image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La finale di Roma e Sinner vs Alcaraz? Parla Bertolucci: “Jannik? Ecco il problema contro Paul. Carlos? Contro Musetti era battibile, ma Lorenzo si lamenti meno”. Poi su Berrettini…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

18 maggio 2025

La finale di Roma e Sinner vs Alcaraz? Parla Bertolucci: “Jannik? Ecco il problema contro Paul. Carlos? Contro Musetti era battibile, ma Lorenzo si lamenti meno”. Poi su Berrettini…
Sinner o Alcaraz? Tutto, ma proprio tutto, sulla finale degli Internazionali di Roma, analizzata su MOW da Paolo Bertolucci. “Jannik? Contro Paul aveva un buco nel piede. Carlos? Contro Musetti era battibile, ma Lorenzo dovrebbe smettere di lamentarsi e che tutta l’energia la metta sul campo e non nel dialogo con la panchina”. Poi un passaggio anche su Berrettini e sull'infortunio agli addominali che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz. È la finale che tutti aspettavano: il duello tra i due dominatori della nuova era, i ragazzi che hanno spodestato i mostri sacri e ora si contendono lo scettro. Forse solo un confronto tutto italiano con Lorenzo Musetti, eliminato in semifinale proprio dallo spagnolo, avrebbe potuto offrire un epilogo altrettanto suggestivo per un’edizione degli Internazionali d’Italia da record. Ma la sfida tra Jannik e Carlitos ha qualcosa in più: non è solo una questione di tennis, è una storia di equilibri sottili, di sguardi, distanze e tensioni. Per anni li abbiamo raccontati come amici, quasi fratelli in missione contro l’ancien régime. Si è parlato di “bromance”, quel legame speciale che sembrava unire due talenti destinati a crescere insieme. La stima c’è, forte, evidente, ma l’amicizia, nel senso pieno del termine, forse non c’è mai stata. O almeno, non come l’avevamo immaginata.

https://mowmag.com/?nl=1

E a chiarire le cose, stavolta, ci ha pensato direttamente Carlos Alcaraz: “Non ho parlato con lui. Ma è normale che si senta deluso perché qualcuno non ha parlato con lui. Ho un buon rapporto fuori dal campo ma non siamo così vicini”. Parole misurate, ma nette. Nessun attrito dichiarato, anzi. Sul campo, infatti, tutto è pronto e a dirlo è lo stesso spagnolo: “Non vedo l’ora, sono sincero. Ogni volta che gioco con lui è una battaglia, ma sono momenti che mi piacciono e mi divertono. Giocare contro di lui qui a Roma sarà ancora più difficile”. Per capire che finale sarà, ne abbiamo parlato con l’icona del tennis e volto di Sky Sport Paolo Bertolucci.

Sinner ci ha abituato troppo bene? Era umano, dopo averlo visto sotto di un set contro Paul, avere paura?

Lui paura no. Noi sì. Lui ci ha abituato troppo bene, sì, e invece è umano. Non tutti i giorni sono uguali. Contro Paul sicuramente aveva un problema: sentiva freddo, lo accusava un po’. Poi con l’umido la palla prendeva meno effetto rispetto agli altri giorni, e lui si è talmente incaponito con questa cosa della palla che non prendeva effetto, che ha deviato la concentrazione praticamente solo su quell’aspetto, non seguendo poi tutte le altre fasi del gioco. Poi naturalmente ha perso il primo set, si è come risvegliato, e dopo… insomma, la partita 6-0 6-3 è cambiata totalmente, perché lui è di un’altra categoria.

Carlos Alcaraz e Jannik Sinner
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner

Alcaraz: oggi è l’unico vero avversario di Sinner? E soprattutto: la partita l’ha vinta lui o l’ha persa Musetti?

Alcaraz era battibile. Purtroppo, Lorenzo venerdì ha fatto una lotta contro Alcaraz e contro il vento. E allora, contro due elementi, non vinci mai. Invece Alcaraz, come ha detto poi dopo in conferenza stampa, ha capito che l’importante non erano gli effetti speciali, ma era vincere una partita sporca. Eppure, non giocando bene, l’ha portata a casa. E questo è il gradino, lo step, che deve fare ulteriormente Musetti. Va bene lo stile, la grazia… però bisogna che lui sia concentrato, che si lamenti meno e che tutta l’energia la metta sul campo e non nel dialogo con la panchina.

E Berrettini? Cioè, tecnicamente sembra perfetto, eppure gli addominali lo tormentano.

Devi chiedere a un medico, non a me. Il suo è un problema medico. Si ritira perché non sta bene fisicamente. Quindi deve essere lui o il medico a dire che cosa c’è, se può spingere, se deve smettere, se dovrà andare avanti tutta la vita con un torneo sì o no. Questo non lo so, non sono in grado di dare un giudizio. Dispiace, tanto, veramente. Perché dal punto di vista tecnico non gli si può dire niente. Ma quando c’è un problema medico, se gli fa male c’è poco da fare. Se ogni volta che spinge, dopo una settimana o due, massimo tre, si deve fermare un mese… dove va? Non va da nessuna parte.

More

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

DI NUOVO POLEMICA

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

di Matteo Suanno Matteo Suanno

match point

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN VETTA

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

Tag

  • Paolo bertolucci
  • Tennis
  • Jannik Sinner
  • Sky
  • sky sport
  • Atp
  • Angelo Binaghi
  • Lorenzo Musetti
  • Sport
  • TV
  • Alexander Zverev
  • Daniil Medvedev
  • Carlos Alcaraz
  • Foro Italico
  • Internazionali di Roma
  • Roma

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quando ridi, ci credo: se gioca Jasmine Paolini spunta il sole, se vince a Roma allora è estate

di Tommaso Maresca

Quando ridi, ci credo: se gioca Jasmine Paolini spunta il sole, se vince a Roma allora è estate
Next Next

Quando ridi, ci credo: se gioca Jasmine Paolini spunta il sole,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy