image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Elogio a Francis Ford Coppola. Altro che Razzie Award, con Megalopolis ha fatto un film da Oscar e quando lo capirete sarà troppo tardi

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

1 marzo 2025

Elogio a Francis Ford Coppola. Altro che Razzie Award, con Megalopolis ha fatto un film da Oscar e quando lo capirete sarà troppo tardi
Francis Ford Coppola è un eroe. Sia perché ha accettato il Razzie Award, sia perché a 85 anni è ancora tra i pochissimi registi ad aver veramente il coraggio di rischiare e fare opere come il suo Megalopolis, ma questo quasi nessuno l'ha capito

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Francis Ford Coppola ha accettato “entusiasta” il premio Razzie per il peggior regista per Megalopolis, il suo ultimo filmone capolavoro (che vi avevamo recensito qui). Premiaccio meritato? Assolutamente no, quando l’Academy seleziona, si sa, qualche grande nome resta fuori. Almodóvar fuori, Coppola e Guadagnino anche. E dunque perché mai scegliere un titolo strano, caotico ma finalmente rischioso e sovversivo come Megalopolis poteva essere scelto? Il regista di Apocalypse Now, ha risposto così in un post su Instagram: “In questo mondo allo sfacelo, dove l'Arte viene giudicata con punteggi come se fosse il wrestling professionistico, ho scelto di non seguire le regole codarde imposte da un'industria così terrorizzata dal rischio che, nonostante l'enorme bacino di giovani talenti a sua disposizione, potrebbe non riuscire a creare film che saranno rilevanti e vivi tra 50 anni”, ha scritto. Grande Coppola. L'ultimo film del Maestro del cinema per quanto diverso, strano, complicato, non è solo bellissimo ma anche la prova che una storia nuova, un futuro migliore da far sognare la notte ai nostri figli e nipoti. In anni di guerre, di vite adombrate, la venuta di un meteorite che potrebbe ammazzare tutto o della fine del mono tra le mani dei potenti, Megalopolis inforca il male, lo trasforma in uo spiraglio accecante di luce. Lo diceva anche David Lynch che il futuro sarà luminoso, e allora perché non sperarci? La conversazione (con il compianto Gene Hackman), l'attenzione per i giovani sempre e comunque, I ragazzi della 56ª strada, l'emozione grandissima di arrivare a Cannes, l'anno scorso, la voce del cinema. E noi niente, il film non lo vediamo. Non lo apprezziamo. Anzi, non lo abbiamo mai davvero capito. 

Francis Ford Coppola e Adam Driver sul set di "Megalopolis"
Francis Ford Coppola e Adam Driver sul set di "Megalopolis"
https://mowmag.com/?nl=1

“Che onore stare al fianco di un grande e coraggioso cineasta come Jacques Tati, che si è completamente impoverito per realizzare uno dei più amati fallimenti della storia del cinema, Playtime! Un sincero grazie a tutti i miei straordinari colleghi che hanno collaborato con me per dare vita alla nostra opera d’arte, Megalopolis. Ricordiamoci sempre che il botteghino riguarda solo il denaro e che, come la guerra, la stupidità e la politica, non ha un vero posto nel nostro futuro”, continua il regista sui social. Bisogna aggiungere una cosa, che molti forse ignorano, il regista de Il Padrino ha quasi novant’anni e nonostante questo riesce ad assemblare ancora oggi nel 2025 delle idee clamorose. E se neppure questo bastasse, noi asfissiati dai tragici algoritmi, biopic melensi, storielle imbarazzanti, concentriamoci a guardare lui, a studiarlo, Coppola, che Megalopolis se l'è pure prodotto da solo. Quindi, davvero lo premiamo ai Razzie? È stato detto sì, così lui li ritira “entusiasta” (Razzie, viene da 'raspberry' che in inglese è l'equivalente dello sberleffo). Ma sarà mica che lo sberleffo, sarà Francis a farlo a noi dall’alto, quando fra cinquant’anni sarà il suo film, tra i pochi, a essere ricordato? Speriamo, e allora sì che avremo la riprova di non aver capito un caz*o.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francis Ford Coppola (@francisfordcoppola)

20250301 154001232 1643
Francis Ford Coppola
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è sempre una prima…

Abbiamo visto in anteprima il film Diciannove di Tortorici (prodotto da Guadagnino) al cinema, ma com’è? La storia follemente ordinaria di un ragazzo come noi: il peso dell’università, le scelte, Leopardi e…

Abbiamo visto in anteprima “Megalopolis” di Francis Ford Coppola, ma com’è? Il suo film con Adam Driver è il futuro che il regista vorrebbe per noi. E vi spieghiamo perché nessuno ha capito che ci dona una luce in fondo al tunnel…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

da vedere

Abbiamo visto in anteprima “Megalopolis” di Francis Ford Coppola, ma com’è? Il suo film con Adam Driver è il futuro che il regista vorrebbe per noi. E vi spieghiamo perché nessuno ha capito che ci dona una luce in fondo al tunnel…

Abbiamo visto il film Follemente di Genovese al cinema (un nuovo Perfetti Sconosciuti?), ma com’è? E perché in amore roviniamo sempre tutto? E la coppia Pilar Fogliati - Edoardo Leo…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

non male

Abbiamo visto il film Follemente di Genovese al cinema (un nuovo Perfetti Sconosciuti?), ma com’è? E perché in amore roviniamo sempre tutto? E la coppia Pilar Fogliati - Edoardo Leo…

Tag

  • Cinema
  • Film
  • Oscar

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sarah Toscano sessualizzata sui social dopo Sanremo? Si predica contro l’oggettificazione delle artiste (come Rose Villain, Clara ed Elodie), ma poi si gioca a Smash or Pass…

di Benedetta Minoliti

Sarah Toscano sessualizzata sui social dopo Sanremo? Si predica contro l’oggettificazione delle artiste (come Rose Villain, Clara ed Elodie), ma poi si gioca a Smash or Pass…
Next Next

Sarah Toscano sessualizzata sui social dopo Sanremo? Si predica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy