image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Notte degli Oscar 2025, la morte di Gene Hackman diventa un film: se fosse un omicidio come nel caso Heath Ledger? La folle teoria che arriva da Hollywood…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

2 marzo 2025

Notte degli Oscar 2025, la morte di Gene Hackman diventa un film: se fosse un omicidio come nel caso Heath Ledger? La folle teoria che arriva da Hollywood…
Forse stimolato dalla serata più importante per il cinema americano, ma non è la prima volta che questo attore ipotizza che un caso di morte naturale o autoinflitta sia in realtà un omicidio… E chiede aiuto all’Fbi per risolvere il caso Gene Hackman, trovato morte insieme a sua moglie nella loro casa di Santa Fe in New Mexico

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La recente scomparsa di Gene Hackman e di sua moglie Betsy Arakawa nella loro lussuosa casa da 3,8 milioni di dollari a Santa Fe ha scatenato un'ondata di speculazioni, e chi meglio di Randy Quaid per gettare benzina sul fuoco? L'attore settantaquattro anni, già noto per le sue teorie cospirazioniste, ha usato X (ex Twitter) per dichiarare senza mezzi termini: "Gene Hackman e sua moglie sono vittime di omicidio, degli stron*i li hanno uccisi e hanno inscenato tutto. Smettetela di parlare dei suoi film, è così che fanno sparire le star!". E ha aggiunto: “Dovrei diventare un agente dell’Fbi per indagare su queste morti hollywoodiane”.

Parole forti, che ricalcano le accuse di Quaid ai cosiddetti "Hollywood Star Whackers", una fantomatica organizzazione che, a suo dire, sarebbe responsabile di una serie di morti sospette nel mondo dello spettacolo. Secondo Quaid, Hackman e Arakawa si aggiungono a una lista nera che comprende Heath Ledger, David Carradine e persino Britney Spears e Lindsay Lohan (che però sono ancora vive, dettaglio trascurabile per i complottisti di professione). Già nel 2011, un'inchiesta di Vanity Fair aveva fatto emergere la paranoia dell'attore e di sua moglie Evi, convinti di essere braccati dagli stessi "Whackers". All'epoca i due vivevano in una Toyota Prius, alternando dichiarazioni shock a guai con la giustizia: fughe dagli hotel senza pagare, occupazioni abusive e arresti per sconfinamenti illegali. Insomma, un curriculum di tutto rispetto per chi si erge a detective delle "morti sospette" di Hollywood.

Randy Quaid
Randy Quaid

Hackman e sua moglie sono stati trovati morti in stanze separate da un domestico, senza segni di violenza o effrazione. L'attore, 95 anni, era in un mudroom con gli occhiali da sole accanto, suggerendo una possibile caduta improvvisa. La moglie, 63 anni, era nel bagno vicino a una stufetta. Entrambi mostravano segni di decomposizione avanzata. E poi c'è il dettaglio macabro: anche il loro cane è stato trovato senza vita in un armadio.

Gli investigatori hanno escluso la fuga di gas e non vedono tracce di crimine, ma restano in attesa dei risultati tossicologici. Un flacone di farmaci trovato vicino alla Arakawa ha sollevato più di una domanda: tra le medicine sequestrate ci sono Diltiazem (per la pressione), un farmaco per la tiroide e Tylenol. Tuttavia, il mistero resta, perché le autorità hanno scoperto che il pacemaker di Hackman ha smesso di registrare attività già il 17 febbraio, giorni prima del ritrovamento dei corpi.

Il caso di Gene Hackman sembra avviarsi verso una spiegazione clinica più che criminale, ma ciò non impedisce a personaggi come Randy Quaid di cavalcare l'onda del complotto. La sua ossessione per le "morti di Hollywood" è ormai parte del folklore del cinema, un bizzarro incrocio tra paranoia e pop culture che rende le tragedie personali materiale per un thriller da B-movie.

Forse, più che un nuovo X-File, questo caso è solo l'ennesima occasione per Quaid di mantenere viva la sua personale saga contro i fantasmi dell'industria cinematografica.

I tweet di Randy Quaid
I tweet di Randy Quaid
I tweet di Randy Quaid
I tweet di Randy Quaid

Questa non è solo la storia di un attore dimenticato. È la storia di tutti noi. Il nostro destino, se non avremo l’accortezza di morire mentre siamo ancora utili. Gene Hackman non è stato trattato diversamente da un qualsiasi anziano anonimo e abbandonato lasciato a marcire nel suo appartamento, trovato solo quando l’odore della decomposizione invade il mondo esterno da sotto la porta. È la vecchiaia nella sua forma più cruda: invisibile, superflua, fastidiosa.

Quindi risparmiateci la retorica da Oscar (che, già lo sappiamo, non ci verrà risparmiata affatto). Le lacrime ora non servono a nulla. Gene Hackman è morto come un vecchio qualsiasi perché, alla fine, è questo che siamo tutti, quando il mondo ha finito di usarci: scarti umani che si ostinano a non togliere il disturbo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Morte di Gene Hackman e Betsy Arakawa: è stato un suicidio, un omicidio-suicidio o un incidente (con il monossido di carbonio)? Perché nessuno dice quello che tutti si stanno chiedendo? Le pillole, il cane nell’armadio e la chiamata al 911…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cronaca nera

Morte di Gene Hackman e Betsy Arakawa: è stato un suicidio, un omicidio-suicidio o un incidente (con il monossido di carbonio)? Perché nessuno dice quello che tutti si stanno chiedendo? Le pillole, il cane nell’armadio e la chiamata al 911…

Gene Hackman e Betsy Arakawa erano “mummificati!” e c’era un flacone di pillole a terra. Il cane? Morto in un armadio: ecco il macabro racconto della polizia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cosa sappiamo

Gene Hackman e Betsy Arakawa erano “mummificati!” e c’era un flacone di pillole a terra. Il cane? Morto in un armadio: ecco il macabro racconto della polizia

Gene Hackman, l'ultima foto prima della morte con la moglie Betsy Arakawa. Ma la fine da film drammatico a Santa Fe…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Una pezzo di storia del cinema

Gene Hackman, l'ultima foto prima della morte con la moglie Betsy Arakawa. Ma la fine da film drammatico a Santa Fe…

Tag

  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Cultura
  • Film
  • Hollywood
  • Oscar
  • Spettacolo

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Giorgia giudice (e in promozione per il nuovo album) umilissima (8), Luk3 ha una canzone tremenda (3), Deddè imita Geolier (7). Mentre Chiamamifaro e Senza Cri…

di Debora Pagano

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Giorgia giudice (e in promozione per il nuovo album) umilissima (8), Luk3 ha una canzone tremenda (3), Deddè imita Geolier (7). Mentre Chiamamifaro e Senza Cri…
Next Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Giorgia giudice (e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy