image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Addio a Goffredo Fofi, un mistico missionario (non un intellettuale). Che cosa ci ha isegnato? A scrivere del cu*o di Elodie per poter pubblicare anche articoli come questo

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

  • Foto: Dario Nicoletti

11 luglio 2025

Addio a Goffredo Fofi, un mistico missionario (non un intellettuale). Che cosa ci ha isegnato? A scrivere del cu*o di Elodie per poter pubblicare anche articoli come questo
Goffredo Fofi, morto a 88 anni, era un mistico missionario che, con la sua retorica pauperomeridionalista, ha diviso e affascinato. Tra la difesa dei poveri e la passione per il cinema, si muoveva come un eretico convinto della sua missione. Ma forse la sua grande genialità è stata di unire scrittura e attivismo, erotismo e marxismo, in un gioco che solo i veri mistici sanno giocare. E noi di MOW, nel nostro piccolo, proseguiamo nei suoi insegnamenti...

Foto: Dario Nicoletti

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Avvertenza: questo è un articolo dettato dai morti per i mezzi vivi, o per i “morenti” (definizione più esatta per gli esseri umani che, chissà perché, si definiscono “viventi” – probabilmente una forma di esaltazione o di malattia mentale). Perché sono i morti che danno la chiave di lettura alla vita di Goffredo Fofi, che te lo fanno amare anche se al contempo non puoi fare a meno – questo vale per alcuni – di detestarlo, con tutta la sua retorica pauperomeridionalista che lo facevava sembrare, di primo acchitto, un turista etnico delle disgrazie altrui: laddove c’era un povero ecco arrivava Goffredo Fofi ad alfabetizzarlo: fu cacciato dalla Sicilia dalle forze dell’ordine “per avere insegnato senza retribuzione” e difeso da Lucio Lombardo Radice in prima pagina sull’Unità che definì il “crimine” di Fofi come “delitto d’alfabeto”. Laddove c’era un povero, ecco arrivava Goffredo Fofi a spiegargli il cinema. Insomma: finché Fofi era in vita non si poteva essere poveri in santa pace. Certo, anche Goffredo Fofi era stato povero, il padre era dovuto emigrare in Germania, ma emigrare in Germania, qui da noi, al Sud, era (ed è) una faccenda abbastanza normale e non richiedeva il continuo intervento di Goffredo Fofi, Fofi che riteneva in sé, l’orribile contraddizione di essere insieme e scrittore e attivista. Ma come?

Goffredo Fofi
Goffredo Fofi

A quanto mi risulta uno scrive per non agire, per fare scarpinare i testi: la scrittura a quello serve, a far sì che l’autore mandi in stampa come se mandasse a quel paese il mondo che vorrebbe invece la sua presenza. Poi però i morti parlano e la luce che investe Goffredo Fofi cambia angolazione, lo colpisce da “est” e comprendi che Fofi era un mistico, un mistico eretico (tutti i mistici sono eretici). E così scopri che fece pubblicare dalla casa editrice Forum Editoriale alcuni romanzi erotici per finanziare la pubblicazione degli scritti integrali di Amadeo Bordiga, fondatore e primo segretario del Pci e che acquisì i diritti di “Emmanuelle”, lei, proprio lei, quella dei film: e cosa è questo colpo di genio se non uno scherzo magnifico da mistico? I mistici sono tra le persone più divertenti che vi capiterà mai di incontrare, e forse, questo sito, MOW, non sa che sta mettendo in pratica la lezione di Fofi: parlare del fondoschiena di Elodie e delle mutande di Rose Villain per ospitare articoli come questo. E però, poi, solo a ripensare alla vita di Fofi viene il fiatone: è un continuo viaggiare, scioperare al contrario, alfabetizzare, pulire il sedere ai bambini (poveri, ca va sans dire), fondare riviste, “pensare e fare” (che orrore, chi pensa non fa, si rifiuta).

Goffredo Fofi
Goffredo Fofi

Poi, però, leggi alcune cose in cui Fofi diceva, più o meno, “i morti sono tra di noi”. E allora diventa tutto più chiaro: era uno di quei mistici che nelle alte sfere chiamano “missionari”, sono fatti così: zoppicano, per così dire, dalla gamba che poggia sul mondo. Al contrario dei mistici eremiti, che zoppicano dalla gamba che poggia sull’aldilà. Di solito non vanno d’accordo, ma fanno parte della stessa famiglia. Gli eremiti puliscono il sedere di gatti e cani (e topi alle volte), i missionati, ancora, continuano a credere nel genere umano. Fofi era quello: un mistico missionario. Non scambiatelo mai per un intellettuale “impegnato”. O verrà di notte a tirarvi i piedi mentre dormite.

20250711 122858915 2721

More

Abbiamo letto “Una strada tranquilla” di Seraphina Nova Glass (Fazi): ma com’è? Il noir dell’estate (da cui trarranno anche una serie): un quartiere per ricchi, un omicidio, un amore tossico e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MOWBOOK REVIEW

Abbiamo letto “Una strada tranquilla” di Seraphina Nova Glass (Fazi): ma com’è? Il noir dell’estate (da cui trarranno anche una serie): un quartiere per ricchi, un omicidio, un amore tossico e…

Abbiamo visto Superman con David Corenswet al cinema, ma com’è? In un’epoca in cui i supereroi rischiano di diventare tutti uguali, il film di James Gunn ha un’anima (ed è bellissima)

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

correte in sala

Abbiamo visto Superman con David Corenswet al cinema, ma com’è? In un’epoca in cui i supereroi rischiano di diventare tutti uguali, il film di James Gunn ha un’anima (ed è bellissima)

Ai concerti andate ancora PER LA MUSICA? Da Lazza con famiglia a San Siro, alla sfilza di ospiti di Tony Effe al Circo Massimo, il format è Battiti Live?

di Clara Moroni Clara Moroni

che noia

Ai concerti andate ancora PER LA MUSICA? Da Lazza con famiglia a San Siro, alla sfilza di ospiti di Tony Effe al Circo Massimo, il format è Battiti Live?

Tag

  • critica cinematografica
  • critica letteraria
  • Editoria
  • Funerale
  • Giornali
  • Goffredo Fofi
  • morte

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Foto:

Dario Nicoletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ai concerti andate ancora PER LA MUSICA? Da Lazza con famiglia a San Siro, alla sfilza di ospiti di Tony Effe al Circo Massimo, il format è Battiti Live?

di Clara Moroni

Ai concerti andate ancora PER LA MUSICA? Da Lazza con famiglia a San Siro, alla sfilza di ospiti di Tony Effe al Circo Massimo, il format è Battiti Live?
Next Next

Ai concerti andate ancora PER LA MUSICA? Da Lazza con famiglia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy