimento di scelte sbagliate, dell’angoscia di sentirsi immobili mentre tutto il resto del mondo si mobilita. Per qualcuno, per qualcosa. Ecco che Diciannove, opera prima del regista Giovanni Tortorici (già assistente alla regia di Luca Guadagnino in We Are Who We Are e autore delle riprese del backstage di Bones and All), presentata a Venezia 81, ci porta finalmente dentro quel vuoto esistenziale, quell'annebbiato mormorio nella testa. Protagonista del film è Leonardo (interpretato da Manfredi Marini), diciannove anni e una nevrosi da sfogare tra i classici e le rime dei maestri venuti prima di lui. Leonardo frequenta l’università, prima ci prova a Londra, poi arriva a Siena, studia lettere.

"Diciannove" di Tortorici
"Diciannove" di Tortorici
https://mowmag.com/?nl=1

Leonardo vede gli studenti occupare le aule e l'esistenza con sicurezza, scova l’ordine nelle città, osserva i meticolosi programmi del fine settimana da sballo delle sue amiche, mentre lui si sente sempre fuori tempo, fuori luogo. Lui c'è e non c'è. Leonardo è un ragazzo che piange a letto ascoltando Leopardi, corregge un professore sui significati di Dante, si aggira per la vita senza riuscire a capirla. Ma del resto lui ha diciannove anni e la vita forse non sa com’è. “Avere vent'anni o cento. Non cambia poi mica tanto, se non riesci a vivere”, cantava Brunori Sas. Ecco che il protagonista della nostra storia è semplicemente un ragazzo come noi in preda alle sue incertezze, come lo sono – o lo sono stati – tanti suoi coetanei anche se il cinema non ce l'ha fatto mai vedere. Come il suo regista, attaccato alla letteratura, ai film degli anni Settanta in una fase della vita in cui proprio lì andava a cercare risposte. Ecco che, tra intimità, piccole inadeguatezze, coinquiline insopportabili, immagini grezze di chi sta cominciando qualcosa di nuovo e prova a dargli un volto, Diciannove più che un film è una lente su più esistenze diffuse e sfocate. E la venuta di un nuovo modo, si spera, di raccontare davvero quella che è la nostra vita senza filtri, senza orpelli, senza mille stranezze. La vita com'è. 

Manfredi Marini è Lorenzo in "Diciannove"
Manfredi Marini è Lorenzo in "Diciannove"
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Raccontare la comunità lgbt? È il mio desiderio, ma in Italia…”, parla il regista Francesco Costabile. “L’inclusività? Va bene solo se al servizio dell’intrattenimento”. E sul film Emilia Pérez…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è sempre una prima…

“Raccontare la comunità lgbt? È il mio desiderio, ma in Italia…”, parla il regista Francesco Costabile. “L’inclusività? Va bene solo se al servizio dell’intrattenimento”. E sul film Emilia Pérez…

Abbiamo visto la serie “Zero Day” su Netflix con Robert De Niro: ma com’è? L’ambizione è politica, ma resta un dramma familiare. E la strategia della tensione da anni di piombo? Guardate un film di Bellocchio, che è meglio...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Noi moderati

Abbiamo visto la serie “Zero Day” su Netflix con Robert De Niro: ma com’è? L’ambizione è politica, ma resta un dramma familiare. E la strategia della tensione da anni di piombo? Guardate un film di Bellocchio, che è meglio...

È morta a 39 anni Michelle Trachtenberg, la star di Gossip Girl e Buffy l’ammazzavampiri: la polizia rivela le cause. C’entrano quei post che avevano preoccupato i fan?

di Redazione MOW Redazione MOW

Shock

È morta a 39 anni Michelle Trachtenberg, la star di Gossip Girl e Buffy l’ammazzavampiri: la polizia rivela le cause. C’entrano quei post che avevano preoccupato i fan?

Tag

  • Italia
  • Film
  • Cinema

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

È morta a 39 anni Michelle Trachtenberg, la star di Gossip Girl e Buffy l’ammazzavampiri: la polizia rivela le cause. C’entrano quei post che avevano preoccupato i fan?

di Redazione MOW

È morta a 39 anni Michelle Trachtenberg, la star di Gossip Girl e Buffy l’ammazzavampiri: la polizia rivela le cause. C’entrano quei post che avevano preoccupato i fan?
Next Next

È morta a 39 anni Michelle Trachtenberg, la star di Gossip Girl...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy