image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

25 maggio 2025

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”
Esordio convincente per Lorenzo Musetti al Roland Garros, che batte in tre set Hanfmann e conferma lo stato di forma brillante. Il toscano, alla sua prima da top 10 a Parigi, si lascia andare anche a un gesto istintivo dopo un errore: si prende a schiaffi da solo, segno di una grinta che non vuole mollare nulla. “Il meglio deve ancora venire”, dice dopo il match, galvanizzato anche dalla recente paternità e dalla striscia positiva sul rosso. Ora sogna in grande: nel suo cammino c’è il possibile incrocio con Alcaraz in semifinale

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Buona la prima per Lorenzo Musetti in un’edizione del Roland Garros che lo vede tra i possibili sabotatori del duopolio annunciato: Carlos Alcaraz da una parte, Jannik Sinner dall’altra. Un tabellone potenzialmente esplosivo, che per Musetti potrebbe aprire la strada a una semifinale proprio con lo spagnolo. E il debutto conferma che Lorenzo è arrivato a Parigi nella miglior condizione della sua carriera. Reduce da tre semifinali consecutive sul rosso europeo, Montecarlo, Madrid, Roma, e forte della miglior classifica di sempre (da lunedì 26 maggio sarà numero 7 del mondo), Musetti ha battuto in tre set il tedesco Yannick Hanfmann, numero 142 del ranking ma con un passato da top 50 e due vittorie su tre nei precedenti scontri diretti sulla terra. Un match che poteva nascondere insidie psicologiche, non tanto per il livello dell’avversario quanto per la pressione del nuovo status: quello di testa di serie tra i grandi.

https://mowmag.com/?nl=1

Nel primo set, infatti, qualche incertezza si è vista. Soprattutto quando, dopo un errore gratuito, Lorenzo ha reagito prendendosi a schiaffi da solo in faccia. Un gesto istintivo, nervoso, ma anche una prova evidente della concentrazione che lo anima in questa fase della stagione. Da quel momento ha ingranato, imposto il ritmo e chiuso con autorità, senza mai perdere il controllo. Il pubblico del Philippe-Chatrier si è goduto lo show: smorzate chirurgiche, rovesci in avanzamento, un paio di colpi di pura ispirazione che lo confermano tra i più tecnicamente dotati del circuito. Ma stavolta, alla bellezza del tennis ha aggiunto solidità mentale, gestione dei momenti chiave, e una nuova consapevolezza. Fuori dal campo, poi, c’è un’altra spinta: la paternità appena annunciata. Al prossimo turno troverà il vincente tra il francese Royer e il colombiano Galan. Un ostacolo da non sottovalutare, ma l’obiettivo resta chiaro: restare in corsa fino alla seconda settimana. E magari, riscrivere il finale di primavera con una semifinale da sogno contro Alcaraz. Perché è lui stesso a dirlo: “Il meglio deve ancora venire, mi sento bene e voglio arrivare il più lontano possibile”.

More

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

DI NUOVO POLEMICA

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

di Matteo Suanno Matteo Suanno

match point

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN VETTA

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Daniil Medvedev
  • De Minaur
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Novak Djokovic
  • Parigi
  • Roland Garros
  • Roma
  • Sky
  • sky sport
  • Sport
  • tabellone
  • Tennis
  • TV

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mettetevi comodi per "200 Domeniche", il film assurdo sulla Silverstone di Franco Morbidelli: spallate a Marquez, risse passive, olio e una torta al cioccolato

di Tommaso Maresca

Mettetevi comodi per "200 Domeniche", il film assurdo sulla Silverstone di Franco Morbidelli: spallate a Marquez, risse passive, olio e una torta al cioccolato
Next Next

Mettetevi comodi per "200 Domeniche", il film assurdo sulla Silverstone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy