image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Diego Lazzari tiktoker (3), Ilan radiofonico (7), TrigNO bad boy mediocre (5), Chiamamifaro può fare meglio (6). E gli altri cantanti della scuola Mediaset…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

12 novembre 2024

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Diego Lazzari tiktoker (3), Ilan radiofonico (7), TrigNO bad boy mediocre (5), Chiamamifaro può fare meglio (6). E gli altri cantanti della scuola Mediaset…
I cantanti di Amici 2024 sono alla “prima prova” con il mercato discografico. Quali saranno gli inediti che andranno e quali invece no? Diversi sembrano voler conquistare il pubblico di TikTok, più che quello delle piattaforme di streaming e del pubblico reale. Se Diego Lazzari fatica a scollarsi dalla sua immagine di tiktoker, Ilan propone un brano che potrebbe funzionare bene (anche) in radio, mentre da Chiamamifaro ci si aspetta di più. Abbiamo ascoltato tutti gli inediti dei cantanti della scuola di Maria De Filippi e abbiamo dato i voti…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Il confronto (reale) con il mercato discografico è arrivato anche per i cantanti di Amici 2024. Dopo la gara inediti con gli addetti ai lavori delle radio, i brani degli otto (futuri) artisti di queta edizione sono disponibili sulle piattaforme di streaming. E dopo la pioggia di dischi d'oro e di platino del 2020, l'onda del successo dei brani usciti fuori dalla scuola di Maria De Filippi sembra essere diminuita parecchio. Ma come sono i primi inediti di questa edizione? Noi di MOW li abbiamo ascoltati ed ecco i nostri voti. 

Il cielo è viola - Diego Lazzari

Uno ci prova ad ascoltare Diego Lazzari cercando di distaccarlo da TikTok, ma è lui che ci riporta sempre lì. “Il cielo è viola” sembra un brano pensato per i social e noi ci immaginiamo già un possibile balletto. La canzone, tra l’altro, ha ben sette produttori. Praticamente una squadra di calcetto. Voto: 3

A un passo da me - Trigno

TrigNO è il bad boy di questa edizione. Sui social viene apprezzato più per la sua bellezza che per le sue doti canore. “A un passo da me” non è esattamente un brano mediocre: non lo fa brillare, ma neanche annegare. Voto: 5

Perché - Chiamamifaro

Chiamamifaro arriva ad Amici già con un po’ di esperienza. Sarà la nuova Angelina Mango? La sua “perché” è scritta insieme a Rage, Federica Abbate e Simone Capurro. Un bel terzetto che potrebbe essere sinonimo di brano riuscito. Il livello, rispetto ad altri, è leggermente più alto, ma si può fare meglio. Voto: 6

Non ti dimenticherò - Nicolò 

Nicolò è una Ferrari che viene sfruttata come una Panda degli anni ottanta. Durante la gara per presentare gli inediti alle radio gli addetti ai lavori dei diversi network radiofonici hanno parlato di “un brano che tiene alto il pop italiano”. A noi suona solo vecchio e moscio. Voto: 5

Diego Lazzari
La cover di "Il cielo è viola", primo inedito ad Amici di Diego Lazzari
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Mezzocielo - Ilan

Ilan arriva ultimo nella gara inediti giudicata dalle radio. Peccato, perché “Mezzocielo” è radiofonica, potrebbe funzionare anche su TikTok (visto che sembra una piattaforma che interessa molto agli studenti della scuola più famosa d’Italia) ed è un bel pezzo pop, con l’intenzione giusta per arrivare al pubblico di riferimento del programma, la generazione Z. Voto: 7

Parigi in motorino - Luk3

Qui vale lo stesso discorso fatto per Diego Lazzari. “Parigi in motorino” è un brano che andrà forte su TikTok, e basta. Voto: 3

Madrid - Senza_Cri

"Due incidenti che ho avuto nella vita, uno dei tu" è una di quelle frasi che le millennials avrebbero scritto sul diario di scuola. Oggi, è una di quelle frasi che sentiremo su TikTok. Ma Senza_Cri (che arriva ad Amici con un po' di esperienza pregressa) con "Madrid" non propone un brano che andrà "semplicemente" su TikTok. È tra gli inediti più interessanti, anche se il livello quest'anno non sembra altissimo. Ma è solo la "prima volta", e potrebbe andare anche peggio. Voto: 6

Standard - Vybes 

Vybes è arrivato terzo nella gara inediti giudicata dalle radio. Un gudizio corretto? Per noi sì. Vybes ha potenziale, potrebbe fare bene in questa edizione dove nessuno sembra emergere particolarmente. "Standard" è il brano più interessante, nel suo complesso, anche se comunque non parliamo di un capolavoro, dati anche i temi più che inflazionati. Però, almeno qui c'è l'intezione della critica, e non è il "solito brano d'amore". Voto: 6,5 

Ilan
La cover di "Mezzocielo", primo inedito ad Amici di Ilan
https://mowmag.com/?nl=1

More

Valerio Scanu risponde alla De Filippi: "Maria, non sono un ingrato! Chi lo pensa dovrebbe cambiare spacciatore". E su Amici, Annalisa e il ritorno a Sanremo...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

L'intervista

Valerio Scanu risponde alla De Filippi: "Maria, non sono un ingrato! Chi lo pensa dovrebbe cambiare spacciatore". E su Amici, Annalisa e il ritorno a Sanremo...

Le pagelle di Amici 2024 di Maria De Filippi: Cristiano Malgioglio al posto di Rudy Zerbi? Bene Ermal Meta, Nicolò azzecca tutto (voto 8), Vybes si salva con la penna (6-), Senza Cri troppo Madame ma 7, Diego (5) perché mai in sfida?

di Lucia Monina Lucia Monina

Top e Flop

Le pagelle di Amici 2024 di Maria De Filippi: Cristiano Malgioglio al posto di Rudy Zerbi? Bene Ermal Meta, Nicolò azzecca tutto (voto 8), Vybes si salva con la penna (6-), Senza Cri troppo Madame ma 7, Diego (5) perché mai in sfida?

I talent show sono morti? Luca De Gennaro: “Non sono trampolini di lancio per nuovi cantanti, ma programmi televisivi”. E su X Factor e Amici di Maria De Filippi…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

nel dimenticatoio?

I talent show sono morti? Luca De Gennaro: “Non sono trampolini di lancio per nuovi cantanti, ma programmi televisivi”. E su X Factor e Amici di Maria De Filippi…

Tag

  • Amici di Maria de Filippi
  • Musica
  • Cultura
  • critica musicale
  • recensione
  • programma
  • TV

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo visto “L’amica geniale 4” (dal libro di Elena Ferrante), ma com’è? Ecco perché è la miglior serie italiana di sempre su Rai 1 (con Rohrwacher, Maiorino, Gifuni e Bellocchio)

di Riccardo Canaletti

Abbiamo visto “L’amica geniale 4” (dal libro di Elena Ferrante), ma com’è? Ecco perché è la miglior serie italiana di sempre su Rai 1 (con Rohrwacher, Maiorino, Gifuni e Bellocchio)
Next Next

Abbiamo visto “L’amica geniale 4” (dal libro di Elena Ferrante),...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy