image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

LA NAZIONALE FA CAGARE? Finché i dirigenti non si fidano di talenti come Francesco Camarda sarà sempre così. E a vedere Pio Esposito all'Inter…

  • di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

28 giugno 2025

LA NAZIONALE FA CAGARE? Finché i dirigenti non si fidano di talenti come Francesco Camarda sarà sempre così. E a vedere Pio Esposito all'Inter…
Il calcio in Italia non è un “paese” per giovani. Mentre in Europa i migliori sono appena maggiorenni, in Serie A si dice che non sono pronti e si tessera il quarantenne Modric: ecco perché la nostra nazionale fa pena

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

L’Italia non è un paese per giovani. Beh, questo già lo sapevamo. Lo dice anche Eurostat che siamo il paese più anziano d’Europa con una età media di 48,7 anni. Lo stesso succede nel calcio. In Italia piacciono i vecchi. Sarà così fino a quando tratteremo i talenti emergenti come ragazzini non pronti per giocare ai massimi livelli. Una storia che si ripete all’infinito. Però poi ci lamentiamo che siamo scarsi, che i vivai non producono più calciatori di valore. 

Ogni giorno assistiamo a società che ci mettono di fronte scelte poco comprensibili tipo il Milan, che appoggia Francesco Camarda al Lecce al quale offre il diritto di riscatto a tre milioni, ma chiede il contro riscatto a quattro. Senza troppi lacci formali, in poche parole significa che il Milan, se vuole, a fine stagione se lo riprende. Però il Lecce incassa quattro milioni e segna una plusvalenza in bilancio. Roba da ragionieri.

20250628 083852768 2784
Francesco Camarda con il Milan. Foto Ansa

Nella medesima sessione di mercato però, sempre i rossoneri, stanno per tesserare il quarantenne Luka Modric. Massimo rispetto per uno dei campioni più assoluti di questa generazione, plurivincente e Pallone d’oro. Ma qualcosa non quadra. Fuori un 2008 che tutti considerano il centravanti del futuro e dentro uno che è nato nel 1985. I più esperti ci dicono che probabilmente il ragazzo “non è pronto”, “deve fare minutaggio”, quindi nel Milan che, sulla carta, vuole competere per vincere il campionato, non c’è spazio. Ma perché? Vogliamo una risposta: Francesco Camarda, bomber classe 2008 che a livello giovanile ha battuto tutti i record possibili, è forte o no? Se è il talento che ha mostrato fino a oggi, perché non dargli fiducia?

In Europa vediamo sbocciare Yamal, Doue, Pedri, Rodrigo Mora nel Porto. Scopriamo che Kobbie Mainoo ha già 50 presenze nello United e in Argentina Echeverry e Mastantuono sono crack internazionli. In Italia, per gli italiani, è invece faticoso scendere in campo senza il pregiudizio. Assurdo.

Per fortuna l’inizio di questa calda state ci ha sbattuto in faccia la meraviglia di Pio Esposito. Dentro dal primo minuto nella partita più difficile del Mondiale per Club contro il River Plate, e subito decisivo. Gol, giocate da attaccante di primo livello, emozioni del bimbo diventato uomo con la maglia nerazzurra, e le vibrazioni del bomber che sa buttarla dentro. Il popolo interista è già pazzo di lui e l’Inter ha deciso di crederci. Ci voleva tanto? Pio ha la stoffa del centravanti vero e ora deve giocare. Senza la pressione di chi gli chiede tutto e subito e con la spavalderia della gioventù di oggi. Consapevoli che si può sbagliare e rialzarsi tante volte.

Perché, alla fine, ci perdiamo ogni giorno nelle analisi delle statistiche, negli algoritmi e affoghiamo negli schemi tattici, ma il calcio appassiona perché è arredato con i sogni. Sogni del giovane talento che vuole viverli e realizzarli in campo a suon di gol e dei tifosi nella continua ricerca di nuovi eroi. E che importa se Pio sarà il nuovo Boninsegna o il nuovo Vieri. Diamogli la possibilità di prendersi tutto e di diventare il nostro Esposito nazionale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DAZN Football (@daznfootball)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il calcio quello bello con Adriano e Zola di nuovo insieme, Totti che fa ancora magie e Baggio… welcome tu Operazione Nostalgia: il racconto del fondartore Andrea Bini

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Il calcio quello bello con Adriano e Zola di nuovo insieme, Totti che fa ancora magie e Baggio… welcome tu Operazione Nostalgia: il racconto del fondartore Andrea Bini

PIANETA INTER, PIO È GIÀ UNO DI NOI: il goal di Esposito con la maglia nerazzurra, la remuntada al Mondiale per Club e quel mercato (capito Marotta?) che ora è meglio blindare. Intanto Milano sogna il suo baby fenomeno

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

INTOCCABILE

PIANETA INTER, PIO È GIÀ UNO DI NOI: il goal di Esposito con la maglia nerazzurra, la remuntada al Mondiale per Club e quel mercato (capito Marotta?) che ora è meglio blindare. Intanto Milano sogna il suo baby fenomeno

SARRI GIÀ VIA DALLA LAZIO? Ma in che senso dimissioni perché non sapeva dei problemi economici? Ok attaccare Lotito a tutti i costi, ma...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IL MOTIVO?

SARRI GIÀ VIA DALLA LAZIO? Ma in che senso dimissioni perché non sapeva dei problemi economici? Ok attaccare Lotito a tutti i costi, ma...

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il rosso e il nero del venerdì di Assen: Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi finalmente gasati dopo il primo giorno all’università (del motociclismo)

di Emanuele Pieroni

Il rosso e il nero del venerdì di Assen: Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi finalmente gasati dopo il primo giorno all’università (del motociclismo)
Next Next

Il rosso e il nero del venerdì di Assen: Pecco Bagnaia e Marco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy