image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto lo spettacolo di Valerio Mastandrea: “Migliore”. Com’è? Mattia Torre è vivo e pure il teatro

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

3 febbraio 2025

Abbiamo visto lo spettacolo di Valerio Mastandrea: “Migliore”. Com’è? Mattia Torre è vivo e pure il teatro
Abbiamo visto “Migliore” con Valerio Mastandrea. Dentro c'era anche Mattia Torre. Nel senso che ha scritto il testo, nel senso che tra le sue parole lo sentiamo ancora tra noi

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

A teatro è successa una cosa strana: uno spettacolo che si chiama Migliore sbatte in faccia a chi lo guarda l’esatto contrario. Dice che no, la bontà non serve a niente, che il cinismo premia, che la spregiudicatezza va bene. E lo fa con Valerio Mastandrea nei panni di Alfredo Beaumont, un uomo onesto, un uomo buono che da un certo momento in poi, si sente responsabile di un incidente, da cui uscirà pulito. Il compianto Mattia Torre ne è l’autore e regista – di Boris, di La linea verticale, di una scrittura che ti fa ridere mentre ti prende a cazzotti – un uomo e artista che forse aveva capito come funziona il mondo meglio di tanti sociologi. E con Migliore l’abbiamo visto a teatro. “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi” lo diceva Tancredi, nipote del principe Fabrizio Salina ne Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Invece, in questa storia, Alfredo che forse non voleva cambiare è vittima di un fatto che stravolgerà tutto, e che lo porterà a rivedere il suo posto nel mondo.

20250202 205431844 8429
Valerio Mastandrea
https://mowmag.com/?nl=1

Succede che Alfredo cambia, diventa cattivo. E scopre che gli conviene. Sale di grado, piace di più, guarisce dalle sue fragilità. Insomma, diventa migliore... o peggiore? Comprende qual è il modo di stare al mondo perché a volte la gente fa schifo e se ne frega di tutto. Vedere Migliore (anche se con una visuale piuttosto ridotta pur stando in platea) è vedere Mattia Torre, ancora, fra noi. E credere che forse per davvero, come ci ha dimostrato chi è venuto prima di noi, il teatro che guarda la realtà e la interpreta, non morirà mai. 

20250202 205723974 3545
Mattia Torre
https://mowmag.com/?nl=1

More

The Brutalist come M - Il figlio del secolo su Sky? Ma perché il mondo dell’architettura odia il film di Brady Corbet agli Oscar 2025? E su Adrien Brody…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

sempre la stessa storia

The Brutalist come M - Il figlio del secolo su Sky? Ma perché il mondo dell’architettura odia il film di Brady Corbet agli Oscar 2025? E su Adrien Brody…

Abbiamo visto Emilia Pérez al cinema, ma merita l’Oscar? Ecco perché il film di Audiard è un miracolo contro l’omologazione. E il doppiaggio di Vladimir Luxuria…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

alleluja

Abbiamo visto Emilia Pérez al cinema, ma merita l’Oscar? Ecco perché il film di Audiard è un miracolo contro l’omologazione. E il doppiaggio di Vladimir Luxuria…

Tag

  • Valerio Mastandrea
  • Spettacolo
  • Teatro
  • Cinema

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Beyoncé meritava di vincere ai Grammy Awards? Cowboy Carter è davvero il miglior album in assoluto del 2024? Ecco perché potrebbe essere questione di complotti e meme sui ringraziamenti...

di Benedetta Minoliti

Beyoncé meritava di vincere ai Grammy Awards? Cowboy Carter è davvero il miglior album in assoluto del 2024? Ecco perché potrebbe essere questione di complotti e meme sui ringraziamenti...
Next Next

Beyoncé meritava di vincere ai Grammy Awards? Cowboy Carter...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy