image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

ALDO GRASSO DEMOLISCE I TORMENTONI ESTIVI? “Un grande tormento, ma…”. Niente Vamos a la playa e Abbronzatissima? E sul documentario Estati senza fine…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

28 giugno 2025

ALDO GRASSO DEMOLISCE I TORMENTONI ESTIVI? “Un grande tormento, ma…”. Niente Vamos a la playa e Abbronzatissima? E sul documentario Estati senza fine…
I tormentoni, la salsedine, l'estate. Ma le hit dei mesi più caldi convincono il critico Aldo Grasso? “Il tormento esige afflizioni; il tormentone, che poi è un grande tormento, intima invece di divertirsi”. Sul documentario Estati senza fine con la voce narrante di Linus: “Via di mezzo tra sociologia di costume e nostalgia”. Ecco cosa ha detto

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Erano i tempi di Vamos a bailar e Sapore di sale. La leggerezza, la mente tra le nuvole e le onde del mare, semplicemente: estate. Ma cosa ne pensa il critico televisivo Aldo Grasso dei tormentoni? Sulle colonne del Corriere della Sera, riflette sul fenomeno delle canzoni estive a partire dal documentario Estati senza fine, prodotto da Verdiana Bixio per Publispei con Rai Documentari. Un viaggio tra i decenni – e le hit che li hanno segnati – che affida la narrazione alla voce storica di Linus, “tra ricordi personali e racconti sulle canzoni”. Grasso sottolinea l’ambiguità del termine: “Il tormento esige afflizioni; il tormentone, che poi è un grande tormento, intima invece di divertirsi”. Nato nel gergo teatrale, come battuta ripetuta ossessivamente a scopo comico, il tormentone è anche un segnale sociale: “Significa che una comunità ha accettato e fatto suo un modo di dire”.

paola e chiara ansa
Paola e Chiara Ansa/Alessandro Di Meo

Il documentario cita brani entrati nell’immaginario collettivo – da Legata a un granello di sabbia di Nico Fidenco a Vamos a la playa, Sapore di sale e Un’estate al mare – ma Grasso osserva che questo viaggio nostalgico rischia di inciampare in un eccesso di spiegazione: “Si può rimproverare di essere una via di mezzo tra la sociologia di costume e la nostalgia, tra l’aneddotica e lo “spiegone” (il tormentone della ‘spiega’)”. Il critico nota anche il cambiamento nel modo di vivere la musica estiva: “Certo la moderna tecnologia ha cambiato il modo di ascoltare la musica, la condivisione collettiva comincia a essere un lontano ricordo”. Eppure, i motivetti leggeri che “pestano la testa e non escono più” continuano a segnare la memoria, tra il “fiabesco e l’intellettualistico”, lasciandoci con il sapore sfuggente di quegli “anni, Dio come vestivamo, ma quanto eravamo scemi”. Bei tempi. E i nostri, le hit del 2025, in futuro avranno lo stesso sapore?

https://mowmag.com/?nl=1

More

LA NAZIONALE FA CAGARE? Finché i dirigenti non si fidano di talenti come Francesco Camarda sarà sempre così. E a vedere Pio Esposito all'Inter…

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

LA NAZIONALE FA CAGARE? Finché i dirigenti non si fidano di talenti come Francesco Camarda sarà sempre così. E a vedere Pio Esposito all'Inter…

DIAMOCI ALL'IPPICA: chi sono i cavalli favoriti al Gran Premio Unione Europea di Modena? Da First of Mind a Carpendale, ecco chi vince il montepremi di 220mila euro. E al Freccia Europa l'errore di Dany Capar...

di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

febbre da cavallo!

DIAMOCI ALL'IPPICA: chi sono i cavalli favoriti al Gran Premio Unione Europea di Modena? Da First of Mind a Carpendale, ecco chi vince il montepremi di 220mila euro. E al Freccia Europa l'errore di Dany Capar...

Squid Game 3, nato incendiario muore pompiere? L'abbiamo visto su Netflix, ma com'è? La stagione finale diventa un talent sulla carità cristiana (fa concorrenza a Trenta ore per la vita)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

trenta ore per la vita

Squid Game 3, nato incendiario muore pompiere? L'abbiamo visto su Netflix, ma com'è? La stagione finale diventa un talent sulla carità cristiana (fa concorrenza a Trenta ore per la vita)

Tag

  • Paola Iezzi
  • recensione film
  • critico televisivo
  • Rai
  • Documentari
  • Televisione
  • Musica
  • hit estiva
  • Hit
  • Serie tv
  • critiche
  • aldo grasso

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Presentati i palinsesti Rai. E poi non c’è Cattelan: trombato perché “giovane” o perché non funziona nella tv generalista (e ha fallito le occasioni)? Coletta, il dirigente che lo aveva scelto, lo “rinnega”

di Gaia Bonomelli

Presentati i palinsesti Rai. E poi non c’è Cattelan: trombato perché “giovane” o perché non funziona nella tv generalista (e ha fallito le occasioni)? Coletta, il dirigente che lo aveva scelto, lo “rinnega”
Next Next

Presentati i palinsesti Rai. E poi non c’è Cattelan: trombato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy