image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Aldo Grasso distrugge la serie “Maschi veri” (Netflix): “Un Boris che ha frequentato le scuole Montessori”. Lastrico, Martari, Sermonti e Montanari? “Si comportano secondo la fasulla retorica femminista”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

17 giugno 2025

Aldo Grasso distrugge la serie “Maschi veri” (Netflix): “Un Boris che ha frequentato le scuole Montessori”. Lastrico, Martari, Sermonti e Montanari? “Si comportano secondo la fasulla retorica femminista”
Aldo Grasso non ha apprezzato “Maschi veri”, la serie Netflix contro il patriarcato (e non è l’unico): ma davvero è il miglior prodotto sul tema che sappiamo pensare in Italia? “Battute telefonata”, serie “noiosa e scontata” e sul maschilismo e la discriminazione, il copione degli attori e la “retorica femminista”…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se l’idea era smontare il patriarcato con l’ironia, secondo Aldo Grasso il risultato è stato l’opposto: Maschi veri, la nuova serie italiana di Netflix prodotta da Matteo Rovere e adattamento della spagnola Machos Alfa, non fa ridere e non fa nemmeno pensare. Al massimo, annoia. E per il critico del Corriere della Sera, il problema è a monte: l’ironia pedagogizzante, anche quando ben calibrata, “può avere diverse funzioni significative”, ma resta una forma di umorismo che – detta brutalmente – “non fa ridere”.

Il tono della recensione è spietato. La serie, che racconta le vite di quattro amici romani alle prese con crisi identitarie da maschi etero della generazione X, si muove su un terreno minato: satireggiare i codici della mascolinità tossica e del politicamente corretto. Ma secondo Grasso, inciampa rovinosamente: "Nel prendere in giro tutti gli stereotipi e il lessico della cultura patriarcale o della discriminazione di genere, Maschi veri è così poco spontaneo da ingenerare noia e scontatezza. Le battute sono telefonate, fasulle, ovvie pur nel loro presunto capovolgimento di senso".

Gli attori – Lastrico, Martari, Sermonti e Montanari – sono “maschi alfa” in crisi, democratici ma “simpatici idioti”, preoccupati di stare al passo con l’aria del tempo ma incapaci di sottrarsi alla “bêtise”. Anche i personaggi femminili non si salvano: "Si comportano secondo cliché, atteggiamenti di maniera, superficiale retorica femminista: una diventa influencer, l’altra va in palestra, l’altra sogna la coppia aperta…"

20250525 174542954 2311
Maschi veri Dalla serie Netflix (2025)

La bordata finale? Una definizione lapidaria che sembra destinata a diventare virale: «Maschi veri è un Boris che ha frequentato le scuole Montessori. E con scarso profitto.»

Insomma, tra paradossi che non funzionano e satira che non graffia, Grasso liquida la serie come un prodotto che cerca di essere emancipato, ma inciampa nella banalità del suo stesso messaggio. Da una parte l’ideologia del maschio alfa, dall’altra l’emancipazione dello stesso maschio alfa. In mezzo, il vuoto.

More

Abbiamo visto al cinema “Paternal Leave” di Alissa Jung con Luca Marinelli (suo marito): ma com’è? Un film raffinato che non decostruisce il maschio ma la vita stessa. E Juli Grabenhenrich (Leo) è semplicemente perfetta

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MOWvie Review

Abbiamo visto al cinema “Paternal Leave” di Alissa Jung con Luca Marinelli (suo marito): ma com’è? Un film raffinato che non decostruisce il maschio ma la vita stessa. E Juli Grabenhenrich (Leo) è semplicemente perfetta

Luca Guadagnino fa il figo con Queer e Daniel Craig con i soldi dello Stato (e cioè nostri) ma è flop al cinema: ha davvero senso pagare questi film milioni di euro?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

La verità

Luca Guadagnino fa il figo con Queer e Daniel Craig con i soldi dello Stato (e cioè nostri) ma è flop al cinema: ha davvero senso pagare questi film milioni di euro?

Cosa ci ricorderemo di Cannes 2025? A parte la politica e A Simple Accident, c’è una rivelazione: Nadia Melliti. Ecco chi è davvero l’attrice che ha vinto con il film La petite dernière

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

a star is born

Cosa ci ricorderemo di Cannes 2025? A parte la politica e A Simple Accident, c’è una rivelazione: Nadia Melliti. Ecco chi è davvero l’attrice che ha vinto con il film La petite dernière

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

DIODATO? DIO, VA TOLTO. Ma perché Levante è incazzata col Corriere dopo l'intervista? "Dopo 12 anni di carriera fare ancora riferimento a certi eventi della mia vita...". E sulle imprecisioni e il titolo “ingiusto”..

di Benedetta Minoliti

DIODATO? DIO, VA TOLTO. Ma perché Levante è incazzata col Corriere dopo l'intervista? "Dopo 12 anni di carriera fare ancora riferimento a certi eventi della mia vita...". E sulle imprecisioni e il titolo “ingiusto”..
Next Next

DIODATO? DIO, VA TOLTO. Ma perché Levante è incazzata col Corriere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy