image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Giorgia giudice (e in promozione per il nuovo album) umilissima (8), Luk ha una canzone tremenda (3), Deddè imita Geolier (7). Mentre Chiamamifaro e Senza Cri…

  • di Debora Pagano Debora Pagano

2 marzo 2025

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Giorgia giudice (e in promozione per il nuovo album) umilissima (8), Luk3 ha una canzone tremenda (3), Deddè imita Geolier (7). Mentre Chiamamifaro e Senza Cri…
Tornano le pagelle per il programma di Maria De Filippi. Ospiti del pomeridiano di Amici di Maria De Filippi, gli artisti reduci da Sanremo: Giorgia, Coma-Cose e Francesca Michielin. Ma gli allievi in gara meritano il serale? Ecco i migliori e i peggiori della puntata

di Debora Pagano Debora Pagano

Ancora sei cantanti pronti a conquistarsi le maglie per il serale: Chiamamifaro, Deddé, Luk3, Senza Cri, Trigno e Vybes per la categoria canto; Dandy, Daniele e Raffaella per la categoria ballo. Continua la corsa al serale, ed ecco che vengono portate in studio le maglie, ammirate come se fossero il Santo Graal. Senza alcuna attesa, iniziano subito le sfide tra ballerini per accaparrarsi la maglia del serale.

Mara De Filippi
Mara De Filippi

Maria De Filippi – 10

Lei conduce senza scomporsi di una virgola, ma con la schiettezza disarmante che la contraddistingue. È davvero pazzesca. Potete fare illazioni su quanto sia costruita o meno, ma lei è proprio così, e un'altra come lei non c'è, nonostante tutto. Il fatto che si preoccupi che tutti i ragazzi siano ben idratati e bevano prima di esibirsi mi sembra una cosa carinissima.

Alessandra Celentano – 5

Molto calma, ma non sapeva il significato di "amanuense", anche se sta sempre a scrivere sulla sua agendina. Boh.

Deborah Lettieri – 4

Accanitissima, non dà tregua alla piccola Alessia sin dall’inizio.

Lorella Cuccarini – 5

Evita le polemiche, tanto da alzarsi persino dal bancone dei prof. Troppo buona per stare al centro delle frecciate di oggi tra Zerbi e Pettinelli. Nei giudizi usa poche parole, ma giuste.

Anna Pettinelli – 0

Acida e immotivatamente cattiva, oggi in modo spropositato. Ha straziato Angelica (Chiamamifaro) davvero tanto, ma alla fine, dopo tre canzoni, le dà l'accesso al serale perché "è una persona oggettiva". Ok.

Rudy Zerbi – 7

Non fosse stato per il dissing con la Pettinelli, sarebbe rimasto anonimo. Ha però espresso un concetto interessante, ribadendo ad Anna che non può permettersi di dare certi giudizi a livello musicale, sostenendo che i super ospiti siano artisti "alla frutta" e che evidentemente ci sentano poco.

Emanuel Lo – 6

Abbastanza polemico, ma mi sembra attento, dissing a parte con la Celentano.

Raffaella (ballerina) – 9

Subito in esame per essere ammessa al serale. Non sono un'esperta di ballo, ma mi è sembrata abbastanza concentrata sulla tecnica. Ha solo 17 anni, c’è poco da dire… L’hanno fatta sbattere come una canna al vento, povera ragazza. È dolcissima, ha l’affanno, ma ha tantissimo entusiasmo e voglia di entrare in gara. Tutti e tre i prof concordano e le viene affidata la maglia del serale.

Alessia (ballerina) – 8

La Celentano la fa ballare subito dopo Raffaella per valutare nell'immediato un confronto tra le due ballerine. Sarà per il genere, ma io ho trovato Alessia più brava e molto più grintosa, anche se un po’ imprecisa in alcuni punti.

Giorgia in versione prof – 8

Lei è talmente umile e tranquilla che quasi è in difficoltà nel dare i giudizi. Per sua fortuna, questa puntata è tutta in "positivo", come le spiega Maria, quindi non ci sono sfide dirette o eliminazioni, ma solo “Sì” per i concorrenti in gara per il serale.
Ovviamente canta anche La cura per me, e qui non diciamo niente perché… che le vuoi dire a Giorgia?
Intanto, Maria annuncia il nuovo tour di Giorgia, elencando tutte le date, mentre Emanuel prende appunti per tenersi pronto.

I Coma_Cose ad Amici
I Coma_Cose ad Amici

Chiamamifaro – 8

Non so come faccia a suonare con tutti quegli anelli pesantissimi e grossi. Infatti, mi viene il dubbio che il piano non lo stia proprio suonando davvero. L'esibizione è buona, ma cantare Generale così alla leggera non mi ha fatto impazzire: non credo fosse la scelta giusta. Lei, comunque, è dolcissima. È davvero brava, e sul secondo pezzo era molto più nel suo. Nonostante questo, non tutti concordano e si crea polemica.
L'unica cosa che mi confonde sulla sua vocalità è che mi ricorda Francesca Michielin, quindi faccio fatica a identificarne pienamente lo stile.

Trigno – 7

L’emozione gli ha tolto la voce. Ha puntato basso, però mi è piaciuto. Non ha calcato né mimato il sacro Celentano, l'ha fatta abbastanza sua, senza particolare intensità, ma anche senza emozionare quanto la canzone meriterebbe.
La seconda esibizione mi è piaciuta molto meno: non era preparato come sull’altra. Vecchioni è una scelta che richiede molta consapevolezza. Poi canta anche Spaccacuore, ma è la sua esibizione peggiore. Forse l’esibizione di Ora o mai più di Pierdavide Carone ieri ha alzato l’asticella. Infatti, per ora non passa al serale.

Luk3 – 3

Lui ci ha messo l’intenzione, ma la canzone era tremenda e tutto sembrava tanto e troppo finto. Questo corsivo con outfit larghi abbinati a frasi cliché mi infastidisce. Va bene che è piccolo, ma forse troppo. Gli consiglierei di trovare una strada più originale e personale.

Vybes – 6

Non è stato nulla di straordinario, ma aveva quel giusto mood un po' rap old school che lo ha fatto distinguere. Mi sembrava spontaneo e sincero. La seconda esibizione lo ha messo meno a suo agio: sembrava urlasse troppo. Certo, meglio questa grinta che la flemma. Dopo anche una sua versione di Una vita in vacanza, niente da fare: non passa al serale, sempre per colpa della Pettinelli, che però stavolta dice anche qualcosa di giusto.

Senza Cri – 9

La conosco già bene, so che è davvero brava. Questo, ammetto, condiziona in parte il mio giudizio. È stata bravissima e ha cantato una canzone complessa e poco scontata. La sua vena cantautorale è già importante e le renderà tutto più facile in questo programma.
Con Le Rondini spiazza ancora, ma non la vogliono al serale. A questo punto lancia Vedrai Vedrai di Tenco, ed è un altro colpo al cuore. Concordo stavolta con Zerbi: non è convinto. Ma cosa volete di più? Mi pare surreale. Lei, disperata, chiede pure: "Ma ne posso fare un'altra?" No…

Deddé – 7

Geolier ha creato uno standard che ormai non scandalizza più nessuno. Non so se sia un bene o un male, ma Deddé è davvero bravo e mi sembra parecchio genuino. Concordo con Giorgia sulla necessità di trovare una sua personalità.

Diciamo che tutto si svolge talmente in fretta che non riesco a seguire ogni esibizione nel dettaglio. Capisco i tempi televisivi, ma dare più spazio alla musica e meno alle polemiche sarebbe meglio.

Francesca Michielin
Francesca Michielin
https://mowmag.com/?nl=1

More

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

diamo i voti

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

Aldo Cazzullo commosso sul caso Jordan e su Francesco Pio Valda killer di Maimone, tra monopattino e scarpe: “Viviamo in un Paese in cui un balordo a Tortona o un giovane a Napoli pensano di poter uccidere così”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

A muso duro

Aldo Cazzullo commosso sul caso Jordan e su Francesco Pio Valda killer di Maimone, tra monopattino e scarpe: “Viviamo in un Paese in cui un balordo a Tortona o un giovane a Napoli pensano di poter uccidere così”

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Erano i tempi di Sarah Toscano, The Kolors ed Elodie (10), Rudy Zerbi maschilista (4)? Chiamamifaro dà il meglio di sé (9), Luk3 senza tecnica (4) e Vybes…

di Lucia Monina Lucia Monina

Era meglio prima

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: Erano i tempi di Sarah Toscano, The Kolors ed Elodie (10), Rudy Zerbi maschilista (4)? Chiamamifaro dà il meglio di sé (9), Luk3 senza tecnica (4) e Vybes…

Tag

  • Amici di Maria de Filippi
  • Ballo
  • canto
  • esibizione
  • Ilary Blasi
  • Mediaset
  • Rai
  • Rudy Zerbi
  • Spettacolo
  • Televisione

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

di Debora Pagano Debora Pagano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Calipari, dopo vent’anni parla la moglie Rosa Maria Villecco a Che Tempo che Fa: ma cos’è successo veramente in Iraq il 4 marzo 2005? Lo racconta insieme a Claudio Santamaria (“Il nibbio”)

di Redazione MOW

Caso Calipari, dopo vent’anni parla la moglie Rosa Maria Villecco a Che Tempo che Fa: ma cos’è successo veramente in Iraq il 4 marzo 2005? Lo racconta insieme a Claudio Santamaria (“Il nibbio”)
Next Next

Caso Calipari, dopo vent’anni parla la moglie Rosa Maria Villecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy