image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

12 gennaio 2025

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: meno male che ci sono Ornella Vanoni e Dardust. Chiamamifaro? Ci aspettiamo di più (6), Luk3 idolo, ma solo per la Gen Z (4), e i nuovi arrivati Deddè, Jacopo Sol e Mollenbeck…
Secondo "giro" di inediti per i ragazzi della scuola più famosa d'Italia. Ma come sono i brani? Ecco le nostre pagelle, tra chi ci ha convinto, chi potrebbe fare di più e chi, invece, non ci è piaciuto proprio per niente...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Secondo round con gli inediti degli alunni della scuola di Amici di Maria De Filippi. Giudicati da due grandissimi della musica Ornella Vanoni e Dardust, i giovani artisti hanno presentato i loro nuovi brani, in uscita il 14 gennaio su tutte le piattaforme digitali. Ma come sono i nuovi inediti? Ecco le nostre pagelle. I brani che ci hanno (davvero) convinto non sono tantissimi, ma alla fine non siamo neanche stati così cattivi...

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

Antonia - "Dove ti trovi tu"

Difficile mettere in dubbio che Antonia abbia una bella voce. Il suo inedito precedente, "Giganti", è stato tra i più apprezzati, e aveva convinto anche noi. Questa volta le diamo la sufficienza, ma una bella voce non basta per arrivare davvero al pubblico (e non solo). Voto: 6

Luk3 - "Valentine"

Togliamo TikTok alla Gen Z. "Valentine" è un brano vuoto, senza sostanza. E ok la Gen Z, di cui parla anche Dardust, ma il brano è veramente scarso. Voto: 3

Vybes - "Non mi passa"

Ok, forse Vybes non sarà super preciso e i suoi testi non saranno particolarmente brillanti, ma nel vuoto che stiamo trovando quest'anno la sua "Non mi passa" è orecchiabile. Almeno, ti fa venire voglia di canticchiarla. Voto: 6,5

TrigNo - "Maledetta Milano"

"Mi è piaciuto, ho anche capito qualche parole, che è una cosa eccezionale". Ornella Vanoni riesce sempre a essere iconica, qualunque cosa dica. TrigNO vince il premio per la miglior copertina (finalmente hanno cambiato grafico?) e la sua "Maledetta Milano" è la canzone che ci ha convito di più. Il suo racconto della città funziona, e chi vive a Milano ci si ritroverà. Voto: 7

Chiamamifaro - "OMG"

Ecco, questo è un brano che può sicuramente piacere alla Gen Z, ma senza essere completamente vuoto. Certo, non stiamo parlando di chissà cosa, il testo a volte è cringe, un po' banalotto, ma nel complesso può funzionare. Ma da una come Chiamamifaro, comunque, ci aspettiamo qualcosa di più. Voto: 6

TrigNO Amici 2024
La copertina di "Maledetta Milano", il nuovo singolo di TrigNO
https://mowmag.com/?nl=1

Nicolò - "Yin & Yang" 

Nulla, Nicolò ci riprova con una ballad e vale il discorso fatto per Antonia: indiscutibile che abbia una bella voce, ma non basta. Concordiamo con Dardust: è tutto troppo al posto giusto. Voto: 5

Deddè - "Periferia"

Gli ultimi arrivati sembrano i più interessanti di quest'edizione. Deddè è entrato da poco e la sua "Periferia" ci piace, buono soprattutto il testo. Unica pecca: è l'ennesima copia di Geolier. La speranza è che riesca a trovare la sua dimensione per evitare paragoni. Voto: 6,5

Jacopo Sol - "Complici"

Jacopo conferma che gli ultimi arrivati sono i più interessanti di Amici 2024. "Complici" è un brano sicuramente più maturo a livello di scrittura rispetto ad altri e, non gliela vogliamo tirare, ma secondo noi andrà davvero bene anche in streaming. Voto: 7

Ilan - "Sangue blu" 

Anna Pettinelli quest'anno ha fatto una cosa giusta: permettere a Ilan di continuare il suo percorso ad Amici. "Sangue blu" è musicalmente interessante ed è il brano che, secondo noi, ha più probabilità di diventare una "hit" al di fuori del programma. Rimane in testa e valorizza il suo timbo. Voto: 7,5 

Mollenback - "Male"

Dopo il siparietto con Ornella Vanoni sul suo nome d'arte, Mollenback con "Male" dimostra che si possono fare dei pezzi per la Gen Z e TikTok con un minimo di senso. Niente di particolarmente entusiasmante, questo inedito non ci fa strappare i capelli, ma lui è abbastanza convincente, tiene bene il palco e questo sicuramente lo aiuta a dare più corpo al brano. Voto: 6+

Ilan Amici 2024
La copertina di "Sangue blu", il nuovo inedito di Ilan
https://mowmag.com/?nl=1

More

Wax (Amici): “Niente Sanremo? Non me l'aspettavo. Ci riproverò nei Big. Ecco cosa ho fatto quando ho saputo di essere fuori dal Festival...”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Pace fatta?

Wax (Amici): “Niente Sanremo? Non me l'aspettavo. Ci riproverò nei Big. Ecco cosa ho fatto quando ho saputo di essere fuori dal Festival...”

Torna “C’è posta per te” di Maria De Filippi su Canale 5: elogio dell’unico programma socialmente utile della tv italiana. Perché lo criticate?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ave Maria

Torna “C’è posta per te” di Maria De Filippi su Canale 5: elogio dell’unico programma socialmente utile della tv italiana. Perché lo criticate?

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Diego Lazzari tiktoker (3), Ilan radiofonico (7), TrigNO bad boy mediocre (5), Chiamamifaro può fare meglio (6). E gli altri cantanti della scuola Mediaset…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

non benissimo...

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Diego Lazzari tiktoker (3), Ilan radiofonico (7), TrigNO bad boy mediocre (5), Chiamamifaro può fare meglio (6). E gli altri cantanti della scuola Mediaset…

Tag

  • Amici di Maria
  • Amici di Maria de Filippi
  • Maria De Filippi
  • Mediaset
  • Musica
  • programma
  • Televisione

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Ora o mai più”, le pagelle del programma di Rai 1: Pago e Patty Pravo bravi ma manca emozione (8), che imbarazzo Valerio Scanu e Rita Pavone (0), Marco Liorni top (10) e Donatella Rettore…

di Debora Pagano

“Ora o mai più”, le pagelle del programma di Rai 1: Pago e Patty Pravo bravi ma manca emozione (8), che imbarazzo Valerio Scanu e Rita Pavone (0), Marco Liorni top (10) e Donatella Rettore…
Next Next

“Ora o mai più”, le pagelle del programma di Rai 1: Pago...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy