image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Aldo Grasso stronca “Io sono la fine del mondo” di Angelo Duro: “Noioso e prevedibile”. L'alternativa? “In & Out - Niente di serio” (Tv8 e Sky): “Un programma comico che finalmente fa ridere”. E su Michela Giraud e Saverio Raimondo…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

18 giugno 2025

Aldo Grasso stronca “Io sono la fine del mondo” di Angelo Duro: “Noioso e prevedibile”. L'alternativa? “In & Out - Niente di serio” (Tv8 e Sky): “Un programma comico che finalmente fa ridere”.  E su Michela Giraud e Saverio Raimondo…
Aldo Grasso, notoriamente severo con la comicità televisiva, ha promosso In & Out – Niente di serio, lo show di Tv8 e Sky. Per il critico del Corriere della Sera, si tratta di “un programma comico che finalmente fa ridere”. Un giudizio ancora più netto se confrontato con la stroncatura riservata al film Io sono la fine del mondo di Angelo Duro, definito “noioso e prevedibile”...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Non capita troppo spesso di leggere critiche positive di Aldo Grasso sul Corriere della Sera. Eppure è successo con In & Out - Niente di serio, programma comico in onda su Tv8 e Sky, registrato all’Auditorium Massimo di Roma. “Mi sono divertito a seguire In & Out - Niente di serio, un programma comico che finalmente fa ridere” ha scritto il critico. Uno spettacolo che sembrerebbe rompere il cliché dei format “alla Zelig”, quelli dove vediamo “una coppia di presentatori e poi la chiamata in scena, dove ognuno fa il suo numero, sforzandosi di far ridere”. Grasso ha raccontato di essere sempre “prevenuto” nei confronti di quei programmi nati con la speranza di “lanciare nuovi comici”. Inoltre, ha confessato: “Avevo appena visto uno dei film più noiosi e prevedibili (la prevedibilità serve solo a ridurre il senso di incertezza) che ultimamente mi sia capitato di vedere, però molto elogiato: Io sono la fine del mondo del comico Angelo Duro. Alla terza battuta, era già tutto scontato, fino alla fine”.

In & Out - Niente di Serio programma comico Tv8 Sky
La locandina di In & Out - Niente di serio, programma comico su Tv8 e Sky

Aldo Grasso ha spiegato su Il Corriere della Sera che la sorpresa sarebbe nata dal cambio di passo in questo programma: invece di esibirsi ognuno per conto suo, i protagonisti di In & Out - Niente di serio hanno unito le forze, mescolando monologhi, sketch, clip e canzoni e “hanno smesso (per una volta?) di credersi stand-up comedian, un genere di umorismo che non ci appartiene”. Il risultato? Un gioco di squadra che funziona, con momenti davvero riusciti: “Meglio Michela Giraud che racconta di aver perso la testa per un ragazzo che aveva i ‘buoni pasto’, o quando coinvolge il sindaco di Roma Roberto Gualtieri; meglio la reunion di Liam e Noel Gallagher interpretati da Valerio Lundini e Edoardo Ferrario, meglio Stefano Rapone che inizia il suo intervento chiedendo ‘un applauso ai partigiani che si sono rivelati degni avversari’”. Grasso ha sottolineato come questa battuta abbia una funzione chiara: “la volta a destra gli serve solo per entrare in Rai con proposte di programmi”. E Saverio Raimondo? Per Aldo Grasso “è bravissimo” e durante il programma lo dimostra ancora una volta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

ANGELO DURO NON FAI RIDERE. L’ironia sulle tasse e l’evasione fiscale ha rotto il caz*o? Sì, e mentre si pensa di abolire il regime forfettario vi spieghiamo perché non ha proprio senso scherzarci su...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

grasse risate? anche no

ANGELO DURO NON FAI RIDERE. L’ironia sulle tasse e l’evasione fiscale ha rotto il caz*o? Sì, e mentre si pensa di abolire il regime forfettario vi spieghiamo perché non ha proprio senso scherzarci su...

Delitto di Garlasco e Milo Infante, Aldo Grasso durissimo contro la cronaca nera in tv: “Mi verrebbe voglia di gridare”. E sul conduttore di Ore 14 che passa in prima serata...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

il maestro ha parlato

Delitto di Garlasco e Milo Infante, Aldo Grasso durissimo contro la cronaca nera in tv: “Mi verrebbe voglia di gridare”. E sul conduttore di Ore 14 che passa in prima serata...

Aldo Grasso asfalta il Nove: “Il problema è quello di Spalletti”. The Cage con Amadeus? “Per giustificare l'ingaggio...”. E tra Crozza che “fa il compitino” e Fabio Fazio “chiuso nel suo mondo”...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

tutto da rifare?

Aldo Grasso asfalta il Nove: “Il problema è quello di Spalletti”. The Cage con Amadeus? “Per giustificare l'ingaggio...”. E tra Crozza che “fa il compitino” e Fabio Fazio “chiuso nel suo mondo”...

Tag

  • aldo grasso
  • Angelo Duro
  • Comicità
  • comico
  • Edoardo Ferrario
  • Michela Giraud
  • programma
  • Saverio Raimondo
  • Sky
  • Televisione
  • Tv8
  • Valerio Lundini

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Inchieste in movimento, di Federico Rampini, è un vero approfondimento su La7? Troppo snob, con interviste d'élite (vade retro, poveri!) e servizi in superficie. Cosa scopre a New York? Che il Parmesan è il simbolo della contraffazione…

di Irene Natali

Inchieste in movimento, di Federico Rampini, è un vero approfondimento su La7? Troppo snob, con interviste d'élite (vade retro, poveri!) e servizi in superficie. Cosa scopre a New York? Che il Parmesan è il simbolo della contraffazione…
Next Next

Inchieste in movimento, di Federico Rampini, è un vero approfondimento...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy