image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Altro che Pinguini Tattici Nucleari e Hello World, ascoltate Veleno di Joan Thiele. Pop da classifica? No, di qualità. E a chi dopo X Factor e Francamente (nonostante Mimì) polemizza sulle poche donne nella musica…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

6 dicembre 2024

Altro che Pinguini Tattici Nucleari e Hello World, ascoltate Veleno di Joan Thiele. Pop da classifica? No, di qualità. E a chi dopo X Factor e Francamente (nonostante Mimì) polemizza sulle poche donne nella musica…
Mentre i Pinguini Tattici Nucleari, usciti oggi col nuovo album “Hello World”, sembrano aver intrapreso la strada della mediocrità (ed è un gran peccato), Joan Thiele si riconferma una delle cantautrici più interessanti del panorama musicale italiano e la sua partecipazione a Sanremo, annunciata solo pochi giorni fa, è un vero toccasana. E a chi dice che la musica ha un problema con le donne noi diamo ragione, ma il problema alla base l’abbiamo creato anche noi…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

In un mondo di Pinguini Tattici Nucleari, siate Joan Thiele. Lo sappiamo, forse è una frase forte, ma noi vogliamo fregarcene. La cantautrice ha anticipato la sua partecipazione al 75esimo festival di Sanremo con “Veleno”, un brano che la riconferma come uno dei talenti  più interessanti e versatili del panorama musicale italiano. Joan Thiele, ancora una volta, ha scavato nel suo essere più profondo. La rabbia in “Veleno” è l’emozione principale, supportata da sonorità inquietanti, che spaziano tra i generi, allontanandosi da (quasi) tutto quello che siamo abituati a sentire ogni venerdì. Il sound è ispirato alle grandi colonne sonore italiane, ma reinterpretato in chiave moderna, con la cantautrice che dialoga con la sua “parte negativa”. E il legame col cinema non sembrerebbe casuale visto che con "Proiettili (ti mangio il cuore)", brano realizzato con Elodie per la colonna sonora di "Ti mangio il cuore" di Pippo Mezzapesa, ha vinto il David di Donatello come miglior canzone originale. Quello di Joan Thiele non è pop da classifica, guarda oltre. E la sua partecipazione a Sanremo è uno sciroppo che fa bene, di quelli che curano la tosse in un giorno, altro che veleno. 

“Veleno” rappresenta un ulteriore tassello riuscito del percorso artistico della cantautrice, che anticipa, tra l’altro, il suo nuovo progetto in uscita in primavera. E a chi dice che mancano donne nel mondo della musica italiana, che non sono adeguatamente rappresentate, o che non vanno in classifica, noi vorremmo dire di andare oltre. Il discorso che Francamente ha fatto durante la semifinale di X Factor non è totalmente sbagliato, ma il cantautorato femminile italiano sta male anche (forse soprattutto) per "colp"  di chi la musica la consuma quotidinamente e non. Il cantautorato femminile, ma anche le interpreti, ci sono e hanno davvero qualcosa da dire. E sì, il problema sarà anche l’industria discografica maschilista, ma noi ci mettiamo il carico. Se le donne non vanno in classifica non è perché “non sono brave”, “non sgomitano abbastanza” o “non fanno vedere il cu*o”. Siamo noi che non le ascoltiamo e che non le inseriamo nelle nostre playlist. E Joan Thiele merita di essere ascoltata e riascoltata, in modo non superficiale, come spesso invece ci capita di fare con tutto quello che in classifica ci va e ci rimane per settimane. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

L’unico difetto di “Veleno”? È uscito lo stesso giorno di “Hello World”, il nuovo album dei Pinguini Tattici Nucleari. Per cui, sappiamo già a chi sarà riservata tutta l'attenzione questo venerdì. Premettiamo: non abbiamo nulla contro Riccardo Zanotti e compagni. Ma da dopo Sanremo, la band bergamasca sembra non avere molto da dire. O meglio, di cose da dire sembrerebbe anche averne, ma è tutto ripetitivo e già sentito. I Pinguini Tattici Nucleari sono diventati “normie”. Escludendo la somiglianza tra “Islanda” e “Destri” di Gazzelle, le quindici tracce del loro nuovo album sembrano un “copia-incolla” dei loro precedenti lavori. E la title track, “Hello World”, sembra una versione mal riuscita di un qualsiasi brano degli Imagine Dragons (che avrebbero eletto a loro “punti di riferimento”, quindi non siamo pazzi). I Pinguini Tattici Nucleari sono una band mediocre? No, ma sembrano voler andare sempre di più in quella direzione. Ma “Hello World” è un disco che arriva alla sufficienza tirata, senza particolarità novità. Un disco “normale”, che finisce per annoiare dopo il primo ascolto, soprattutto (secondo noi) chi i Pinguini Tattici Nucleari li segue davvero dagli esordi. 

20241206 124828242 1190
Pinguini Tattici Nucleari
https://mowmag.com/?nl=1

More

Pinguini Tattici Nucleari, Hello World? Hello Jannik: “Sinner? Magari un giorno in una nostra canzone o a un concerto...”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Combo tattica?

Pinguini Tattici Nucleari, Hello World? Hello Jannik: “Sinner? Magari un giorno in una nostra canzone o a un concerto...”

Come mai Vivaldi è il musicista italiano più ascoltato all'estero su Wrapped di Spotify? Ce lo spiega Morgan: “Un figurone agli occhi del mondo, perché…”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Eccezionale

Come mai Vivaldi è il musicista italiano più ascoltato all'estero su Wrapped di Spotify? Ce lo spiega Morgan: “Un figurone agli occhi del mondo, perché…”

Sanremo 2025 al microscopio: ecco come le major hanno in mano il mercato discografico (con poche eccezioni) e chi sono manager e agenzie più influenti. Carlo Conti, sicuro di aver deciso senza pressioni?

di Michele Monina Michele Monina

la tavola di Mendeleev

Sanremo 2025 al microscopio: ecco come le major hanno in mano il mercato discografico (con poche eccezioni) e chi sono manager e agenzie più influenti. Carlo Conti, sicuro di aver deciso senza pressioni?

Tag

  • critica musicale
  • Musica
  • recensione
  • Sanremo

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bye bye MeToo, Depp alla riscossa con Pirati dei Caraibi? Dopo Modì (e la fine del caso Amber Heard) Johnny sarà nel prossimo film della saga al cinema?

di Otto De Ambrogi

Bye bye MeToo, Depp alla riscossa con Pirati dei Caraibi? Dopo Modì (e la fine del caso Amber Heard) Johnny sarà nel prossimo film della saga al cinema?
Next Next

Bye bye MeToo, Depp alla riscossa con Pirati dei Caraibi? Dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy