image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lucio Cecchinello dal podio di Francia al timone dell’IRTA? Hervè Poncharal dice basta dopo vent’anni e fa il suo nome

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 maggio 2025

Lucio Cecchinello dal podio di Francia al timone dell’IRTA? Hervè Poncharal dice basta dopo vent’anni e fa il suo nome
21 maggio. E’ la data dell’assemblea generale dell’International Road Racing Team Association che si svolgerà a Silverstone e che segnerà una svolta storica per l’IRTA. Hervè Poncharal, infatti, ha deciso di lasciare la presidenza dopo due decenni e al posto del francese dovrebbe prendere il timone Lucio Cecchinello. Che all’inizio ha storto il naso, ma poi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Doveva essere una sorta di timida rappresentanza sindacale e invece, negli anni, l’International Road Racing Team Association è diventata una vera e propria istituzione. Tanto che quando si parla di MotoGP è alla triade magica Dorna, FIM e IRTA che ormai si fa riferimento, come fossero una cosa sola. Fondata negli anni Ottanta per tutelare squadre e piloti, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza in pista e gli investimenti, l’IRTA ha visto per due decenni al timone Hervè Poncharal, il patron della squadra satellite più “anziana” del paddock e vera e propria istituzione nel Motomondiale. Adesso, però, Poncharal ha deciso di dire basta. No, non c’entra niente la cirisi di KTM, così come non c’entrano niente divergenze sul futuro e l’imminente arrivo di Liberty Media. Semplicemente è una questione di età.

https://mowmag.com/?nl=1

"Vent'anni –ha detto lo stesso Poncharal a Speedweek - sono un periodo lunghissimo. Le strutture democratiche hanno bisogno di ricambio". Soprattutto adesso che a cambiare sarà tutta la MotoGP, con una nuova proprietà, con nuovi motori, nuove gomme e pure nuove regole e con un accordo da rinnovare per i prossimi cinque anni. Sfide che Poncharal, arrivato a sessantotto anni, sente di dover lasciare nelle mani di un degno erede. Qualcuno in grado di bilanciare gli interessi dei team indipendenti con quelli dei costruttori, evitando fratture come quelle degli anni '80, quando i piloti scioperavano per le condizioni folli dei circuiti e per l’assenza di una reale regolamentazione anche dei rapporti di lavoro.

poncharal
Hervè Poncharal

Quaranta anni circa di opera silenziosa da parte di IRTA, quindi, con Poncharal che ha tenuto il timone per la metà di questi anni e che adesso ha anche in mente il nome perfetto per l’avvicendamento: Lucio Cecchinello. L’ex pilota e oggi team manager italiano rappresenta la continuità. Ex pilota con 157 GP alle spalle, ha costruito una squadra che oggi compete con budget inferiori ai colossi factory, ma che nonostante questo “resiste” da tre decenni e ha pure messo la firma sulle ultime due (uniche) vittorie di Honda in MotoGP.

"La storia di Lucio – ha detto Poncharal - è parallela alla mia: partito dal basso, conosce ogni ingranaggio di questo mondo". La designazione non sarà però immediata, e Speedweek ha riferito di un Cecchinello inizialmente titubante, anche se sembra che l’italiano abbia dato la sua disponibilità dopo un confronto a tre con Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, e lo stesso Poncharal. La ratifica ufficiale potrebbe avvenire a Silverstone, durante l'assemblea generale prevista per il 21 maggio. La sfida più urgente per il nuovo presidente sarà mantenere l'IRTA come cerniera tra Dorna (e Liberty Media appena sarà) e i team. L'accordo quinquennale in essere prevede un aumento dei diritti televisivi per le squadre indipendenti, ma richiederà negoziati complessi. Non secondario sarà, poi, il tema sicurezza: nonostante i progressi dagli anni '80, infatti, di rischi da provare a contenere ulteriormente ce ne sono ancora molti.

Lucio Cecchinello  2024
Lucio Cecchinello

More

Che paura la SBK a Most: Andrea Iannone rientra in Italia, un marshall finisce in ospedale e Bulega si salva per miracolo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Che paura la SBK a Most: Andrea Iannone rientra in Italia, un marshall finisce in ospedale e Bulega si salva per miracolo

Fermín Aldeguer a MOW: “Ho iniziato a 4 anni. Quando batti Marc Marquez in allenamento senti di poterlo fare anche in MotoGP. Se avessi avuto i soldi…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fermín Aldeguer a MOW: “Ho iniziato a 4 anni. Quando batti Marc Marquez in allenamento senti di poterlo fare anche in MotoGP. Se avessi avuto i soldi…”

Quel momento in cui resti solo, dopo essere stato solo. Su Johann Zarco un po’ Napoleone, un po’ Dumas (figlio) e pure un po’ Victor Hugo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Quel momento in cui resti solo, dopo essere stato solo. Su Johann Zarco un po’ Napoleone, un po’ Dumas (figlio) e pure un po’ Victor Hugo

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La finale di Roma e Sinner vs Alcaraz? Parla Bertolucci: “Jannik? Ecco il problema contro Paul. Carlos? Contro Musetti era battibile, ma Lorenzo si lamenti meno”. Poi su Berrettini…

di Giulia Sorrentino

La finale di Roma e Sinner vs Alcaraz? Parla Bertolucci: “Jannik? Ecco il problema contro Paul. Carlos? Contro Musetti era battibile, ma Lorenzo si lamenti meno”. Poi su Berrettini…
Next Next

La finale di Roma e Sinner vs Alcaraz? Parla Bertolucci: “Jannik?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy