image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dietro Sinner vs Alcaraz c'è Panatta che esplode contro Musetti kamikaze, con Lorenzo che elogia e difende Carlos (e lo preferisce a Jannik?). Che casino ci lasciano gli Internazionali di Roma di tennis?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

18 maggio 2025

Dietro Sinner vs Alcaraz c'è Panatta che esplode contro Musetti kamikaze, con Lorenzo che elogia e difende Carlos (e lo preferisce a Jannik?). Che casino ci lasciano gli Internazionali di Roma di tennis?
Panatta si scaglia contro l’atteggiamento di Musetti: “Ogni punto un lamento, io impazzirei a sentirlo parlare così in campo”. E intanto Lorenzo, invece di sostenere Sinner, elogia Alcaraz: “È favorito anche su Jannik, soprattutto al Roland Garros”. Una strana tensione incrociata che agita lo spogliatoio azzurro. In mezzo, il gelo tra Sinner e Carlitos, con Alcaraz che taglia corto: “Non ho parlato con lui nei tre mesi fuori, siamo rivali”. Il campo ha detto tanto, ma i sottotesti sono anche peggio...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Adriano Panatta è apparso irritato. Non tanto per la sconfitta di Lorenzo Musetti contro Carlos Alcaraz nella semifinale degli Internazionali d’Italia, quanto per l’atteggiamento mostrato in campo dal tennista azzurro. “Ti dico la verità, ci sono rimasto male e sono molto deluso dal suo comportamento. Mi è sembrato di essere tornato a un anno fa: ogni punto era un lamento”, ha detto a Paolo Bertolucci, che noi abbiamo intervistato, durante il podcast La Telefonata. Panatta riconosce le condizioni complicate del Centrale, il vento, la terra rossa negli occhi, ma ricorda che c’erano anche per Alcaraz. “Lui non si è mai lamentato. Al massimo ha fatto un mugugno”. Per Musetti, invece, ogni punto diventava un pretesto per parlare, per protestare, per cercare alibi. “Che ogni volta si debba stare lì a sentire i suoi discorsi contorti, e che pizza! Lorenzo era convinto di batterlo, soprattutto dopo Montecarlo. Poi ha sbagliato due palle e ha iniziato la sua battaglia contro tutto: il vento, la terra, le condizioni. Ma Alcaraz non stava giocando bene, e invece di approfittarne si è perso”.

https://mowmag.com/?nl=1

Poi la stoccata: “Non è una scusante. Per come gioca, Musetti vale la Top 5. Ma l’atteggiamento non è da Top 5. Io, se fossi il suo allenatore, impazzirei. Parla a ogni punto. Ma come si fa?”. Il confronto con Alcaraz, in questo senso, è impietoso. “In conferenza ha detto: ‘L’importante era vincere anche con una gara sporca’. Ecco la differenza tra chi ha vinto quattro Slam e chi zero. Non si può sempre dare spettacolo. A volte bisogna solo portare a casa il match. E Musetti, questo, ancora non lo fa. Secondo me può arrivarci, ma deve muoversi”. E qui arriva l’intreccio strano. Perché a fine match, proprio Musetti sembra dimenticare Sinner, il suo compagno di squadra, il connazionale, il numero uno al mondo, e tesse un elogio senza riserve proprio verso Alcaraz, suo avversario di giornata ma anche rivale diretto di Jannik. “Credo che Carlos sia un altro fenomeno che viene criticato tanto, anche abbastanza inutilmente. In realtà c’è poco da criticare, basta vedere i suoi numeri. Ha pochi punti deboli, forse il servizio non è devastante, ma è sempre aggressivo e ha momenti in cui fa un game ingiocabile. Ho grande stima di Carlos. Al momento, sulla terra, lo vedo favorito su tutti. Anche su Sinner? Sì. Al Roland Garros, sui cinque set, per me è favorito lui”.

Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti
Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti

Una dichiarazione che suona quasi come una stoccata. Mentre Panatta spende parole di protezione per Sinner, Musetti sembra accodarsi al partito opposto, spingendo Alcaraz e ridimensionando, indirettamente, l’azzurro. In un momento in cui il tennis italiano dovrebbe compattarsi attorno al suo numero uno, Lorenzo si sbilancia verso lo spagnolo. E la risposta, anche qui, arriva proprio da Carlitos. La favola della “bromance” con Sinner è ormai chiusa. Una volta c’erano gli allenamenti condivisi ad Alicante, le foto all’Accademia Equelite, i sorrisi di rito. Ma durante i tre mesi in cui Jannik è stato fuori, nessuno squillo. Nessun messaggio. “Mi ha stupito che alcuni non si siano fatti sentire”, aveva detto Sinner. E ora è ufficiale: tra quegli “alcuni” c’è anche Alcaraz. “Se mi sono sentito con Sinner nei tre mesi fuori? No. Alla fine, ognuno guarda a sé stesso. Non ho parlato con lui durante la squalifica. Abbiamo un buon rapporto, ma non siamo così vicini. Non posso avere un’amicizia stretta con qualcuno che voglio battere. Siamo rivali. Sono contento che sia tornato in campo e stia bene. Posso capire che sia un po’ amareggiato, ma è così”, ha dichiarato Carlitos ai giornalisti spagnoli. Panatta difende Sinner, striglia Musetti, riconosce Alcaraz. Musetti, invece, elogia il rivale del suo connazionale. Sinner incassa e si prepara alla sua partita più importante. Il campo, ancora una volta, dirà tutto. Ma qualcosa, intorno, si è incrinato.

More

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

DI NUOVO POLEMICA

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

di Matteo Suanno Matteo Suanno

match point

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN VETTA

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Daniil Medvedev
  • Foro Italico
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Paolo bertolucci
  • Roma
  • Sky
  • sky sport
  • Sport
  • Tennis
  • TV

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lucio Cecchinello dal podio di Francia al timone dell’IRTA? Hervè Poncharal dice basta dopo vent’anni e fa il suo nome

di Emanuele Pieroni

Lucio Cecchinello dal podio di Francia al timone dell’IRTA? Hervè Poncharal dice basta dopo vent’anni e fa il suo nome
Next Next

Lucio Cecchinello dal podio di Francia al timone dell’IRTA?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy