image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto il film A Real Pain al cinema, ma merita un Oscar? L’eredità di più dolori, il favorito Kieran Culkin e il secondo titolo sull’Olocausto scelto dall’Academy (dopo The Brutalist)

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

2 marzo 2025

Abbiamo visto il film A Real Pain al cinema, ma merita un Oscar? L’eredità di più dolori, il favorito Kieran Culkin e il secondo titolo sull’Olocausto scelto dall’Academy (dopo The Brutalist)
A Real Pain esce nelle sale ed è candidato a due premi Oscar. Miglior sceneggiatura originale a cura dell'attore, produttore e regista Jesse Eisemberg e a miglior attore non protagonista per Kieran Culkin. Ma com'è? Un viaggio nel dolore dentro e fuori di sé e...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

A Real Pain, la storia di un dolore reale e profondo come un pozzo di cui non si vede, dall’alto, il fondo. Come quando muore una persona che amiamo, la tragedia nella parola fine. David e Benji Kaplan (Jesse Eisenberg, anche produttore, autore e regista del film e Kieran Culkin) sono due cugini ebrei statunitensi che decidono di fare un viaggio in Polonia per incontrare i luoghi dove la nonna era nata. Ma che ora non c’è più. Di lei, i due, trovano le pietre nel giardino dove era cresciuta, il dolore dell’Olocausto, la paura da bambina di vedere la morte manifestarsi tutta attorno, ma anche la pelle dura e forte che prima di morire ha ispirato figli, nipoti, Benji. Kieran Culkin che interpreta questo personaggio, candidato (e favorito) agli Oscar 2025 nella categoria miglior attore non protagonista, riesce nell’arduo compito di parlare di un doppio dolore. Quello della perdita di un familiare, quello di un’angoscia esistenziale che lo tormenta. Benji, disadattato e sensibile, si muove nel gruppo di turisti in giro per la Polonia alla ricerca di storie, racconti di altre terre, altri passati. Benji, che è stato trovato disteso, sembrava morto, da suo cugino nella soffitta di casa, Benji che ora ha bisogno di qualcuno che si prenda cura di lui.  

Kieran Culkin e Jesse Eisenberg in A Real Pain
Kieran Culkin e Jesse Eisenberg in A Real Pain
https://mowmag.com/?nl=1

Per questo l’idea di un viaggio lontano per ripensare a uno o più dolori. L'Academy sceglie così un altro titolo che ha al suo centro il valore della memoria e il ricordo della religione. E ripercorre la strada dei sopravvissuti all'Olocausto. Centro focale anche di The Brutalist, il film di tre ore e mezza con Adrien Brody su un architetto sopravvissuto ai campi di concentramento e che desidera, davanti alle macerie, ricostruire il suo futuro, le case, e forse, pure il neonato Stato D’Israele. A Real Pain ma anche The Brutalist, due storie di due grandi dolori, ma se del primo, certo più semplice, ricorderemo le sincere lacrime di Benji nella sala d'attesa di un aereporto di New York, immaginando nella sua testa sorvolare l’anima di un passato e di uno sterminio, del secondo porteremo per sempre con noi le folgoranti architetture (più paesaggistiche che quelle edificate dall’uomo) di un imponente film che avrebbe potuto anche essere bellissimo. 

"The Brutalist" di Brady Corbet
The Brutalist di Brady Corbet
https://mowmag.com/?nl=1

More

Elogio a Francis Ford Coppola. Altro che Razzie Award, con Megalopolis ha fatto un film da Oscar e quando lo capirete sarà troppo tardi

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

il numero 1

Elogio a Francis Ford Coppola. Altro che Razzie Award, con Megalopolis ha fatto un film da Oscar e quando lo capirete sarà troppo tardi

Abbiamo visto il film Follemente di Genovese al cinema (un nuovo Perfetti Sconosciuti?), ma com’è? E perché in amore roviniamo sempre tutto? E la coppia Pilar Fogliati - Edoardo Leo…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

non male

Abbiamo visto il film Follemente di Genovese al cinema (un nuovo Perfetti Sconosciuti?), ma com’è? E perché in amore roviniamo sempre tutto? E la coppia Pilar Fogliati - Edoardo Leo…

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è sempre una prima…

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…

Tag

  • Film
  • Oscar
  • recensione

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Notte degli Oscar 2025, la morte di Gene Hackman diventa un film: se fosse un omicidio come nel caso Heath Ledger? La folle teoria che arriva da Hollywood…

di Riccardo Canaletti

Notte degli Oscar 2025, la morte di Gene Hackman diventa un film: se fosse un omicidio come nel caso Heath Ledger? La folle teoria che arriva da Hollywood…
Next Next

Notte degli Oscar 2025, la morte di Gene Hackman diventa un film:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy