image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SARRI GIÀ VIA DALLA LAZIO? Ma in che senso dimissioni perché non sapeva dei problemi economici? Ok attaccare Lotito a tutti i costi, ma...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

27 giugno 2025

SARRI GIÀ VIA DALLA LAZIO? Ma in che senso dimissioni perché non sapeva dei problemi economici? Ok attaccare Lotito a tutti i costi, ma...
Ma in che senso Maurizio Sarri vuole già lasciare la Lazio? E come faceva a non sapere dei problemi economici della società? Si aspettava altro cash da Lotito? Ecco a voi il folle scenario in diretta da Roma

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il blocco del mercato in entrata deciso dalla Covisoc ha colpito in modo inaspettato l’ambiente Lazio. E tra i più sorpresi, almeno stando a quanto racconta il Corriere dello Sport, ci sarebbe proprio Maurizio Sarri. Il tecnico toscano, tornato alla guida dei biancocelesti con, avrebbe scoperto solo negli ultimi giorni l’effettiva gravità della situazione economica del club. Ma davvero non era al corrente di nulla? Se fosse così ci sarebbe da preoccuparsi perché qualunque quotidiano, blog o testata ne ha parlato e anche in modo piuttosto approfondito. Secondo quanto trapela, la Covisoc ha certificato lo sforamento di ben tre parametri federali al 31 marzo: indice di liquidità, indebitamento e costo del lavoro allargato. In parole povere: niente mercato in entrata almeno fino a settembre, a meno che Claudio Lotito non immetta liquidità con mezzi propri o non alleggerisca il monte ingaggi cedendo giocatori. Una situazione che, stando alle ricostruzioni, la società conosceva già da fine maggio. E che ora apre scenari paradossali. Perché Sarri, pur consapevole delle difficoltà, avrebbe immaginato un mercato “limitato”, ma non certo un blocco totale fino a gennaio, se non in caso di interventi diretti della proprietà. Il tecnico aveva fatto le sue richieste: un trequartista, un terzino (in caso di partenza di Tavares), e una punta da affiancare a Castellanos. Niente di clamoroso.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma la realtà, dicono, è andata oltre le sue previsioni. Però, scusate, qualcosa non torna. Perché Sarri ha accettato il ritorno sulla panchina biancoceleste quando già si parlava apertamente di una Lazio in difficoltà economica. Ha scelto di rientrare spinto anche dal legame con Lotito e dal rapporto con Fabiani, consapevole che non sarebbe stata un'estate facile. Allora perché oggi, alla luce del blocco, si parla addirittura di un possibile addio lampo, come se l’allenatore fosse stato colto di sorpresa da una realtà totalmente ignota? Il sospetto è che si stia alimentando, ancora una volta, una narrazione sbilanciata, dove Lotito diventa il capro espiatorio perfetto: il presidente che “non ci mette i soldi”, l’uomo che “non vuole fare mercato”, colui che “costringe Sarri alla fuga”. Nelle ultime ore, lo stesso Lotito avrebbe confermato la permanenza dei big, incluso Rovella, per cui l’Inter ha ricevuto un altro no, proprio perché non è possibile sostituirli in questa finestra. Una “decisione obbligata”, figlia della situazione Covisoc. Da Formello filtrano rassicurazioni: nessun rischio dimissioni, nessun faccia a faccia urgente con Fabiani fissato, smentite secche. Ma la sensazione è che, al netto delle voci, un addio lampo suonerebbe surreale, proprio perché Sarri sapeva bene a cosa stava andando incontro. E usare oggi la crisi come leva per fuggire non reggerebbe nemmeno sul piano della coerenza. Se sarà rottura, non sarà per sorpresa. E soprattutto, non sarà, almeno per una volta, solo colpa di Lotito.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Figc
  • Stefano Pioli
  • Calcio
  • Simone Inzaghi
  • Chivu
  • Inter
  • Mondiale
  • Juventus
  • Mondiale per Club
  • Napoli
  • Lazio
  • Claudio Ranieri
  • Roma
  • Claudio Lotito
  • Beppe Marotta
  • Maurizio Sarri
  • De Laurentiis
  • calciomercato
  • San Siro
  • Zlatan Ibrahimovic
  • Bastoni
  • Nicolò Barella
  • DAZN
  • Ibrahimovic
  • Campionato

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

DIAMOCI ALL'IPPICA: al Gran Premio Freccia d'Europa in palio 154mila euro, ma chi sono i cavalli favoriti? Ve lo spieghiamo: sono tre, ma occhio agli outsider. Da Dany Capar a Edy Girifalco Gio...

di Filippo Barbagallo

DIAMOCI ALL'IPPICA: al Gran Premio Freccia d'Europa in palio 154mila euro, ma chi sono i cavalli favoriti? Ve lo spieghiamo: sono tre, ma occhio agli outsider. Da Dany Capar a Edy Girifalco Gio...
Next Next

DIAMOCI ALL'IPPICA: al Gran Premio Freccia d'Europa in palio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy