image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il rosso e il nero del venerdì di Assen: Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi finalmente gasati dopo il primo giorno all’università (del motociclismo)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 giugno 2025

Il rosso e il nero del venerdì di Assen: Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi finalmente gasati dopo il primo giorno all’università (del motociclismo)
Uno, Marco Bezzecchi, ha chiuso quarto, l'altro, Pecco Bagnaia, ha chiuso quinto, entrambi con un insolito sorrido del venerdì su un circuito che evoca gran bei ricordi a tutti e due. Sono tra i pochi che non hanno assaggiato la ghiaia in questa giornata , spiegando di essere stati molto prudenti con la gomma media. Ma pure raccontando (con gli occhi) una giornata che potrebbe essersi portata dietro il vago profumo della svolta definitiva (ognuno verso la soluzione dei suoi guai)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Uno ha problemi col davanti, l’altro col di dietro, anche se detta così suona male davvero. Però è quello che è, così come uno è rosso, in sella alla sua Ducati, l’altro è tutto nero, in sella alla sua Aprilia. Sono amici, sono rivali e a Assen si sono presentati con l’aria di due che, proprio come in un famoso passaggio del romanzo di Stendhal, “annunciavano un'anima così ardente che, come fanno gli attori ottimi, davano talvolta un sentimento a parole che non ne avevano”. Perché Assen, l’università del motociclismo, è il circuito in cui il talento conta più di ogni cosa e perché quando i problemi sono sempre gli stessi, allora c’è da agire in maniera differente, Rivoluzionaria, appunto. Pecco Bagnaia in questo venerdì l’ha fatto anche a costo di sembrare uno che voleva farsi male da solo. Aspettando seduto nel box per minuti interminabili, mentre gli altri mettevano in fila giri su giri. “Volevo uscire da solo – ha detto Pecco – e non avevo troppe gomme. E’ vero che in quel momento ero fuori dalla Q2, ma sapevo che sarei riuscito a entrare”. E lo ha fatto, nel box nero, anche Marco Bezzecchi: “Nel pomeriggio non riuscivo a tirare forte, mi sentivo sulle uova, poi ho avuto un momento buono e mi sono detto di andare e spingere”.

https://mowmag.com/?nl=1

Pensare diversamente, quindi, per vivere un venerdì differente. E, a quanto pare, anche più appagante, con Bagnaia e Bezzecchi, rispettivamente quarto e quinto, che in sala stampa hanno potuto sfoggiare sorrisi che raramente gli si vedono in faccia quando è ancora solo venerdì. Ognuno pensando ai suoi obiettivi e ai suoi percorsi, ma trovandosi quando l’argomento è stato quello – particolarmente caro ai piloti – delle poche gomme a disposizione. "Alla fine è sempre bello – ha detto il Bez - fare un buon venerdì e riuscire ad andare direttamente in Q2, ma il pomeriggio è stato duro per le condizioni e le difficoltà che hanno avuto tutti con la media anteriore. Qui ci sono poche frenate e la gomma non si scalda facilmente, ma abbiamo poche morbide e è stato necessario usare la media, anche se poi le cadute sono state tante. Per quanto mi riguarda mi sento sempre meglio. Stiamo crescendo insieme: io, la squadra e la moto. È un percorso che stiamo affrontando insieme, e per ora mi sto divertendo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

A divertirsi più che in altri venerdì è stato sicuramente anche Pecco Bagnaia, che qui a Assen, dove ha trovato ormai anni fa la sua prima vittoria in MotoGP, è sembrato molto più in sintonia con la sua Desmosedici. “Abbiamo cercato e trovato più stabilità – ha ammesso - questa pista mi tiene il davanti più fermo, mentre al Mugello avevo invece tanti movimenti. Sì, siamo più vicini di quello che dice la classifica di giornata, ma bisogna vedere quanto questo essere vicini basterà: se prendi due decimi al giro finisci indietro, quindi è relativo". Quello che relativo non è stato, invece, è il rischio che i piloti hanno dovuto correre per evitare di utilizzare troppe gomme morbide, uscendo in pista con le medie nonostante le temperature di Assen. “Tante cadute oggi – ha spiegato – sono state dovute a un misto tra condizioni e gomme che non si scaldavano abbastanza. Io mi sono trovato bene con la soft, ma ora bisognerà capire nella Sprint e in gara cosa si potrà fare: se sarà così freddo sarà difficile pensare di usare la dura davanti”.

Scelte da fare per domani, dati da analizzare nel box per Pecco Bagnaia, ma questa volta con l’animo di chi ha fatto i conti con più aspetti positivi che negativi. “E’ stato per me un venerdì solido – ha concluso - Sono contento perché abbiamo lavorato in modo differente. E poi, per la prima volta quest'anno, quando sono ripartito con le gomme usate riuscivo a migliorarmi, riuscivo ad avere costanza. Mi sento comodo, anche se ci sono ancora due o tre punti dove ho qualche difficoltà”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

More

Doppio crash, mano ammaccata e mento grattugiato. Basta? No, Marc Marquez s’è (quasi) rotto le pa*le riscoprendosi fragile nel venerdì di Assen

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Doppio crash, mano ammaccata e mento grattugiato. Basta? No, Marc Marquez s’è (quasi) rotto le pa*le riscoprendosi fragile nel venerdì di Assen

Tutto il fuoco del venerdì di Assen della MotoGP: Marc Marquez infiamma braccio e testicoli sulla ghiaia, Ogura brucia l'Aprilia, spunta un raggio di sole su Bagnaia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Tutto il fuoco del venerdì di Assen della MotoGP: Marc Marquez infiamma braccio e testicoli sulla ghiaia, Ogura brucia l'Aprilia, spunta un raggio di sole su Bagnaia

Davide Tardozzi a MOW: Pedro Acosta in Ducati (col biglietto!), le differenze tra GP24 e GP25, i problemi di Bagnaia e il 2015 tra Rossi e Marquez [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Davide Tardozzi a MOW: Pedro Acosta in Ducati (col biglietto!), le differenze tra GP24 e GP25, i problemi di Bagnaia e il 2015 tra Rossi e Marquez [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’Austria chiama, la McLaren risponde. Lando Norris e Oscar Piastri si prendono il venerdì, ma Max Verstappen è sempre lì nonostante tutto. Ferrari da lavori in corso, Mercedes…

di Luca Vaccaro

L’Austria chiama, la McLaren risponde. Lando Norris e Oscar Piastri si prendono il venerdì, ma Max Verstappen è sempre lì nonostante tutto. Ferrari da lavori in corso, Mercedes…
Next Next

L’Austria chiama, la McLaren risponde. Lando Norris e Oscar...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy