image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ai premi Oscar 2025 fanno i fighi con Anora e Brutalist ma non ricordano Michelle Trachtenberg (Gossip Girl e Buffy l’ammazzavampiri) morta a 39 anni. Chi sono gli esclusi dai tributi in memoriam? Da Alain Delon e Bernard Hill (Il Signore degli anelli) a…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

3 marzo 2025

Ai premi Oscar 2025 fanno i fighi con Anora e Brutalist ma non ricordano Michelle Trachtenberg (Gossip Girl e Buffy l’ammazzavampiri) morta a 39 anni. Chi sono gli esclusi dai tributi in memoriam? Da Alain Delon e Bernard Hill (Il Signore degli anelli) a…
Esistono attori di serie B? Le polemiche contro i criteri di selezione (mai resi pubblici) del gruppo che si occupa della sezione dei tributi per le star decedute nell’ultimo anno ha scelto quest’anno di escludere alcuni nomi iconici, come Alain Delon e Bernard Hill, e alcune giovani attrici, come Michelle Trachtenberg, recentemente scomparsa a soli 39 anni. Una scelta che è stata definita di cattivo gusto…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La notte degli Oscar 2025 sarà ricordata non solo per i premi assegnati, ma anche per le polemiche scatenate dal segmento "In Memoriam". Durante la cerimonia, infatti, sono stati omessi diversi nomi illustri del cinema recentemente scomparsi, suscitando l'indignazione di fan e addetti ai lavori.

Tra gli esclusi spicca il nome di Michelle Trachtenberg, attrice nota per i suoi ruoli in serie come Buffy l'ammazzavampiri e Gossip Girl. La Trachtenberg è stata trovata morta nel suo appartamento di Manhattan il 26 febbraio scorso, a soli 39 anni. Nonostante la sua recente scomparsa e una carriera iniziata da bambina con film come "Harriet the Spy", il suo nome non è stato menzionato durante il tributo. I fan hanno espresso la loro rabbia sui social media, definendo l'omissione "assolutamente disgustosa" e una "grave mancanza di rispetto".

Michelle Trachtenberg,

Un'altra assenza clamorosa è quella di Shannen Doherty, celebre per le sue interpretazioni in Beverly Hills, 90210 e Streghe. La Doherty è morta il 13 luglio 2024 all'età di 53 anni, dopo una lunga battaglia contro il cancro al seno. La sua esclusione dal segmento In Memoriam è stata definita da alcuni fan come "un oltraggioso schiaffo in faccia", sottolineando il suo ruolo pionieristico nell'industria cinematografica.

Shannen Doherty,
Shannen Doherty,

Anche Tony Todd, iconico interprete di Candyman e della saga Final Destination, non è stato incluso nel tributo. Todd è deceduto nel novembre 2024, ma né i Bafta né l'Academy hanno ritenuto opportuno rendergli omaggio nelle rispettive cerimonie. I fan hanno manifestato il loro disappunto, affermando che "arrabbiato non rende l'idea".

Alain Delon
Alain Delon

La lista degli esclusi comprende anche nomi come Alain Delon, leggendario attore francese, Olivia Hussey, celebre per il ruolo di Giulietta nell'adattamento del 1968 di Romeo e Giulietta, e Bernard Hill, noto per le sue interpretazioni in Il Signore degli Anelli e Titanic (l’unico attore ad aver partecipato ad almeno due tre dei film che si sono aggiudicati 11 Oscar nella storia di Hollywood). Sebbene alcuni di questi artisti siano stati inseriti nella lista estesa pubblicata sul sito dell'Academy, la loro assenza dal tributo televisivo ha sollevato non poche critiche.

Bernard Hill
Bernard Hill

La selezione dei nomi da includere nel segmento "In Memoriam" è affidata a un comitato esecutivo segreto composto da membri delle 19 branche dell'Academy. Questo processo decisionale, influenzato da vari fattori tra cui la prominenza nel cinema rispetto alla televisione e la storia di premi ricevuti, è stato oggetto di critiche per la sua opacità e per le scelte discutibili operate negli anni.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto il film A Real Pain al cinema, ma merita un Oscar? L’eredità di più dolori, il favorito Kieran Culkin e il secondo titolo sull’Olocausto scelto dall’Academy (dopo The Brutalist)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

vincerà?

Abbiamo visto il film A Real Pain al cinema, ma merita un Oscar? L’eredità di più dolori, il favorito Kieran Culkin e il secondo titolo sull’Olocausto scelto dall’Academy (dopo The Brutalist)

Notte degli Oscar 2025, la morte di Gene Hackman diventa un film: se fosse un omicidio come nel caso Heath Ledger? La folle teoria che arriva da Hollywood…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Complotti

Notte degli Oscar 2025, la morte di Gene Hackman diventa un film: se fosse un omicidio come nel caso Heath Ledger? La folle teoria che arriva da Hollywood…

Caso Calipari, dopo vent’anni parla la moglie Rosa Maria Villecco a Che Tempo che Fa: ma cos’è successo veramente in Iraq il 4 marzo 2005? Lo racconta insieme a Claudio Santamaria (“Il nibbio”)

di Redazione MOW Redazione MOW

La storia

Caso Calipari, dopo vent’anni parla la moglie Rosa Maria Villecco a Che Tempo che Fa: ma cos’è successo veramente in Iraq il 4 marzo 2005? Lo racconta insieme a Claudio Santamaria (“Il nibbio”)

Tag

  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Film
  • Oscar
  • The Brutalist

Top Stories

  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...

    di Gianmarco Aimi

    DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta
  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…
  • Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…

    di Leonardo Caffo

    Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto il film A Real Pain al cinema, ma merita un Oscar? L’eredità di più dolori, il favorito Kieran Culkin e il secondo titolo sull’Olocausto scelto dall’Academy (dopo The Brutalist)

di Ilaria Ferretti

Abbiamo visto il film A Real Pain al cinema, ma merita un Oscar? L’eredità di più dolori, il favorito Kieran Culkin e il secondo titolo sull’Olocausto scelto dall’Academy (dopo The Brutalist)
Next Next

Abbiamo visto il film A Real Pain al cinema, ma merita un Oscar?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy