image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Altro che Måneskin, sono le Blackpink la vera band dei record

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

17 settembre 2022

Altro che Måneskin, sono le Blackpink la vera band dei record
È uscito il secondo album della band dei record, già pronta per un tour mondiale e corse ai biglietti. Måneskin? Macchè! Si tratta delle Blackpink, già soprannominate le nuove Spice Girls. Non a caso la band coreana ha registrato da subito numeri da capogiro, tra fatturato miliardario e streaming alle stelle. Così il fenomeno del K-pop continua, mentre Damiano & compagni invocano una collaborazione...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

C'è chi le definisce le nuove Spice Girls, e chi non ne conosce l'esistenza, a mano che non sia a stretto contatto con figli, nipoti e cugini adolescenti. Eppure le Blackpink sono un fenomeno mondiale nonché nuovo volto femminile di quella Korean Invasion che dal cinema (l'Oscar per Parasite) allo streaming (basta pensare al successo di Squid Game) ha favorito anche le band e conquistato finanche l'Occidente. Un fenomeno, quello del K-pop, iniziato ai tempi di Gangnam Style (anno 2012), ma diventato nel frattempo una strategia, con lo Stato in prima linea a finanziare le imprese. Perché di imprese in carne e ossa si tratta, come nel caso della girl band, un progetto attorno al quale ruotano miliardi. Non a caso ad affiancarle ci sono ancora quei geni della YG Entertainment, la stessa società di intrattenimento coreana, per intenderci, che ha reso il già menzionato Psy e la sua Gangnam Style un successo internazionale. 

Ma andiamo a snocciolare un pò di dati su di loro. Dal battesimo del 2016 ad oggi l'impero delle quattro, Lisa, Jisoo, Jennie e Rosè - età compresa tra i 27 e 25 anni -  ha messo su 34 premi, 131 nomination, miliardi di visualizzazioni su YouTube e oltre 7 miliardi su Spotify nonché ha registrato il tutto esaurito col primo tour nelle arene in Nord America e conquistato anche il gradino più alto della classifica Billboard con la prima raccolta, Blackpink in Your Area (anno 2018). Ancora risultati da record con l'album del 2020, The album, dal debutto al secondo posto della classifica statunitense Billboard e inglese alla collaborazione con Selena Gomez, e un fatturato che si aggira, nel biennio citato, attorno ai 56 miliardi. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BLΛƆKPIИK (@blackpinkofficial)

Numeri destinati a raddoppiare, se non oltre, col nuovo attesissimo disco Born Pink (un lavoro di breve durata, 24 minuti e rotti, ma di valore) uscito questo venerdì, che ha venduto nella sola giornata d'esordio oltre un milione di copie, raddoppiando le vendite sul debutto del precedente. 

Ma non è tutto, le Blackpink si sono anche esibite al Coachella (prima volta per una band coreana) e sono già pronte a scaldare i motori con la nuova tournée mondiale che prenderà il via il 15 ottobre da Seul (Corea del Sud), toccando anche America e Europa (l'Italia non è in lista) tra ticket già esauriti, date raddoppiate e prezzi alle stelle (dai 300 euro agli oltre mille): se avete figli adolescenti la caccia al biglietto è d'uopo! Inoltre tutte e quattro sono global ambassador di celebri brand: Jisoo per Dior, Jennie per Chanel, Rosé per Yves Saint Laurent e Tiffany & Co. (ha anche partecipato al Met Gala 2021) e infine Lisa per Celine.

20220917 141632760 1268
prezzi biglietti tour europeo

Lisa, tra le altre, ha inciso anche un singolo da solista un anno fa (Money) e ha vinto il premio del k-pop nei Vmas 2022. Ma anche Jennie e Rosé hanno pubblicato singoli in solitaria: Jennie nel 2018 con Solo, e Rosé nel 2021 con On the ground. Si vocifera inoltre che uscirà anche un possibile pezzo di Jisoo che ha recentemente recitato nel k-drama Snowdrop. 

Le Blackpink, inoltre, hanno tagliato anche un altro traguardo: sono l'unica girl band, oltre alle stesse Spice Girls e Destiny's Child, a vantare una copertina su Rolling Stone. Non a caso sono finite anche nel mirino dei Måneskin, che dopo aver condiviso palco e premi agli Mtv Vma 2022, invocano una futura collaborazione. Intanto le quattro se la godono sul tetto del mondo, e guardano tutti dal basso, romani inclusi.

More

Crepet: “Elodie come Pasolini? Meglio che faccia selfie”. Su Totti-Ilary: “Pensino ai figli”. E su Ferragnez, Soleri e politici-influencer...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La parola allo psichiatra

Crepet: “Elodie come Pasolini? Meglio che faccia selfie”. Su Totti-Ilary: “Pensino ai figli”. E su Ferragnez, Soleri e politici-influencer...

Tutte pazze per il cu*o di Damiano dei Måneskin? Ma se non regge il confronto con quello di un 50enne…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Recensione di un cu*o per Damiano

Tutte pazze per il cu*o di Damiano dei Måneskin? Ma se non regge il confronto con quello di un 50enne…

Damiano via dai Måneskin? A un passo prima di Eurovision. Anche per quella "gelosia" tra Victoria e Giorgia mai sopita (con tracce social)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Rivelazioni esclusive

Damiano via dai Måneskin? A un passo prima di Eurovision. Anche per quella "gelosia" tra Victoria e Giorgia mai sopita (con tracce social)

Tag

  • critica musicale
  • Maneskin
  • Musica
  • Novità

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A XFactor “se la tirano”, ma dai giudici nessun wow e tanti sbadigli

di Maria Francesca Troisi

A XFactor “se la tirano”, ma dai giudici nessun wow e tanti sbadigli
Next Next

A XFactor “se la tirano”, ma dai giudici nessun wow e tanti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy