image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto Emilia Pérez al cinema, ma merita l’Oscar? Ecco perché il film di Audiard è un miracolo contro l’omologazione. E il doppiaggio di Vladimir Luxuria…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

11 gennaio 2025

Abbiamo visto Emilia Pérez al cinema, ma merita l’Oscar? Ecco perché il film di Audiard è un miracolo contro l’omologazione. E il doppiaggio di Vladimir Luxuria…
Nostra signora Emilia Pérez è finalmente tra noi. E nelle sale italiane. L’ultimo film di Jacques Audiard con Zoe Saldaña e Karla Sofía Gascón (doppiata da Vladimir Luxuria), che ha trionfato al Festival di Cannes e ai Golden Globe, ha fatto impazzire il mondo, ma è davvero così bello come dicono? Sì, anzi, anche meglio. Ecco perché Emilia Pérez si mangerà tutto agli Oscar ed è un vero miracolo in un settore, quello cinematografico, sempre più vittima di storia tutte uguali

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Vedere Emilia Pérez al cinema è stata un’esperienza strana. Come assaporare il frutto più dolce della terra e, leccandosi le labbra, sentire tutto il suo sapore. Succoso, intenso. Questo è Emilia Pérez. Il film più discusso dentro e fuori Hollywood, già vincitore di svariati Golden Globe e vero trionfatore a Cannes, ora in un viaggio di sola andata verso gli Oscar. Il racconto su un boss temutissimo (Karla Sofía Gascón doppiata con sentito amore e naturalezza da Vladimir Luxuria) che decide di cambiare sesso e farsi aiutare da Rita, un’avvocata (Zoe Saldaña, un vero fenomeno in azione), nell'impresa di trovare un dottore perfetto (e di tornare a casa dalla sua famiglia) è la storia da vedere sul grande schermo che non sapevate di volere. Un'idea surreale forse, ma che di fantastico ha ben poco. Al suo interno poco spazio alle finzioni, solo crude verità. Partendo da un bisogno che molti ignorano e, nel dubbio, vilipendono, alcune persone desiderano cambiare sesso, ma trovano ostacoli imposti dall'esterno. “Se il corpo cambia, cambia l'anima. Se l'anima cambia, cambia la cultura. Se la cultura cambia, cambia la società”, ricorda Emilia. All'espressione, ormai divenuta un manifesto di libertà e accettazione, aggiungiamo una speranza: che anche attraverso un film di questo genere il cinema possa accendere un barlume di luce, risvegliando la ragione degli uomini intrappolati nell'incubo della propria ignoranza.

Il cast di "Emilia Pérez" di Jacques Audiard
Il cast di "Emilia Pérez" di Jacques Audiard

In Emilia Pérez la nuova e travagliata relazione di Jessi Del Monte (Selena Gomez), ex moglie del boss, diventa una canzone bellissima, il tormento si fa concerto. Così come le battaglie sociali di cui, vedremo, a un certo punto la stessa Emilia si farà portavoce. Queste si traducono in una performance corale e commovente, con i volti dei desaparecidos, dei morti, delle loro madri, addossati a una parete, che immobili, ci guardano mentre cantano. Amore (ritrovato), morte, il lavoro che non dà soddisfazione, la gente che rompe i coglioni con le proprie aspettative sugli altri, i figli che non arrivano, la devastazione, la solitudine, la neve della Svizzera e i mercati del Messico, la gioia, tutto è musica (vi verrà da piangere ascoltando le canzoni originali Para,Todo y Nada, El Mal, Lady, Mi Camino). Persino il dialogo tra Rita e il dottore, tra le prime scene del film, si trasforma in un duetto. Ma attenzione, dimenticatevi quello che sapete sui musical. In questo film ogni brano (che merita di essere ascoltato su Spotify) è soltanto un discorso diretto che prende fiato, è naturale, è bellissimo. 

https://mowmag.com/?nl=1

Breton diceva che “l'amore è quando incontri qualcuno che ti dà delle notizie su di te”. Forse spinto dal desiderio di capire l’amore oltre la superficie, di tradurlo in parole che restano. Ecco che quello che ci resta come un mutilato aforisma è in realtà il modo migliore per racchiudere il senso del film che abbiamo appena visto. Rita e Emilia sono innamorate, l'una dell'altra, due donne che, tra silenzi e dialoghi, tra conflitti e alleanze, si scoprono e si riflettono l’una nell’altra. Rita ed Emilia non si incontrano solo per caso o per necessità. Si riconoscono. Rita è il punto di confronto con cui Emilia può guardare ciò che è stata e ciò che potrebbe diventare. Allo stesso tempo, Emilia è per Rita un’alterità che le fa chiedere che senso abbiano avuto le sue scelte. Che dolore e che piacere grande è la vita. Che dolore e che piacere grande è il film di Audiard. In questa tensione, tra la scoperta dell’altro e quella di sé, si nasconde l’essenza stessa del film, che trova nella frase di Breton la sua perfetta chiave di lettura e forse il suo completamento: incontrare qualcuno che ti dà notizie su di te è, dopotutto, il vero miracolo dell’amore (ed Emilia Pérez il vero miracolo del cinema).

Il cast di "Emilia Pérez" di Jacques Audiard
Il cast di "Emilia Pérez" di Jacques Audiard
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto “Maria” di Larraín al cinema. Com’è? Un film grandioso (in tutti i sensi): l’anima della Callas (Angelina Jolie), i silenzi che fanno male e un palco che prende fuoco. E Favino e Rohrwacher…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

fuori concorso

Abbiamo visto “Maria” di Larraín al cinema. Com’è? Un film grandioso (in tutti i sensi): l’anima della Callas (Angelina Jolie), i silenzi che fanno male e un palco che prende fuoco. E Favino e Rohrwacher…

Perché del film di Paola Cortellesi si parla e di quello di Vera Gemma no? Eppure uno era candidato agli Oscar, mentre C’è ancora domani…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

patriottici quando ci pare

Perché del film di Paola Cortellesi si parla e di quello di Vera Gemma no? Eppure uno era candidato agli Oscar, mentre C’è ancora domani…

Abbiamo visto “M - Il figlio del secolo” su Mussolini. Ma è davvero la serie del decennio? Spoiler, sì. E Luca Marinelli su Sky…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

iniziamo alla grande

Abbiamo visto “M - Il figlio del secolo” su Mussolini. Ma è davvero la serie del decennio? Spoiler, sì. E Luca Marinelli su Sky…

Tag

  • Cinema
  • Film
  • film dell'anno
  • Oscar

Top Stories

  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta
  • Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…

    di Leonardo Caffo

    Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…
  • DAL RE AL PRINCIPE DELLE TENEBRE. Per Ozzy Osbourne Buckingham Palace si dà al metal: sentite come suona Paranoid dei Black Sabbath al cambio della guardia [VIDEO]

    di Redazione MOW

    DAL RE AL PRINCIPE DELLE TENEBRE. Per Ozzy Osbourne Buckingham Palace si dà al metal: sentite come suona Paranoid dei Black Sabbath al cambio della guardia [VIDEO]
  • Temptation Island, ma davvero come dice Bruzzone “è un grido di allarme evolutivo, non è solo intrattenimento trash”? Intanto, il programma condotto da Bisciglia fa il record di share e Maria de Filippi…

    di Beniamino Carini

    Temptation Island, ma davvero come dice Bruzzone “è un grido di allarme evolutivo, non è solo intrattenimento trash”? Intanto, il programma condotto da Bisciglia fa il record di share e Maria de Filippi…
  • Scandalo San Carlo, LA FONDAZIONE VERRÀ COMMISSARIATA DAL MINISTERO? Ma vi sembra normale che il più antico teatro lirico d’Europa non abbia un Sovrintendente da quattro mesi e che la nomina venga rimandata a settembre? Il sindaco Manfredi che dice?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, LA FONDAZIONE VERRÀ COMMISSARIATA DAL MINISTERO? Ma vi sembra normale che il più antico teatro lirico d’Europa non abbia un Sovrintendente da quattro mesi e che la nomina venga rimandata a settembre? Il sindaco Manfredi che dice?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo ascoltato il nuovo disco di Ringo Starr, Look Up, ma com’è? Altro che Beatles, più country di così non si può. Ecco perché dimostra che siamo ancora nel Novecento…

di Clara Moroni

Abbiamo ascoltato il nuovo disco di Ringo Starr, Look Up, ma com’è? Altro che Beatles, più country di così non si può. Ecco perché dimostra che siamo ancora nel Novecento…
Next Next

Abbiamo ascoltato il nuovo disco di Ringo Starr, Look Up, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy