image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

ALDO GRASSO DEMOLISCE I TORMENTONI ESTIVI? “Un grande tormento, ma…”. Niente Vamos a la playa e Abbronzatissima? E sul documentario Estati senza fine…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

28 giugno 2025

ALDO GRASSO DEMOLISCE I TORMENTONI ESTIVI? “Un grande tormento, ma…”. Niente Vamos a la playa e Abbronzatissima? E sul documentario Estati senza fine…
I tormentoni, la salsedine, l'estate. Ma le hit dei mesi più caldi convincono il critico Aldo Grasso? “Il tormento esige afflizioni; il tormentone, che poi è un grande tormento, intima invece di divertirsi”. Sul documentario Estati senza fine con la voce narrante di Linus: “Via di mezzo tra sociologia di costume e nostalgia”. Ecco cosa ha detto

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Erano i tempi di Vamos a bailar e Sapore di sale. La leggerezza, la mente tra le nuvole e le onde del mare, semplicemente: estate. Ma cosa ne pensa il critico televisivo Aldo Grasso dei tormentoni? Sulle colonne del Corriere della Sera, riflette sul fenomeno delle canzoni estive a partire dal documentario Estati senza fine, prodotto da Verdiana Bixio per Publispei con Rai Documentari. Un viaggio tra i decenni – e le hit che li hanno segnati – che affida la narrazione alla voce storica di Linus, “tra ricordi personali e racconti sulle canzoni”. Grasso sottolinea l’ambiguità del termine: “Il tormento esige afflizioni; il tormentone, che poi è un grande tormento, intima invece di divertirsi”. Nato nel gergo teatrale, come battuta ripetuta ossessivamente a scopo comico, il tormentone è anche un segnale sociale: “Significa che una comunità ha accettato e fatto suo un modo di dire”.

paola e chiara ansa
Paola e Chiara Ansa/Alessandro Di Meo

Il documentario cita brani entrati nell’immaginario collettivo – da Legata a un granello di sabbia di Nico Fidenco a Vamos a la playa, Sapore di sale e Un’estate al mare – ma Grasso osserva che questo viaggio nostalgico rischia di inciampare in un eccesso di spiegazione: “Si può rimproverare di essere una via di mezzo tra la sociologia di costume e la nostalgia, tra l’aneddotica e lo “spiegone” (il tormentone della ‘spiega’)”. Il critico nota anche il cambiamento nel modo di vivere la musica estiva: “Certo la moderna tecnologia ha cambiato il modo di ascoltare la musica, la condivisione collettiva comincia a essere un lontano ricordo”. Eppure, i motivetti leggeri che “pestano la testa e non escono più” continuano a segnare la memoria, tra il “fiabesco e l’intellettualistico”, lasciandoci con il sapore sfuggente di quegli “anni, Dio come vestivamo, ma quanto eravamo scemi”. Bei tempi. E i nostri, le hit del 2025, in futuro avranno lo stesso sapore?

https://mowmag.com/?nl=1

More

LA NAZIONALE FA CAGARE? Finché i dirigenti non si fidano di talenti come Francesco Camarda sarà sempre così. E a vedere Pio Esposito all'Inter…

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

LA NAZIONALE FA CAGARE? Finché i dirigenti non si fidano di talenti come Francesco Camarda sarà sempre così. E a vedere Pio Esposito all'Inter…

DIAMOCI ALL'IPPICA: chi sono i cavalli favoriti al Gran Premio Unione Europea di Modena? Da First of Mind a Carpendale, ecco chi vince il montepremi di 220mila euro. E al Freccia Europa l'errore di Dany Capar...

di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

febbre da cavallo!

DIAMOCI ALL'IPPICA: chi sono i cavalli favoriti al Gran Premio Unione Europea di Modena? Da First of Mind a Carpendale, ecco chi vince il montepremi di 220mila euro. E al Freccia Europa l'errore di Dany Capar...

Squid Game 3, nato incendiario muore pompiere? L'abbiamo visto su Netflix, ma com'è? La stagione finale diventa un talent sulla carità cristiana (fa concorrenza a Trenta ore per la vita)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

trenta ore per la vita

Squid Game 3, nato incendiario muore pompiere? L'abbiamo visto su Netflix, ma com'è? La stagione finale diventa un talent sulla carità cristiana (fa concorrenza a Trenta ore per la vita)

Tag

  • aldo grasso
  • critiche
  • Serie tv
  • Hit
  • hit estiva
  • Musica
  • Televisione
  • Documentari
  • Rai
  • critico televisivo
  • recensione film
  • Paola Iezzi

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Presentati i palinsesti Rai. E poi non c’è Cattelan: trombato perché “giovane” o perché non funziona nella tv generalista (e ha fallito le occasioni)? Coletta, il dirigente che lo aveva scelto, lo “rinnega”

di Gaia Bonomelli

Presentati i palinsesti Rai. E poi non c’è Cattelan: trombato perché “giovane” o perché non funziona nella tv generalista (e ha fallito le occasioni)? Coletta, il dirigente che lo aveva scelto, lo “rinnega”
Next Next

Presentati i palinsesti Rai. E poi non c’è Cattelan: trombato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy