image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

DIODATO? DIO, VA TOLTO. Ma perché Levante è incazzata col Corriere dopo l'intervista? "Dopo 12 anni di carriera fare ancora riferimento a certi eventi della mia vita...". E sulle imprecisioni e il titolo “ingiusto”..

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Ansa

17 giugno 2025

DIODATO? DIO, VA TOLTO. Ma perché Levante è incazzata col Corriere dopo l'intervista? "Dopo 12 anni di carriera fare ancora riferimento a certi eventi della mia vita...". E sulle imprecisioni e il titolo “ingiusto”..
Levante ha criticato il titolo scelto da Il Corriere della Sera per un'intervista, definendolo "veramente ingiusto" per il riferimento alla sua relazione con Diodato (conclusa nel 2019). “Mi dispiace tanto, cavolo, che spreco” ha commentato, facendo alcune precisazioni e ricordando di avere 12 anni di carriera, non solo musicalmente parlando…

Foto: Ansa

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Gli artisti vogliono raccontare la loro arte, i giornalisti vogliono capirci qualcosa in più, spesso scavando anche nella vita privata. Non è una novità, lo facciamo anche noi di MOW e il titolo ha l'obiettivo di incuriosire, di far dire al lettore "aspetta, voglio approfondire, capire meglio". La linea che divide il clickbait dall'attrazione spontanea, con un titolo ben costruito senza essere eccessivamente sensazionalistico, è sottile, e a volte non ci si rende nemmeno conto di averla scavalcata.

Levante, tornata di recente con il singolo "Maimai" (di cui vi abbiamo parlato qui), ha rilasciato un'intervista a Il Corriere della Sera, pubblicata sull'edizione cartacea e poi anche nella versione online. Nulla di nuovo, potreste dire: gli artisti rilasciano costantemente interviste. Ma la cantante ha voluto fare alcuni chiarimenti sul contenuto, attraverso le sue storie su Instagram: "Oggi è uscito un articolo molto bello sul Corriere della Sera. Ci sono delle piccole imprecisioni: non sono di Caltagirone, ma di Palagonia. [...] Oltre al fatto che io non mi sono mai paragonata ad Alfonso, sono una sua invitata".

La cantante, oltre a queste "piccole" precisazioni, non ha negato di esserci "rimasta male" per il titolo scelto dal quotidiano. "Mi impegno sempre molto e quando faccio delle interviste racconto tanto di me, in maniera molto sincera. Affronto tanti temi, nelle canzoni e fuori, credo di avere tante storie da raccontare però questo titolo credo che sia veramente ingiusto. Un titolo che racconta di una storia finita sei anni fa".

Il titolo a cui fa riferimento Levante è "Papà morì che io avevo nove anni, in tantissime mie canzoni c'è lui. Infastidita dalle voci su me e Diodato, ma la verità la sappiamo solo noi", dove viene citata la sua relazione con Diodato, conclusa nel 2019. "Cita una persona che non c'entra niente nel mio percorso di vita oggi, né lavorativo né privato, soltanto per il gusto di attirare qualche lettura in più. Questo mi dispiace molto, dovremmo impegnarci un po' di più, credo".

E ha spiegato, nell'ultima storia pubblicata sul suo profilo Instagram in merito all'argomento: "Ovviamente ho citato mio padre perché sono felice sempre di parlarne, però dopo 12 anni di carriera ancora fare riferimento a certi eventi della mia vita significa… non so cosa significhi. Se voglio vederla male significa sminuire un'artista, una persona che ha scritto sei dischi, tre romanzi, un libro di poesie, tour ovunque. Ho cantato nei piccoli posti fino a posti molto grandi, però poi niente, ci perdiamo in queste cose. Mi dispiace tanto, cavolo, che spreco".

Levante ha già detto tutto con questi video. Ha spiegato con poche parole perché, invece di soffermarsi sulla sua vita privata passata, su qualcosa che non fa più parte del suo presente lavorativo o umano, ci si sarebbe potuti soffermare maggiormente sulla sua arte, la sua musica, i traguardi raggiunti in 12 anni di carriera che l'hanno portata ovunque, in giro per l'Italia, tra musica, romanzi e poesia.

Forse c'è una lezione da imparare da questa storia e chissà se la impareremo mai. Perché è chiaro che non bisogna essere "schiavi" degli uffici stampa e degli artisti, che è importante fare domande scomode, ma la vita privata non può essere sempre al centro. E se diventa centrale può essere un'occasione sprecata, per qualche click in più e un artista che, un domani, potrebbe decidere di non aprirsi più nello stesso modo e di raccontarsi filtrando, riducendo tutto all'osso e privandosi (e privandoci) della sua vera anima artistica.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Patty Pravo sensuale e irriverente con “Ratatan”, la “Bella Madonnina” di Tananai, Emma Nolde alla ricerca d’indipendenza e… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

friday's selecta

Patty Pravo sensuale e irriverente con “Ratatan”, la “Bella Madonnina” di Tananai, Emma Nolde alla ricerca d’indipendenza e… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

Siamo stati al concerto di Cesare Cremonini a San Siro, ma com’è stato? Uno spettacolo incredibile, da Luca Carboni a Valentino Rossi sul palco. La formula del suo successo? Forse l’abbiamo capita e vi spieghiamo qual è…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

molto più di uno show

Siamo stati al concerto di Cesare Cremonini a San Siro, ma com’è stato? Uno spettacolo incredibile, da Luca Carboni a Valentino Rossi sul palco. La formula del suo successo? Forse l’abbiamo capita e vi spieghiamo qual è…

Ed Sheeran che duetta con tutti è un format? Da Ultimo all’Olimpico di Roma ad Alfa, vi spieghiamo perché è una lezione per gli artisti italiani che pensano solo ai numeri…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

che bellezza

Ed Sheeran che duetta con tutti è un format? Da Ultimo all’Olimpico di Roma ad Alfa, vi spieghiamo perché è una lezione per gli artisti italiani che pensano solo ai numeri…

Tag

  • Levante
  • Musica
  • giornalismo
  • intervista
  • Cantante
  • Corriere della Sera
  • Social

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...

    di Irene Natali

    La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?
  • Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Isola dei Famosi, le pagelle: Simona Ventura, tutto ok (6)? Omar Fantini è di nuovo leader (ma non è quello che sembrava, 5), Mirko Frezza non sacrifica il riso (5) e Veronica Gentili non si arrende (7)

di Irene Natali

Isola dei Famosi, le pagelle: Simona Ventura, tutto ok (6)? Omar Fantini è di nuovo leader (ma non è quello che sembrava, 5), Mirko Frezza non sacrifica il riso (5) e Veronica Gentili non si arrende (7)
Next Next

Isola dei Famosi, le pagelle: Simona Ventura, tutto ok (6)? Omar...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy